Corso di laurea: ECONOMIA CIRCOLARE (sede di Civitavecchia)
A.A. 2022/2023
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati in Economia circolare dovranno conoscere e comprendere le principali caratteristiche del mercato dell'economia circolare e nello specifico della green e blue economy.
Conoscere e comprendere una serie di strumenti innovativi per operare in un contesto di sostenibilità economica e ambientale, rivolta alla valorizzazione delle risorse naturali, all'uso di materie prime seconde, alla gestione sostenibile della value chain ed all'attivazione di simbiosi industriali.
Comprendere come poter operare in maniera consapevole in diversi ambiti, spesso eterogenei tra di loro, ma riconducibili alla possibilità di integrare innovazione tecnologica e nuove competenze in attività di riconversione produttiva e di sviluppo sostenibile.
Le modalità di acquisizione della conoscenza e della capacità di comprensione avvengono tramite lezioni frontali, seminari, project work, stage e tirocini presso aziende ed enti terzi e case study.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene sia con le prove di esame, in forma orale e/o scritta, che attraverso relazioni, presentazioni, homework e/o verifiche intermedie.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati del corso di laurea magistrale sono capaci di applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione in maniera professionale e possiedono competenze adeguate per risolvere problemi sia nell'ambito della blue che della green economy.
I laureati sono in grado di:
- controllare e gestire le value chain di diversi settori merceologici;
- individuare, valutare e gestire le simbiosi industriali tra settori affini;
- sviluppare metodi e tecniche per l'analisi dei sistemi produttivi;
- utilizzare le tecnologie per favorire logiche di product service system;
- affrontare i problemi legati al monitoraggio, controllo e gestione dell'ambiente e del territorio;
- valutare le risorse e gli impatti ambientali, anche attraverso la formulazione di modelli e l'impiego di strumenti concettuali e metodologici forniti dall'economia, dal diritto e dalla pianificazione ambientale.
Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene attraverso le lezioni frontali, lo studio dei testi consigliati e del materiale didattico fornito dai docenti e tramite le altre attività svolte dagli studenti sotto la guida dei docenti o di tutor come project work, stage e tirocini, analisi di casi di studio, uso di laboratori e strumenti informatici.
Il raggiungimento dei risultati viene verificato tramite esami scritti e/o orali e tramite relazioni, presentazioni, homework e/o verifiche intermedie.
Autonomia di giudizio
I laureati magistrali in Economia Circolare hanno la capacità di integrare le conoscenze acquisite con lo studio all'interno di problematiche operative complesse, acquisendo durante il percorso formativo capacità critica e autonomia nelle scelte, nelle valutazioni e nelle decisioni.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata soprattutto attraverso esercitazioni e attività professionalizzanti, svolte anche in gruppo, nonché stimolando un contraddittorio in aula su specifici casi studio.
La capacità di giudizio autonomo trova piena esplicazione nell'ambito dell'elaborazione della tesi, che ne costituisce strumento di verifica e nello svolgimento delle attività professionalizzanti; il conseguimento dei relativi crediti costituisce la modalità con cui i risultati attesi vengono verificati.
Abilità comunicative
I laureati magistrali in Economia Circolare devono saper comunicare in modo chiaro e interagire con il mondo del lavoro e delle professioni.
Tali abilità vengono acquisite durante il percorso didattico, sia nella preparazione degli esami sia in attività formative specifiche (project work, tirocini).
Le abilità comunicative sono inoltre sviluppate in modo significativo in occasione di tutte quelle attività formative che prevedono la preparazione e la presentazione orale di relazioni e documenti scritti, anche lavorando in gruppo.
L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate avviene, inoltre, tramite l'attività svolta dallo studente per la preparazione della prova finale e la discussione della medesima.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente durante gli esami orali e/o scritti e nell'ambito dell'elaborazione della tesi.
Capacità di apprendimento
I laureati magistrali in Economia Circolare sviluppano capacità che gli consentono un aggiornamento continuo delle proprie competenze, acquisendo al tempo stesso elevate capacità operative nell'applicazione di metodologie e strumenti utili alla realizzazione di validi processi decisionali di gestione ambientale e di economia circolare.
Le capacità di apprendimento sono stimolate lungo tutto l'iter formativo, con particolare riguardo allo studio individuale, alla preparazione di progetti individuali e di gruppo, all'attività svolta per la preparazione della tesi di laurea.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente durante gli esami orali e/o scritti e nell'ambito dell'elaborazione della tesi.
Requisiti di ammissione
Per l'accesso al corso di laurea magistrale è richiesta la laurea triennale nelle classi di laurea L-18 o L-33.
L'accesso al corso di laurea magistrale può avvenire anche per chi è in possesso di laurea triennale in altre classi, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo, o di laurea relativa al previgente ordinamento quadriennale, purché in possesso di almeno 48 CFU acquisiti nei SSD di base e caratterizzanti previsti nelle tabelle allegate al DM 16 marzo 2007 per le classi 18 e 33 e/o nei SSD da MAT/01 a MAT/09 inclusi, INF/01, ING-INF/05, ING-IND/17, ING-IND/35.
Eventuali carenze formative, rispetto ai prescritti requisiti curriculari, dovranno essere colmate prima dell'inizio del corso di studio e della verifica della preparazione individuale, in modo da poter seguire con profitto i corsi.
È prevista la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione dello studente, attraverso un colloquio che si svolge secondo le modalità che sono definite nel regolamento didattico del corso di studio.
È richiesta una conoscenza della lingua inglese almeno pari al livello B2 (Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza della lingua), attestata dal possesso di una adeguata certificazione linguistica o, in assenza di questa, dal superamento di un apposito test organizzato dal Dipartimento.
Per gli studenti stranieri è inoltre richiesta una conoscenza della lingua italiana almeno pari al livello B2 (Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza della lingua), attestata dal possesso di una adeguata certificazione linguistica o, in assenza di questa, dal superamento di un apposito test e/o colloquio organizzato dal Dipartimento.Prova finale
La prova finale per il conseguimento della laurea magistrale consiste nella redazione e discussione di un elaborato, ampio e approfondito, in lingua inglese, redatto in modo originale dal laureando, avente ad oggetto un argomento inerente al percorso di studio del Corso di Laurea Magistrale, che deve essere predisposto sotto la guida di un relatore.Orientamento in ingresso
L'orientamento in ingresso è un servizio erogato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa ed è articolato su un insieme di attività finalizzate a consentire allo studente una scelta informata e consapevole del proprio percorso da intraprendere, coerente con le proprie attitudini e aspirazioni.
In particolare questa forma di orientamento prevede le seguenti iniziative:
- Presentazioni in anteprima dei corsi di laurea magistrale agli studenti iscritti al terzo anno del corso di laurea triennale in Economia Aziendale.
In tali occasioni, oltre ai percorsi formativi e ai relativi sbocchi occupazionali e professionali, vengono fornite le informazioni sui criteri di ammissione, le modalità e le tempistiche da rispettare per l'iscrizione, le novità introdotte nel piano nelle offerte didattiche erogata e programmate.
- Partecipazione ad eventi (locali/nazionali) e manifestazioni (Open Day Ateneo, Open Day di dipartimento, Career Day) per l'orientamento.
In queste giornate vengono presentate le proposte formative dei corsi di laurea magistrale con la partecipazione dei docenti, in modo che ciascuno studente possa avere un primo contatto con i futuri professori e formulare domande che chiariscano dubbi e curiosità.
Negli Open Day delle Lauree magistrali sarà possibile non soltanto illustrare il percorso formativo, ma anche far vedere quali project work sono stati sviluppati dagli studenti già iscritti, mettere in contatto questi ultimi con i ragazzi potenzialmente interessati all'iscrizione ed anche con chi, già laureato, si é inserito nel mondo del lavoro.
- Realizzazione di brochure, locandine, poster con la presentazione dei corsi di studio e i relativi sbocchi occupazionali e professionali.
Aggiornamento costante del sito web del dipartimento e della home page dei corsi di studio, con una serie di pagine e sezioni dedicate alle diverse informazioni utili tanto agli studenti interessati all'iscrizione ai corsi quanto a coloro che già sono iscritti; al sito internet é associato il profilo Facebook del Dipartimento e un profilo Twitter.
Il Corso di Studio in breve
Il corso di laurea in Economia Circolare possiede una peculiarità di alta specializzazione sugli aspetti dell'Economia Circolare e intende fornire agli studenti una serie di strumenti innovativi per operare in un contesto di sostenibilità economica e ambientale, rivolta alla valorizzazione delle risorse naturali, all'uso di materie prime seconde, alla gestione sostenibile della value chain ed all'attivazione di simbiosi industriali.
Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti le necessarie competenze per poter operare in maniera consapevole in diversi ambiti, spesso eterogenei tra di loro, ma riconducibili alla possibilità di integrare innovazione tecnologica e nuove competenze in attività di riconversione produttiva e di sviluppo sostenibile.
Il corso è progettato con un percorso comune, orientato all'apprendimento di tematiche, metodi e strumenti proprio di un approccio circolare all'economia, e poi con due curricula.
Il primo è focalizzato sulla produzione industriale in una visione 'circolare', dove ogni processo è caratterizzato da un approccio sostenibile attraverso il minore uso materie prime tradizionali, l'uso di nuove forme di energia, il recupero e il riciclo, il ricorso a sostanze naturali e a scarti di lavorazione di altri settori, e per questo denominato 'curriculum green'.
Il secondo invece è orientato ad un approccio circolare all'economia del mare, in tutte le sue declinazioni, turistica, naturalistica, logistica, commerciale, e per questo denominato 'curriculum blue'.
I contenuti generali del corso sono quelli previsti dalla classe di laurea LM-76, che, per caratteristiche, risulta la più adatta ad accogliere una progettazione del genere, con un adeguato spazio alle discipline economiche, aziendali, giuridiche e quantitative, completate da un approfondimento disciplinare sulle tematiche ambientali e culturali, e sui profili tecnologici, ingegneristici e naturalistici, essenziali per fornire allo studente un quadro completo dell'attuale approccio all'economia circolare.
Per quanto riguarda gli obiettivi formativi, i laureati del corso di laurea magistrale dovranno:
essere in grado di analizzare, controllare e gestire le value chain di diversi settori merceologici;
avere una solida preparazione culturale a indirizzo sistemico rivolta all'ambiente e una buona padronanza metodologica;
avere la capacità di individuare, valutare e gestire le simbiosi industriali tra settori affini;
conoscere e saper sviluppare metodi e tecniche per l''analisi dei sistemi produttivi;
conoscere le metodologie e utilizzare le tecnologie per favorire logiche di product service system;
saper affrontare i problemi legati al monitoraggio, controllo e gestione dell'ambiente e del territorio;
avere competenze per la valutazione delle risorse e degli impatti ambientali, anche attraverso la formulazione di modelli e l'impiego di strumenti concettuali e metodologici forniti dall'economia, dal diritto e dalla pianificazione ambientale.
possedere la padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre all'italiano.
I principali ambiti occupazionali potenzialmente attivabili dal corso di laurea sono numerosi e innovativi, e riguardano:
l'analisi e la gestione delle risorse ambientali, dei sistemi ambientali e del territorio;
la gestione di processi industriali innovativi;
la gestione del recupero e del riuso delle risorse e dei sotto-prodotti agricoli;
la gestione del recupero e del riuso delle risorse e dei sotto-prodotti industriali;
la gestione sostenibile del turismo, con particolare attenzione a quello collegato al mare;
la gestione dei processi logistici e portuali eco-sostenibili;
la gestione dell'industria e dei servizi del mare in ottica di eco-sostenibilità;
l'analisi e lo studio del comportamento del consumatore, con particolare attenzione a prodotti e servizi 'green';
lo sviluppo start-up e spin-off caratterizzati dalla eco-sostenibilità dei prodotti;
la previsione di scenari economici futuri sostenibili e l'impatto delle innovazioni eco-sostenibili;
gli interventi sulla produzione di beni e servizi finalizzati all'applicazione dell'economia circolare in contesti produttivi locali
gli interventi sulla produzione di beni e servizi finalizzati all'applicazione del miglioramento della qualità ambientale;
attività di broker dell'innovazione e della sostenibilità;
realizzazione e valutazione di studi di impatto ambientale, di valutazione strategica e di rischio ambientale, nonchè della sicurezza e delle attività correlate;
attività di monitoraggio e gestione delle attività di riciclo e valorizzazione dei rifiuti;
attività di eco-innovazione ed eco-design;
analisi costi-benefici ambientali.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
GREEN
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
119282 -
CONSUMER BEHAVIOR IN THE CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
Il corso combina elementi di marketing, sociologia e psicologia al fine di fornire una panoramica dettagliata relativa al comportamento del consumatore e la sua importanza nell'economia circolare. Dopo un'introduzione inerente il ruolo del consumatore nel mercato, il corso affronta la cultura del consumatore nell'era contemporanea e la sua tendenza alla globalizzazione. Successivamente, il corso esamina come la percezione dei consumatori influenza la loro comprensione del mercato, come essi usano il consumo nella costruzione della propria identità, e come le motivazioni, i valori e gli stili di vita influenzano le loro azioni. Il corso analizza inoltre l'importanza del comportamento dei consumatori nel passaggio a un nuovo paradigma di sviluppo economico maggiormente legato alle tematiche della sostenibilità. In particolare, esso copre l'evoluzione delle azioni dei consumatori nel sostenere la transizione dal consumo lineare a quello circolare. Lo studente dovrà essere in grado di: 1) Conoscere e comprendere le dinamiche alla base del comportamento dei consumatori, capire come gli individui usano il consumo per costruire il loro senso di sé ed identificare qual è il ruolo delle motivazioni, dei valori, degli stili di vita e della cultura nel plasmare le scelte del consumatore; 2) Saper applicare la conoscenza acquisita tramite l’identificazione dei fattori interni ed esterni coinvolti nel processo decisionale dei consumatori anche attraverso l’analisi di casi studio; 3) Avere autonomia di giudizio e capacità di interpretare il comportamento del consumatore combinando elementi di marketing, sociologia, psicologia e sostenibilità; 4) Comunicare le conoscenze acquisite attraverso la disamina delle dinamiche sottostanti il comportamento dei consumatori, le relative evoluzioni storiche e culturali, e le connesse prospettive sostenibili; 5) Apprendere, interpretare ed analizzare il processo alla base delle azioni di selezione, acquisto, utilizzo, e smaltimento di prodotti e servizi volti a soddisfare esigenze e desideri degli individui.
|
8
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
- -
Elective course
|
8
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
119661 -
Economic policy of natural resources and environment
(obiettivi)
The objective of the course is to provide students with a thorough overview of existing knowledge on the economic consequences of sustainable environment and natural resource (NR) management. The course will combine theoretical models and empirical evidence to disentangle what we know (and don’t know) about the relationship between sustainable use of the environment, natural resources, and various economic outcomes. It will also provide a setting for the discussion and evaluation of various policies for the management and use of natural resource wealth and the implications for the enterprises and the whole of society. Methodologically, the course aims to help students strengthen their micro-economic knowledge and to develop and refine their analytical and presentational skills. 1) Knowledge and understanding: the course provides students with the theory of economic policy applied to environment and natural resources. 2) Applying knowledge and understanding: the students should be able to apply knowledge and methods to interpret economic problems related to environment and natural resources. 3) Autonomy of judgment (making judgments): the students are encouraged to improve their preparation through active participation in the courses and develop critical judgment capacity in the subject. 4) Communication skills: the students should develop the capacity to explain (both orally and in writing) the course subjects. 5) Ability to learn (learning skills): at the end of the course, the students should be able to read an economic policy paper applied to environment and natural resources and understand its basic contents.
|
8
|
SECS-P/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119662 -
Sustainable Economics: development and history
(obiettivi)
Il corso di Sustainable Economics: development and history vuole fornire al discepolo un ampia conoscenza teorica e pratica dello sviluppo sostenibile e dell'economia circolare. Fornire agli studenti gli elementi necessari per l'analisi dell'attuale e complesso fenomeno dello sviluppo sostenibile. L'analisi viene svolta sia dal punto di vista storico sia dal punto di vista della creazione e formulazione di nuovi modelli di business. Nello specifico il corso mira a fornire conoscenza e capacità di comprensione delle basi di caratterizzazione delle strategie di sviluppo sostenibile, la gestione operativa in relazione alla transizione ecologica e all’economia circolare -Conoscenze e capacità di comprensione applicate alle tipologie di processo e programmazione. Autonomia di giudizio e analisi critica delle materie trattata abilità comunicative nella presentazione dei temi e progetti inerenti al corso. Capacità di apprendere i principi base dei metodi e tecniche degli argomenti trattati.
|
8
|
SECS-P/12
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
119285 -
MICRO AND MACROECONOMICS OF THE CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
Il corso intende spiegare perché oggi è fondamentale passare dal tradizionale modello economico lineare a modelli di produzione e consumo più sostenibili sia dal punto di vista micro che macroeconomico. Dopo aver presentato i principali elementi dell'economia ecologica e ambientale, il corso si sofferma sui limiti del modello lineare "take-make-waste". Una volta delineato brevemente il quadro normativo europeo e nazionale, si esporranno i principi base dell'economia circolare per meglio comprendere i principali benefici ambientali, economici e sociali dei modelli economici sostenibili rispetto al primo. Un'economia circolare richiede nuovi modelli di business per funzionare, quindi il corso analizza i modelli di finanziamento e gestione di un sistema circolare, gli stakeholder coinvolti e le strategie implementate, anche attraverso la presentazione di alcuni esempi di applicazioni in diversi paesi del mondo. Dato che il progresso tecnologico è il motore chiave del processo di sviluppo di un'economia, il corso si concentrerà sull'effetto dell'ecoinnovazione e sul suo supporto alla diffusione delle pratiche di economia circolare.
|
8
|
SECS-P/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119284 -
BIOECONOMY AND AGRI-FOOD SYSTEM
(obiettivi)
Il corso di Bioeconomia e Sistema Agro-Alimentare è essenzialmente orientato alla comprensione del ruolo che le risorse naturali e la loro utilizzazione possono avere per lo sviluppo della bio-economia con riferimento al sistema agro-alimentare. Esso si propone di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le opportunità offerte ma anche i vincoli tecnici ed economici per un uso sostenibile delle risorse naturali nel quadro della bio-economia. In questo quadro, il corso si focalizzerà sul ruolo del sistema agro-alimentare nel perseguire i suoi molteplici obiettivi, nonchè sulle relazioni di complementarietà e competizione con altri settori della bioeconomia nell'uso delle risorse naturali. Tali conoscenze e competenze mirano a fornire agli studenti le capacità di valutare: a) le politiche messe in campo al livello locale, nazionale ed internazionale per lo sviluppo di una bio-economia sostenibile e; b) di formulare, sulla base della struttura di incentivi offerti dal mercato e dalle politiche, progetti innovativi nei processi e nei prodotti.
Descrittori di Dublino 1. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE L’insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base di carattere teorico e metodologico in modo da permettere allo studente di comprendere autonomamente l'interazione tra le dinamiche del sistema agro-alimentare e lo sviluppo della bioeconomia. Tali conoscenze saranno acquisite principalmente attraverso le lezioni frontali, la lettura di testi mirati e la partecipazione a seminari tematici di approfondimento.
2. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze metodologiche e teoriche acquisite, acquisendo così la capacità: a) di valutare le politiche messe in campo al livello locale, nazionale ed internazionale per lo sviluppo di una bio-economia sostenibile e; b) di formulare, sulla base della struttura di incentivi offerti dal mercato e dalle politiche, progetti innovativi nei processi e nei prodotti. Tali specifiche competenze verranno sviluppate soprattutto attraverso l'esame di documenti strategici, di dati statistici e del dibattito in aula.
3. AUTONOMIA DI GIUDIZIO L’autonomia di giudizio deriverà dalla padronanza tecnica degli strumenti, e dalla comprensione delle ragioni che rendono diversi approcci portatori di diverse soluzioni in contesti diversi. Ciò viene costruito attraverso lezioni che incoraggiano la discussione ragionata con gli studenti e lavori di gruppo che stimolano il confronto.
4. ABILITA’ COMUNICATIVE Lo studente dovrebbe acquisire la capacità di esporre e presentare con padronanza di linguaggio e adeguate capacità analitiche i problemi e i temi oggetto del corso. Le esercitazioni incentrate sulla lettura critica e l’interpretazione di documenti ufficiali e di dati statistici mireranno proprio ad implementare tale abilità.
|
8
|
AGR/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119287 -
ECONOMETRIC PERSPECTIVES ON CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
Il corso si pone l'obiettivo di introdurre gli studenti ai principali strumenti econometrici per l'analisi e l'elaborazione avanzata di dati di tipo economico e connessi allo studio di un sistema economico orientato verso la circolarità. La disamina dei diversi strumenti di inferenza statistica, dei modelli di regressione di tipo lineare e non lineare consentiranno agli studenti l'acquisizione di conoscenze utili per acquisire capacità critica e autonomia di giudizio nella scelta e implementazione degli strumenti statistici ed econometrici più opportuni per l'elaborazione di dati statistici di natura economica. Le applicazioni e i casi di studio tratti dalla letteratura scientifica consentiranno agli studenti di prendere coscienza e avere conoscenza dello stato dell'arte e della ricerca svolta nell'ambito dell'economia circolare, con specifico riferimento agli aspetti quantitativi, agli strumenti e metodi, alle specificazione adottate per l'implementazione di modelli economici di economia circolare e il connesso studio delle relazioni e associazioni tra variabili.
Con specifico riferimento ai descrittori di Dublino, l'insegnamento si propone di declinare gli obiettivi formativi come segue:
Conoscenza e capacità di comprensione : al termine del corso gli studenti acquisiranno una conoscenza specifica sulle metodologie statistiche per l’analisi dei dati relativi ad alcuni principali argomenti di interesse per il corso di laurea. Con riferimento alle metodologie econometriche, i partecipanti svilupperanno conoscenze metodologiche e capacità di utilizzare metodi e strumenti per: a) l’analisi descrittiva dei dati; b) lo studio delle relazioni tra variabili sia da un punto di vista descrittivo che inferenziale; c) un’analisi multivariata dei dati. Gli studenti acquisiranno competenze sulle caratteristiche delle differenti strutture delle basi di dati (cross-section, serie storiche, dati longitudinali) e alla loro gestione ed elaborazione attraverso software statistici.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: al termine del corso, gli studenti avranno acquisito conoscenze metodologiche e capacità analitiche e saranno in grado di interpretare in autonomia analisi e ricerche empiriche sulle più rilevanti aree di intervento in ambito internazionale con specifico riferimento alle strategie di economia circolare e agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). Gli studenti saranno in grado di: i) valutare i risultati delle analisi empiriche; considerare l’appropriatezza delle metodologie econometriche utilizzate; individuare gli eventuali limiti delle analisi statistiche ed econometriche svolte e considerare l’utilizzo di approcci alternativi; ii) sviluppare case studies rilevanti per i decisori pubblici, delineando il tema di interesse, selezionando le basi di dati, identificando le metodologie econometriche di analisi empirica, comunicando i principali risultati conseguiti nella forma di presentazioni e/o report.
Autonomia di giudizio: il corso è volto a favorire un approccio critico sull’utilizzo dei differenti metodi di analisi dei dati per l’interpretazione dei fenomeni nazionali ed internazionali di interesse e pertinenti al corso di laurea. Gli studenti: i) svilupperanno capacità critiche sull’utilizzo di vari metodi in relazione agli obiettivi di analisi del fenomeno internazionale oggetto di studio; ii) saranno in grado di valutare l’apporto di una specifica metodologia di analisi dei dati allo studio di fenomeni complessi; iii) svilupperanno la capacità di integrare coerentemente il contributo fornito dai metodi di analisi quantitativa con le competenze interdisciplinari dello studente. Tali obiettivi sono perseguiti predisponendo attività pratiche di lavoro ed elaborazione dati, funzionali a attivare processi di pensiero critico delle capacità del singolo studente. Abilità comunicative: gli studenti avranno maturato competenze specifiche per comunicare in maniera univoca e chiara lo schema di analisi dei dati adottato per lo studio empirico, con particolare riferimento alla struttura delle basi di dati, ai metodi statistici ed econometrici utilizzati, ai risultati conseguiti. La capacità di comunicazione efficace delle analisi dei dati e l’acquisizione di un linguaggio tecnico appropriato saranno conseguite attraverso prove scritte, presentazione e discussione di risultati di ricerche su dati empirici, articoli scientifici e report su tematiche legate all’economia circolare e alla sostenibilità economica.
Capacità di apprendimento: le metodologie didattiche utilizzate durate il corso che includeranno anche lo sviluppo di case studies e la partecipazione a seminari e l'utilizzo di modalità di verifica dell’apprendimento anche attraverso l’implementazione di progetti pratici contribuiranno a rafforzare la capacità di autonomia di giudizio e lo sviluppo di competenze di auto-apprendimento da parte degli studenti. Tale competenza sarà conseguita attraverso l’applicazione di metodi econometrici e statistici negli ambiti strettamente pertinenti al corso di laurea.
|
8
|
SECS-S/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
EN-GREEN Affini - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
119301 -
DESIGN FOR CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
SINTESI DEGLI OBIETTIVI Il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi: - fornire i metodi per l'utilizzo integrato di sistemi a supporto dei processi di progettazione e produzione. - illustrare i principi cardine della progettazione orientata all’eco-sostenibilità e all’economia circolare - illustrare metodi, tecniche e strumenti a supporto della progettazione considerando tutto il ciclo di vita del prodotto. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI 1. Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i concetti relativi alla teoria della progettazione sistematica; conoscere i concetti relativi alla progettazione ecosostenibile e per l’economia circolare; conoscere gli strumenti più innovativi a supporto della progettazione e gestione del ciclo di vita del prodotto 2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper applicare metodi e tecniche per la progettazione del ciclo di vita del prodotto 3. Autonomia di giudizio: saper scegliere i più adeguati metodi e strumenti a supporto della progettazione del ciclo di vita del prodotto 4. Abilità comunicative: padronanza degli argomenti relativi alla progettazione ecosostenibile e per l’economia circolare; utilizzo del lessico e della terminologia appropriati per presentare, in forma scritta o verbale un progetto realizzato tramite uso di tecniche di progettazione del ciclo di vita del prodotto 5. Abilità ad apprendere: autonomia nell’utilizzo dei metodi di progettazione del ciclo di vita del prodotto
|
8
|
ING-IND/15
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
119302 -
SUSTAINABLE AGRICULTURE AND WASTE REUSE
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: L'insegnamento sarà orientato alla risoluzione di problemi, all'analisi ed alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione e protezione, ponendo attenzione all'approfondimento in ragione dei differenti livelli di rischio.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge andunderstanding): Consentirà l'acquisizione di conoscenze/abilità per: - individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro, compresi i rischi ergonomici e stress-lavoro correlato; - individuare le misure di prevenzione e protezione specifiche per il comparto, compresi i DPI, in riferimento alla specifica natura del rischio e dell'attività lavorativa; - contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio. 2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding); possibilità di applicare le conoscenze in tutti gli ambienti lavorativi, con comprensione dei termini tecnici e normativi della sicurezza sul lavoro. Inoltre capacità nel gestire sia una progetti formativi che valutazioni tecniche. 3) Autonomia di giudizio (making judgements); Capire se le impostazioni tecniche e/o legislative sono state realizzate a regola d'arte all'interno della azienda, e saper gestire le non conformità presenti sia da un punto di vista tecnico che giuridico. 4) Abilità comunicative (communication skills); Capacità di relazionarsi anche tramite la progettazione di percorsi formativi adeguati. 5) Capacità di apprendere (learning skills): verificare l'apprendimento anche tramite work group su specifici argomenti.
|
8
|
AGR/09
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
119303 -
ENERGY AND ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY OF PRODUCTS AND PROCESSES
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è fornire un’introduzione esaustiva sull’Analisi del Ciclo di Vita e gli altri strumenti di valutazione delle prestazioni ambientali di un processo di produzione di un bene o un servizio. In particolare, si descriveranno: - L’approccio complessivo usato nella LCA e negli altri principali strumenti di valutazione. - La procedura di una LCA, con le quattro fasi stabilite dallo standard internazionale ISO 14040/44. - Le tipologie principali di impatti ambientali considerati e quantificati in una LCA. - Come e quando usare la LCA in diversi processi decisionali.
Al termine lo studente sarà in grado di applicare a casi reali il concetto di analisi del ciclo di vita e saprà avrà gli strumenti per una preliminare identificazione delle principali strategie di mitigazione degli impatti. In particolare, sarà in grado di: - Analizzare criticamente studi di analisi dell'impatto ambientale - Impostare uno studio di analisi del ciclo di vita definendo il campo di applicazione, l'obiettivo dello studio e i confini del sistema - Pianificare la raccolta dei dati necessari per uno studio di analisi dell'impatto ambientale identificando le possibili fonti dei dati - Usare la versione demo del software Simapro - Valutare e quantificare i benefici derivanti dalle diverse strategie di mitigazione degli impatti che possono essere implementate.
|
8
|
ING-IND/11
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
119308 -
GREEN CHEMISTRY
(obiettivi)
L’obiettivo è di fornire gli strumenti culturali necessari a valutare l’impatto ambientale della produzione chimica e di individuare quali sono le aree di ricerca di maggiore interesse che debbono essere sviluppate per realizzazione uno sviluppo sostenibile. Il corso dovrebbe mostrare allo studente l’importanza della progettazione dei processi chimici nello sviluppo di una chimica moderna. Lo studente sarà indirizzato alla applicazione delle metodologie di progettazione sostenibile in diversi settori quali quello energetico, della valorizzazione delle biomasse e della produzione pulita di molecole di larga produzione industriale.
Il corso dovrebbe permettere allo studente di acquisire le seguenti conoscenze di base: Conoscere la definizione di biomassa e di sicurezza di un processo chimico. Conoscere l’importanza della minimizzazione dei rifiuti e di una progettazione adeguata per la sostenibilità. Conoscere le metriche che permettono di misurare l’efficienza chimica ed ambientale di un processo chimico. Conoscere e i metodi per la selezione di un solvente sicuro e sostenibile. Conoscere i principi della classificazione delle reazioni in funzione della economia atomica. Conoscere le metodologie e le scelte che hanno portato alla ottimizzazione dell’impatto ambientale della produzione di molecole di larga produzione.
Le principali abilità (cioè la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno: Essere in grado di comprendere il potenziale campo di applicazione dei principi della “green Chemistry”. Essere in grado di comprendere il ciclo di vita di un composto organico ed in particolare di un solvente impiegato nei processi chimici. Essere in grado di condurre valutare i diversi fattori che portano alla valutazione di un processo ambientale. Essere in grado di applicare le metriche per misurare l’impatto ambientale di un processo chimico.
|
8
|
CHIM/06
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Green- caratterizzanti aziendali - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119286 -
TECHNOLOGY INNOVATION FOR A CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
Il corso, in lingua inglese, mira a fornire i concetti base di gestione operativa della produzione nell'ottica del principio di circolarità dei processsi. Vengono affrontate le tecniche e le petriche di gestione e ottmizzazione dei processi sotto l'aspetto del mantenimento del valore aggiunto generato e della gestione degli aspetti ambientali. Il corso fornisce elementi per una visione strategica delle tecnologie e strumenti per valutarne le possibili opzioni di implementazione e sviluppo nei processi in termini economici e di sostenibilità. Nello specifico il corso mira a fornire conoscenza e capacità di comprensione delle basi di caratterizzazione delle strategie tecnologiche dei processi produttivi di beni e servizi e della Gestione operativa in relazione alla transizione ecologica e all’economia circolare - Conoscenze e capacità di comprensione applicate alle tipologie di processo e programmazione. Autonomia di giudizio e analisi critica delle materie trattate. Abilità comunicative nella presentazione dei temi e progetti inerenti al corso. Capacità di apprendere i principi base dei metodi e tecniche degli argomenti trattati .
|
8
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
119299 -
RESOURCES, WASTE AND ENVIRONMENTAL MANAGEMENT
(obiettivi)
L’obiettivo formativo del corso è quello di trasmettere agli studenti le conoscenze sui principi, concetti e strumenti relativi alla gestione delle risorse, dei rifiuti e degli strumenti di certificazione ambientale necessari al processo di transizione ecologica.
Pertanto, i risultati di apprendimento attesi sono i seguenti:
Conoscenza e capacità di comprensione:
Lo studente avrà acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione del quadro di riferimento economico-ambientale, delle relazioni tra risorse e rifiuti per la transizione verso l’economia circolare, in una visione integrata che parte dalla risorsa e, attraverso le diverse fasi produttive, arriva alla ‘fine di vita’ del prodotto.
Applicazione delle conoscenze
Lo studente sarà in grado di utilizzare la conoscenza per comprendere i principi ed i requisiti necessari ad implementare in modo corretto ed efficiente la transizione verso un modello di economia circolare e di pieno recupero delle risorse.
Capacità di trarre conclusioni
Lo studente sarà in grado di valutare l’efficacia delle filiere produttive in termini di uso e recupero delle risorse.
Abilità comunicative
Lo studente avrà acquisito un linguaggio appropriato per esprimere in modo chiaro e corretto quanto appreso dallo studio degli argomenti affrontati.
Capacità di apprendere
Lo studente sarà in grado di utilizzare adeguatamente le conoscenze acquisite per analizzare i dati relativi a processi, scarti e rifiuti ed all’uso di appropriati strumenti di certificazione ambientale.
|
8
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
119298 -
CORPORATE SOCIAL AND ENVIRONMENTAL RESPONSIBILITY
(obiettivi)
Comprendere (inteso come conoscenza e capacità di comprensione): (i) le cinque dimensioni che caratterizzano la responsabilità delle organizzazioni: economica, sociale, ambientale, la volontarietà (come superamento dell’obbligatorietà) e quella relativa al coinvolgimento dei gruppi di interesse; (ii) quali politiche sostengono lo sviluppo di queste dimensioni.
A questo proposito, viene adottata una prospettiva organizzativa per delineare come le organizzazioni dovrebbero (ri)-considerare il loro approccio e le loro politiche rispetto: al contesto nel quale operano, alle strutture sociali e fisiche che adottano, alla tecnologia e alla cultura, a come gestiscono il potere, il controllo e il conflitto.
Di conseguenza, lo scopo è di capire (inteso come conoscenza e capacità di comprensione applicate) quali teorie e prassi sono in grado di orientare i decisori e gli altri attori coinvolti nella progettazione e realizzazione di progetti a sostegno di tali politiche. In altri termini, capire criticamente, ovvero con autonomia di giudizio, come innovare e governare un’organizzazione e la complessa rete delle relazioni sia al loro interno che all’esterno attraverso il miglioramento della comunicazione e dell’apprendimento organizzativi.
|
8
|
SECS-P/10
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119300 -
ENVIRONMENTAL LAW
(obiettivi)
Fornire una conoscenza di base di come funziona la UE e una comprensione dei meccanismi di sviluppo delle politiche e della loro applicazione;
Fornire una visione d’insieme del Green Deal;
Sviluppare una conoscenza globale e di dettaglio delle varie norme esistenti o in via di sviluppo relative al dominio dell’economia circolare;
Capire come l’innovazione arriva sul mercato;
Apprendere gli elementi base dell’euro-progettazione
|
8
|
IUS/09
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119307 -
FINAL DISSERTATION
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ENG |
119306 -
FURTHER TRAINING ACTIVITIES
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
BLUE
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
EN-BLUE Aziendali - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119282 -
CONSUMER BEHAVIOR IN THE CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
Il corso combina elementi di marketing, sociologia e psicologia al fine di fornire una panoramica dettagliata relativa al comportamento del consumatore e la sua importanza nell'economia circolare. Dopo un'introduzione inerente il ruolo del consumatore nel mercato, il corso affronta la cultura del consumatore nell'era contemporanea e la sua tendenza alla globalizzazione. Successivamente, il corso esamina come la percezione dei consumatori influenza la loro comprensione del mercato, come essi usano il consumo nella costruzione della propria identità, e come le motivazioni, i valori e gli stili di vita influenzano le loro azioni. Il corso analizza inoltre l'importanza del comportamento dei consumatori nel passaggio a un nuovo paradigma di sviluppo economico maggiormente legato alle tematiche della sostenibilità. In particolare, esso copre l'evoluzione delle azioni dei consumatori nel sostenere la transizione dal consumo lineare a quello circolare. Lo studente dovrà essere in grado di: 1) Conoscere e comprendere le dinamiche alla base del comportamento dei consumatori, capire come gli individui usano il consumo per costruire il loro senso di sé ed identificare qual è il ruolo delle motivazioni, dei valori, degli stili di vita e della cultura nel plasmare le scelte del consumatore; 2) Saper applicare la conoscenza acquisita tramite l’identificazione dei fattori interni ed esterni coinvolti nel processo decisionale dei consumatori anche attraverso l’analisi di casi studio; 3) Avere autonomia di giudizio e capacità di interpretare il comportamento del consumatore combinando elementi di marketing, sociologia, psicologia e sostenibilità; 4) Comunicare le conoscenze acquisite attraverso la disamina delle dinamiche sottostanti il comportamento dei consumatori, le relative evoluzioni storiche e culturali, e le connesse prospettive sostenibili; 5) Apprendere, interpretare ed analizzare il processo alla base delle azioni di selezione, acquisto, utilizzo, e smaltimento di prodotti e servizi volti a soddisfare esigenze e desideri degli individui.
|
8
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
119291 -
MARKETING FOR MARITIME ACTIVITIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
119286 -
TECHNOLOGY INNOVATION FOR A CIRCULAR ECONOMY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
EN BLUE-caratterizzanti - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119300 -
ENVIRONMENTAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
119283 -
INTERNATIONAL LAW OF THE SEA
(obiettivi)
OBIETTIVI Il corso si articola in una parte generale e in una speciale ed ha lo scopo di fornire competenze sullo studio del diritto internazionale attraverso l’esame della struttura dell’ordinamento internazionale e delle regole che disciplinano i rapporti fra gli attori della comunità internazionale. Nella parte generale saranno forniti agli studenti strumenti per interpretare i limiti strutturali del diritto internazionale evidenziando l’importanza delle relazioni internazionali e le evoluzioni del diritto internazionale stesso. Verranno trattati gli argomenti istituzionali e le specifiche tematiche riguardanti le fonti del diritto internazionale, il sistema delle fonti, il diritto dei trattati, la responsabilità internazionale, la soluzione delle controversie internazionali, l’adattamento nel diritto interno al diritto internazionale, le violazioni del diritto umanitario, il trattamento delle persone fisiche e giuridiche straniere, la sicurezza collettiva, l’individuo e la tutela internazionale dei diritti dell’uomo. Inoltre una parte del corso sarà dedicata allo studio del sistema italiano del diritto internazionale privato e dei principali regolamenti europei. La parte speciale è dedicata allo studio del diritto internazionale marittimo ed ha l’obiettivo di conferire competenze e nozioni sul diritto del mare, sulla disciplina della Convenzione di Montego Bay, sulle convenzioni di diritto internazionale del mare e sulla normativa italiana di attuazione delle suddette norme internazionali, sul mare territoriale, sulla zona contigua e sulla zona economica esclusiva, l’alto mare, la pirateria, la zona archeologica, la piattaforma continentale, le soluzioni delle controversie marittime fra Stati.
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
L'impostazione del Corso di Diritto Internazionale e del Mare è in grado di far acquisire allo studente competenze e capacità di comprensione e di interpretazione dei limiti strutturali del diritto internazionale evidenziando l’importanza delle relazioni internazionali e le evoluzioni del diritto internazionale oltre che competenze e nozioni sul diritto del mare. Per ampliare le conoscenze e le capacità di comprensione dello studente durante le lezioni il docente farà ricorso nell’ambito del percorso specialistico anche allo studio e alla spiegazione di specifici casi pratici derivati dall’elevata esperienza professionale e qualificata del docente. Inoltre lo studente dovrà essere in grado di svolgere un’attenta analisi ed elaborazione dei contributi scientifici e di ricerca su determinate tematiche oggetto del corso richiesti anche ai fini della prova orale finale che costituiscono un ulteriore strumento di acquisizione di capacità e comprensione. Lo studente dovrà essere in grado di conoscere specificatamente le tematiche evolutive del diritto internazionale e del mare e dovrà essere in grado di elaborare ed applicare idee nel contesto di applicazione dell’ambito delle tematiche trattate e dei obiettivi di ricerca di riferimento.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
L’impostazione didattica prevede che la formazione teorica sia accompagnata dall’interazione attiva con il docente finalizzata alla partecipazione propositiva e alla capacità di elaborazione autonoma e di comunicazione dei risultati del lavoro appreso. La parte di approfondimento ed elaborazione delle conoscenze è demandata allo studio personale dello studente che vorrà approfondire ulteriori tematiche di questa materia. Importante sarà la rielaborazione personale dello studente sulle tematiche spiegate a lezione dal docente che permetterà allo stesso di aumentare il livelli di padronanza della materia e delle proprie conoscenze. Unitamente allo studio personale saranno fondamentali la capacità di comprendere e sostenere argomentazioni e la capacità di ragionamento sui casi pratici. Lo studente al termine del corso dovrà essere in grado di risolvere problemi in ambiti nuovi e inseriti in contesti più ampi o interdisciplinari del diritto internazionale e del mare.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Gli insegnamenti consentono di sviluppare nello studente capacità di interpretare e verificare dati che sono utili per determinare giudizi autonomi, su temi specifici scientifici e temi sociali connessi alle tematiche di insegnamento. In particolare assumono rilevanza le conoscenze delle responsabilità etico-professionali e le tematiche dello sviluppo sostenibile relative alle tematiche inerenti il corso. Lo studente dovrà dimostrare di saper raccogliere ed integrare le conoscenze e gestire la complessità, e formulare giudizi anche attraverso dati. L’insegnamento favorisce lo sviluppo e la capacità di evidenziare le informazioni rilevanti e le strategie di capacità di relazione in riferimento alle scelte effettuate e alla dialettica. Rilevante ai fini di una maggiore comprensione della materia da parte dello studente saranno le riflessioni sui casi pratici delle tematiche spiegate dal docente e delle testimonianze dello stesso su questioni riguardanti il mondo dell’impresa e delle professioni che offrono allo studente spunti pratici importanti per sviluppare in modo autonomo le proprie capacità decisionali e di giudizio. Lo studente dovrà acquisire capacità di gestire attività o progetti, tecnico/professionali complessi assumendo la responsabilità di decisioni in contesti di lavoro o di studio anche complessi. Lo studente dovrà inoltre essere in grado di integrare le conoscenze acquisite e gestire la complessità delle informazioni.
Abilità comunicative (communication skills)
II corso prevede di sviluppare negli studenti capacità di comunicare in modo chiaro nelle materie oggetto di studio. Lo studente dovrà essere in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni concrete a interlocutori specialisti e non specialisti. Il percorso formativo prevede lo svolgimento di lezioni frontali e attività di interazione e partecipazione con il docente su argomenti specifici. La partecipazione attiva alle attività e ai corsi e seminari organizzati dall’Università completano le abilità comunicative del singolo studente. Inoltre i momenti di interazione con il docente e con esperti del settore favoriscono nello studente capacità di interlocuzione con figure professionali e interlocutori specialisti. Al fine di migliorare le conoscenze dello studente possono essere organizzate attività seminariali, anche interdisciplinari, su argomenti specifici, in cui possono essere sviluppate discussioni tra gli studenti e i vari docenti.
Capacità di apprendimento (learning skills)
Al fine di consentire una continua verifica e miglioramento della propria capacità di apprendere viene data rilevanza al lavoro personale dello studente. L’impostazione metodologica dell’insegnamento e la partecipazione a tirocini aiutano lo studente a sviluppare la sua capacità di apprendimento. Ad ogni studente vengono offerti diversi strumenti per sviluppare le competenze per intraprendere ricerche su determinate tematiche in autonomia. Le ore di lavoro personale offrono allo studente la possibilità di verificare e potenziare la propria capacità di apprendimento. Il rigore metodologico degli insegnamenti dovrebbe portare lo studente a sviluppare un ragionamento logico che porti alla conseguente dimostrazione di una tesi. Altri strumenti utili al conseguimento di questa abilità sono gli approfondimenti su tematiche suggerite dal docente e tirocini svolti in Italia o all’estero. Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di: - ricostruire e analizzare gli eventi fondamentali del processo evolutivo del diritto internazionale e del diritto marittimo individuando le caratteristiche essenziali nell’ambito dell’ordinamento giuridico internazionale; - comprendere le competenze dell’Unione europea, in particolare in riferimento ai ruoli con gli Stati membri a livello interno ed internazionale; - comprendere i contenuti e gli obiettivi del diritto internazionale e del diritto marittimo dell’Unione europea; - analizzare tematiche giuridiche specifiche e illustrare le norme di diritto internazionale e di diritto marittimo rilevanti per la loro soluzione; - distinguere e rilevare le fattispecie di problematiche giuridiche specifiche individuandone la soluzione; - svolgere ricerche riguardanti le fonti del diritto internazionale e del diritto internazionale marittimo e della giurisprudenza internazionale; - valutare criticamente in autonomia le implicazioni giuridiche e sociali in riferimento alle soluzioni normative in materia di diritto internazionale e diritto internazionale marittimo; - analizzare autonomamente le implicazioni di questioni giuridiche e di processi di riforma; - esprimersi con linguaggio specifico ed adeguato in forma orale sulle tematiche internazionale e il diritto marittimo.
|
8
|
IUS/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
- -
Elective course
|
8
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
119661 -
Economic policy of natural resources and environment
(obiettivi)
The objective of the course is to provide students with a thorough overview of existing knowledge on the economic consequences of sustainable environment and natural resource (NR) management. The course will combine theoretical models and empirical evidence to disentangle what we know (and don’t know) about the relationship between sustainable use of the environment, natural resources, and various economic outcomes. It will also provide a setting for the discussion and evaluation of various policies for the management and use of natural resource wealth and the implications for the enterprises and the whole of society. Methodologically, the course aims to help students strengthen their micro-economic knowledge and to develop and refine their analytical and presentational skills. 1) Knowledge and understanding: the course provides students with the theory of economic policy applied to environment and natural resources. 2) Applying knowledge and understanding: the students should be able to apply knowledge and methods to interpret economic problems related to environment and natural resources. 3) Autonomy of judgment (making judgments): the students are encouraged to improve their preparation through active participation in the courses and develop critical judgment capacity in the subject. 4) Communication skills: the students should develop the capacity to explain (both orally and in writing) the course subjects. 5) Ability to learn (learning skills): at the end of the course, the students should be able to read an economic policy paper applied to environment and natural resources and understand its basic contents.
|
8
|
SECS-P/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119662 -
Sustainable Economics: development and history
(obiettivi)
Il corso di Sustainable Economics: development and history vuole fornire al discepolo un ampia conoscenza teorica e pratica dello sviluppo sostenibile e dell'economia circolare. Fornire agli studenti gli elementi necessari per l'analisi dell'attuale e complesso fenomeno dello sviluppo sostenibile. L'analisi viene svolta sia dal punto di vista storico sia dal punto di vista della creazione e formulazione di nuovi modelli di business. Nello specifico il corso mira a fornire conoscenza e capacità di comprensione delle basi di caratterizzazione delle strategie di sviluppo sostenibile, la gestione operativa in relazione alla transizione ecologica e all’economia circolare -Conoscenze e capacità di comprensione applicate alle tipologie di processo e programmazione. Autonomia di giudizio e analisi critica delle materie trattata abilità comunicative nella presentazione dei temi e progetti inerenti al corso. Capacità di apprendere i principi base dei metodi e tecniche degli argomenti trattati.
|
8
|
SECS-P/12
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
119285 -
MICRO AND MACROECONOMICS OF THE CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
Il corso intende spiegare perché oggi è fondamentale passare dal tradizionale modello economico lineare a modelli di produzione e consumo più sostenibili sia dal punto di vista micro che macroeconomico. Dopo aver presentato i principali elementi dell'economia ecologica e ambientale, il corso si sofferma sui limiti del modello lineare "take-make-waste". Una volta delineato brevemente il quadro normativo europeo e nazionale, si esporranno i principi base dell'economia circolare per meglio comprendere i principali benefici ambientali, economici e sociali dei modelli economici sostenibili rispetto al primo. Un'economia circolare richiede nuovi modelli di business per funzionare, quindi il corso analizza i modelli di finanziamento e gestione di un sistema circolare, gli stakeholder coinvolti e le strategie implementate, anche attraverso la presentazione di alcuni esempi di applicazioni in diversi paesi del mondo. Dato che il progresso tecnologico è il motore chiave del processo di sviluppo di un'economia, il corso si concentrerà sull'effetto dell'ecoinnovazione e sul suo supporto alla diffusione delle pratiche di economia circolare.
|
8
|
SECS-P/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119284 -
BIOECONOMY AND AGRI-FOOD SYSTEM
(obiettivi)
Il corso di Bioeconomia e Sistema Agro-Alimentare è essenzialmente orientato alla comprensione del ruolo che le risorse naturali e la loro utilizzazione possono avere per lo sviluppo della bio-economia con riferimento al sistema agro-alimentare. Esso si propone di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le opportunità offerte ma anche i vincoli tecnici ed economici per un uso sostenibile delle risorse naturali nel quadro della bio-economia. In questo quadro, il corso si focalizzerà sul ruolo del sistema agro-alimentare nel perseguire i suoi molteplici obiettivi, nonchè sulle relazioni di complementarietà e competizione con altri settori della bioeconomia nell'uso delle risorse naturali. Tali conoscenze e competenze mirano a fornire agli studenti le capacità di valutare: a) le politiche messe in campo al livello locale, nazionale ed internazionale per lo sviluppo di una bio-economia sostenibile e; b) di formulare, sulla base della struttura di incentivi offerti dal mercato e dalle politiche, progetti innovativi nei processi e nei prodotti.
Descrittori di Dublino 1. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE L’insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base di carattere teorico e metodologico in modo da permettere allo studente di comprendere autonomamente l'interazione tra le dinamiche del sistema agro-alimentare e lo sviluppo della bioeconomia. Tali conoscenze saranno acquisite principalmente attraverso le lezioni frontali, la lettura di testi mirati e la partecipazione a seminari tematici di approfondimento.
2. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze metodologiche e teoriche acquisite, acquisendo così la capacità: a) di valutare le politiche messe in campo al livello locale, nazionale ed internazionale per lo sviluppo di una bio-economia sostenibile e; b) di formulare, sulla base della struttura di incentivi offerti dal mercato e dalle politiche, progetti innovativi nei processi e nei prodotti. Tali specifiche competenze verranno sviluppate soprattutto attraverso l'esame di documenti strategici, di dati statistici e del dibattito in aula.
3. AUTONOMIA DI GIUDIZIO L’autonomia di giudizio deriverà dalla padronanza tecnica degli strumenti, e dalla comprensione delle ragioni che rendono diversi approcci portatori di diverse soluzioni in contesti diversi. Ciò viene costruito attraverso lezioni che incoraggiano la discussione ragionata con gli studenti e lavori di gruppo che stimolano il confronto.
4. ABILITA’ COMUNICATIVE Lo studente dovrebbe acquisire la capacità di esporre e presentare con padronanza di linguaggio e adeguate capacità analitiche i problemi e i temi oggetto del corso. Le esercitazioni incentrate sulla lettura critica e l’interpretazione di documenti ufficiali e di dati statistici mireranno proprio ad implementare tale abilità.
|
8
|
AGR/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119287 -
ECONOMETRIC PERSPECTIVES ON CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
Il corso si pone l'obiettivo di introdurre gli studenti ai principali strumenti econometrici per l'analisi e l'elaborazione avanzata di dati di tipo economico e connessi allo studio di un sistema economico orientato verso la circolarità. La disamina dei diversi strumenti di inferenza statistica, dei modelli di regressione di tipo lineare e non lineare consentiranno agli studenti l'acquisizione di conoscenze utili per acquisire capacità critica e autonomia di giudizio nella scelta e implementazione degli strumenti statistici ed econometrici più opportuni per l'elaborazione di dati statistici di natura economica. Le applicazioni e i casi di studio tratti dalla letteratura scientifica consentiranno agli studenti di prendere coscienza e avere conoscenza dello stato dell'arte e della ricerca svolta nell'ambito dell'economia circolare, con specifico riferimento agli aspetti quantitativi, agli strumenti e metodi, alle specificazione adottate per l'implementazione di modelli economici di economia circolare e il connesso studio delle relazioni e associazioni tra variabili.
Con specifico riferimento ai descrittori di Dublino, l'insegnamento si propone di declinare gli obiettivi formativi come segue:
Conoscenza e capacità di comprensione : al termine del corso gli studenti acquisiranno una conoscenza specifica sulle metodologie statistiche per l’analisi dei dati relativi ad alcuni principali argomenti di interesse per il corso di laurea. Con riferimento alle metodologie econometriche, i partecipanti svilupperanno conoscenze metodologiche e capacità di utilizzare metodi e strumenti per: a) l’analisi descrittiva dei dati; b) lo studio delle relazioni tra variabili sia da un punto di vista descrittivo che inferenziale; c) un’analisi multivariata dei dati. Gli studenti acquisiranno competenze sulle caratteristiche delle differenti strutture delle basi di dati (cross-section, serie storiche, dati longitudinali) e alla loro gestione ed elaborazione attraverso software statistici.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: al termine del corso, gli studenti avranno acquisito conoscenze metodologiche e capacità analitiche e saranno in grado di interpretare in autonomia analisi e ricerche empiriche sulle più rilevanti aree di intervento in ambito internazionale con specifico riferimento alle strategie di economia circolare e agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). Gli studenti saranno in grado di: i) valutare i risultati delle analisi empiriche; considerare l’appropriatezza delle metodologie econometriche utilizzate; individuare gli eventuali limiti delle analisi statistiche ed econometriche svolte e considerare l’utilizzo di approcci alternativi; ii) sviluppare case studies rilevanti per i decisori pubblici, delineando il tema di interesse, selezionando le basi di dati, identificando le metodologie econometriche di analisi empirica, comunicando i principali risultati conseguiti nella forma di presentazioni e/o report.
Autonomia di giudizio: il corso è volto a favorire un approccio critico sull’utilizzo dei differenti metodi di analisi dei dati per l’interpretazione dei fenomeni nazionali ed internazionali di interesse e pertinenti al corso di laurea. Gli studenti: i) svilupperanno capacità critiche sull’utilizzo di vari metodi in relazione agli obiettivi di analisi del fenomeno internazionale oggetto di studio; ii) saranno in grado di valutare l’apporto di una specifica metodologia di analisi dei dati allo studio di fenomeni complessi; iii) svilupperanno la capacità di integrare coerentemente il contributo fornito dai metodi di analisi quantitativa con le competenze interdisciplinari dello studente. Tali obiettivi sono perseguiti predisponendo attività pratiche di lavoro ed elaborazione dati, funzionali a attivare processi di pensiero critico delle capacità del singolo studente. Abilità comunicative: gli studenti avranno maturato competenze specifiche per comunicare in maniera univoca e chiara lo schema di analisi dei dati adottato per lo studio empirico, con particolare riferimento alla struttura delle basi di dati, ai metodi statistici ed econometrici utilizzati, ai risultati conseguiti. La capacità di comunicazione efficace delle analisi dei dati e l’acquisizione di un linguaggio tecnico appropriato saranno conseguite attraverso prove scritte, presentazione e discussione di risultati di ricerche su dati empirici, articoli scientifici e report su tematiche legate all’economia circolare e alla sostenibilità economica.
Capacità di apprendimento: le metodologie didattiche utilizzate durate il corso che includeranno anche lo sviluppo di case studies e la partecipazione a seminari e l'utilizzo di modalità di verifica dell’apprendimento anche attraverso l’implementazione di progetti pratici contribuiranno a rafforzare la capacità di autonomia di giudizio e lo sviluppo di competenze di auto-apprendimento da parte degli studenti. Tale competenza sarà conseguita attraverso l’applicazione di metodi econometrici e statistici negli ambiti strettamente pertinenti al corso di laurea.
|
8
|
SECS-S/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EN-BLUE Aziendali - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119282 -
CONSUMER BEHAVIOR IN THE CIRCULAR ECONOMY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
119291 -
MARKETING FOR MARITIME ACTIVITIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
119286 -
TECHNOLOGY INNOVATION FOR A CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
Il corso, in lingua inglese, mira a fornire i concetti base di gestione operativa della produzione nell'ottica del principio di circolarità dei processsi. Vengono affrontate le tecniche e le petriche di gestione e ottmizzazione dei processi sotto l'aspetto del mantenimento del valore aggiunto generato e della gestione degli aspetti ambientali. Il corso fornisce elementi per una visione strategica delle tecnologie e strumenti per valutarne le possibili opzioni di implementazione e sviluppo nei processi in termini economici e di sostenibilità. Nello specifico il corso mira a fornire conoscenza e capacità di comprensione delle basi di caratterizzazione delle strategie tecnologiche dei processi produttivi di beni e servizi e della Gestione operativa in relazione alla transizione ecologica e all’economia circolare - Conoscenze e capacità di comprensione applicate alle tipologie di processo e programmazione. Autonomia di giudizio e analisi critica delle materie trattate. Abilità comunicative nella presentazione dei temi e progetti inerenti al corso. Capacità di apprendere i principi base dei metodi e tecniche degli argomenti trattati .
|
8
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
EN-BLUE Affini - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
119294 -
DESIGN FOR CIRCULAR ECONOMY
(obiettivi)
SINTESI DEGLI OBIETTIVI Il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi: - fornire i metodi per l'utilizzo integrato di sistemi a supporto dei processi di progettazione e produzione. - illustrare i principi cardine della progettazione orientata all’eco-sostenibilità e all’economia circolare - illustrare metodi, tecniche e strumenti a supporto della progettazione considerando tutto il ciclo di vita del prodotto. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI 1. Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i concetti relativi alla teoria della progettazione sistematica; conoscere i concetti relativi alla progettazione ecosostenibile e per l’economia circolare; conoscere gli strumenti più innovativi a supporto della progettazione e gestione del ciclo di vita del prodotto 2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper applicare metodi e tecniche per la progettazione del ciclo di vita del prodotto 3. Autonomia di giudizio: saper scegliere i più adeguati metodi e strumenti a supporto della progettazione del ciclo di vita del prodotto 4. Abilità comunicative: padronanza degli argomenti relativi alla progettazione ecosostenibile e per l’economia circolare; utilizzo del lessico e della terminologia appropriati per presentare, in forma scritta o verbale un progetto realizzato tramite uso di tecniche di progettazione del ciclo di vita del prodotto 5. Abilità ad apprendere: autonomia nell’utilizzo dei metodi di progettazione del ciclo di vita del prodotto
|
8
|
ING-IND/15
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
119295 -
SUSTAINABLE INDUSTRIAL LOGISTICS AND DIGITALIZATION
(obiettivi)
Il corso mira a fornire i concetti base di SUSTAINABLE INDUSTRIAL LOGISTICS AND DIGITALIZATION nell’ottica della green e blue economy. In particolare vengono affrontante, le sfide e le opportunità della logistica, logistica intermodale, valorizzazione della risorsa territorio, la complessità di gestione delle operazioni di logistica, le urgenze ambientali connesse alle strategie Internazionali, le nuove modalità di programmazione logistica, gestione fisica, informativa e organizzativa dei trasporti e degli approvvigionamenti, nonché gli impatti economici e di sostenibilità. Nello specifico il corso mira a fornire conoscenza e capacità di comprensione delle basi di caratterizzazione delle strategie tecnologiche dei processi logistici di beni e servizi e della Gestione operativa in relazione alla transizione ecologica e all’economia circolare -Conoscenze e capacità di comprensione applicate alle tipologie di processo e programmazione. Autonomia di giudizio e analisi critica delle materie trattata abilità comunicative nella presentazione dei temi e progetti inerenti al corso. Capacità di apprendere i principi base dei metodi e tecniche degli argomenti trattati.
|
8
|
ING-IND/17
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
119296 -
GEOGRAPHY OF TOURISM
(obiettivi)
Il corso di Geografia del Turismo si propone di fornire agli studenti le nozioni chiave, in merito alle tecnologie digitali ed i trend turistici internazionali e nazionali, emergenti e quelli consolidati. La consapevolezza sulla sostenibilità, declinata in tutte le sue forme, lo storytelling, il content marketing sono tramesse in un approccio olistico che non faccia perdere il quadro generale. Allo studente verranno forniti strumenti di analisi e gestione, che lo metteranno in grado di applicare le conoscenze e competenze acquisite. Lo sviluppo delle capacità critiche, da parte dello studente è uno degli obiettivi primari dell’insegnamento attraverso, ad esempio, lateral thinking, o creative thinking, ma anche la messa in discussione di stereotipi e luoghi comuni che accompagnano il mondo del turismo. Lo studente svilupperà quelle capacità di apprendimento che gli consentiranno di lavorare singolarmente o in gruppo a progetti autonomi. Il lavoro di gruppo ed il cooperative learning è alla base di tutto il processo di conoscenza, lo studente lavorerà in team analizzando i processi di leadership e comunicazione positiva.
|
8
|
M-GGR/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
EN-BLUE Aziendali - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119282 -
CONSUMER BEHAVIOR IN THE CIRCULAR ECONOMY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
119291 -
MARKETING FOR MARITIME ACTIVITIES
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare il tema del marketing dai metodi e dalle caratteristiche della strategia agli aspetti operativi focalizzando l'attenzione sulle caratteristiche nell'ambito delle attività del mare. L'analisi del marketing nei suoi aspetti strategici e operativi si articolerà a partire dalla conoscenza del consumatore fino alla preparazione del piano di marketing. Lo studente dovrà essere in grado di: 1) Conoscenza e comprensione: conoscere e comprendere le dinamiche del marketing e come il management può pianificare accuratamente le sue leve operative; 2) Applicare conoscenza e comprensione: applicare praticamente le conoscenze acquisite per sviluppare piani di marketing; 3) Autonomia di giudizio (making judgements): avere autonomia di giudizio e capacità di applicare metodologie e strumenti di marketing in modo indipendente e originale; 4) Abilità comunicative: essere in grado di comunicare le conoscenze acquisite anche attraverso esercitazioni e project work nel confronto con altri colleghi; 5) Capacità di apprendimento: apprendere un metodo di analisi critica e di applicazione degli strumenti di marketing.
|
8
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
119286 -
TECHNOLOGY INNOVATION FOR A CIRCULAR ECONOMY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
EN BLUE-caratterizzanti - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119300 -
ENVIRONMENTAL LAW
(obiettivi)
Fornire una conoscenza di base di come funziona la UE e una comprensione dei meccanismi di sviluppo delle politiche e della loro applicazione;
Fornire una visione d’insieme del Green Deal;
Sviluppare una conoscenza globale e di dettaglio delle varie norme esistenti o in via di sviluppo relative al dominio dell’economia circolare;
Capire come l’innovazione arriva sul mercato;
Apprendere gli elementi base dell’euro-progettazione
|
8
|
IUS/09
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
119283 -
INTERNATIONAL LAW OF THE SEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
119292 -
MANAGEMENT OF PORT ACTIVITIES
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti una preparazione a livello avanzato caratterizzata dall’elemento dell’interdisciplinarietà e con un’ ampia apertura di visione a livello internazionale. Inoltre si propone di formare figure professionali con elevate competenze specialistiche sempre più richieste in ambito marittimo e portuale. Si approfondiranno le tematiche della gestione portuale e delle attività logistiche, del trasporto intermodale, e della gestione delle attività di trasporto marittimo merci e passeggeri. Inoltre le figure professionali che si formeranno al termine del percorso saranno in grado, data la loro preparazione in materia, di occupare posizioni rilevanti anche negli enti e nelle istituzioni pubbliche. Il corso prepara anche per ulteriori percorsi formativi che siano orientati alla ricerca e alla formazione gestionale in ambito marittimo e portuale. Elemento caratterizzante del corso è quello di essere basato su contenuti specialistici che spaziano in tutti i più ampi ambiti di ricerca nel settore trasporti e logistica con profili di carattere economico-aziendali e giuridici.
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
L'impostazione del Corso di Management delle attività portuali è in grado di far acquisire allo studente competenze e capacità di comprensione di tutte le attività del settore dei trasporti marittimi e portuali e dell’intermodalità. Per ampliare le conoscenze e le capacità di comprensione dello studente durante le lezioni il docente farà ricorso nell’ambito del percorso specialistico alla spiegazione di specifici casi pratici derivanti dall’alta esperienza professionale e qualificata del docente. Inoltre un’attenta analisi ed elaborazione dei contributi scientifici e di ricerca su determinati tematiche oggetto del corso richiesti anche ai fini della prova orale finale costituiscono un ulteriore strumento di acquisizione di capacità e comprensione. Lo studente dovrà essere in grado di conoscere specificatamente le tematiche evolutive del settore dei trasporti e delle attività portuali e le strategie di gestione d’impresa in tali ambiti. Lo studente dovrà essere in grado di elaborare e applicare idee nel contesto di riferimento dell’ambito delle tematiche trattate e del contesto di ricerca ad esso connesso.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
L’impostazione didattica prevede che la formazione teorica si accompagnata dall’interazione attiva con il docente finalizzata alla partecipazione propositiva e alla capacità di elaborazione autonoma e di comunicazione dei risultati del lavoro appreso. La parte di approfondimento ed elaborazione delle conoscenze è demandata allo studio personale dello studente che vorrà approfondire tematiche ulteriori di questa materia. Importante sarà la rielaborazione personale dello studente sulle tematiche spiegate a lezione dal docente che permetterà allo stesso di aumentare il livelli di padronanza della materia e delle proprie conoscenze. Unitamente allo studio personale saranno fondamentali la capacità di comprendere e sostenere argomentazioni e capacità di ragionamento sui casi pratici spiegati dal docente. Lo studente al termine del corso dovrà essere in grado di risolvere problemi in ambiti nuovi e inseriti in contesti più ampi o interdisciplinari delle attività portuali e di management marittimo.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Gli insegnamenti consentono di sviluppare nello studente capacità di interpretare e verificare dati che sono utili per determinare giudizi autonomi, su temi specifici scientifici e sociali connessi alle tematiche di insegnamento. In particolare assumono rilevanza le conoscenze delle responsabilità etico-professionali e le tematiche dello sviluppo sostenibile relative al trasporto marittimo e portuale anche alla luce delle innovazioni tecnologiche del settore. Lo studente dovrà dimostrare di saper raccogliere ed interpretare i dati rilevanti ed integrare le conoscenze e gestire la complessità, e formulare giudizi anche attraverso dati. L’insegnamento favorisce lo sviluppo e la capacità di evidenziare le informazioni rilevanti e le strategie di capacità di relazione in riferimento alle scelte effettuate e alla dialettica. Rilevante ai fini di una maggiore comprensione della materia da parte dello studente saranno le riflessioni sui casi pratici delle tematiche spiegate dal docente e delle testimonianze dello stesso su questioni riguardanti il mondo dell’impresa e delle professioni che offrono allo studente spunti pratici importanti per sviluppare in modo autonomo le proprie capacità decisionali e di giudizio. Lo studente dovrà acquisire competenze a gestire attività o progetti, tecnico/professionali complessi assumendo la responsabilità di decisioni in contesti di lavoro o di studio imprevedibili ed integrare le conoscenze acquisite e gestire la complessità delle informazioni e formulare giudizi.
Abilità comunicative (communication skills)
II corso prevede di sviluppare negli studenti capacità di comunicare in modo chiaro nelle materie oggetto di studio. Lo studente dovrà essere in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni concrete a interlocutori specialisti e non specialisti. Il percorso formativo prevede lo svolgimento di lezioni frontali e attività di interazione e partecipazione con il docente su argomenti specifici. La partecipazione attiva alle attività e a corsi e seminari organizzati dall’Università in ambito portuale completano le abilità comunicative del singole studente. Inoltre i momenti di interazione con il docente e con esperti del settore favoriscono nello studente capacità di interlocuzione con figure professionali e interlocutori specialisti .Al fine di migliorare le conoscenze dello studente possono essere organizzate attività seminariali, anche interdisciplinari, su argomenti specifici, in cui possono essere sviluppate discussioni tra gli studenti e i vari docenti.
Capacità di apprendimento (learning skills)
Al fine di consentire una continua verifica e miglioramento della propria capacità di apprendere viene data rilevanza al lavoro personale dello studente. L’impostazione metodologica dell’insegnamento e la partecipazione a tirocini aiutano lo studente a sviluppare la sua capacità di apprendimento. Ad ogni studente vengono offerti diversi strumenti per sviluppare le competenze e per intraprendere ricerche su determinate tematiche in autonomia. Le ore di lavoro personale offrono allo studente la possibilità di verificare e potenziare la propria capacità di apprendimento. Il rigore metodologico degli insegnamenti dovrebbe portare lo studente a sviluppare un ragionamento logico che porti alla conseguente dimostrazione di una tesi. Altri strumenti utili al conseguimento di questa abilità sono gli approfondimenti su tematiche suggerite dal docente e tirocini svolti in Italia o all’estero. Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di: - ricostruire e analizzare gli eventi fondamentali del processo evolutivo del diritto marittimo e portuale individuando le caratteristiche essenziali nell’ambito dell’ordinamento giuridico internazionale; - comprendere le competenze e le funzioni attribuite alle Autorità di sistema portuale - comprendere i contenuti e gli obiettivi del diritto portuale e marittimo - analizzare tematiche giuridiche specifiche e illustrare le norme di diritto marittimo e portuale rilevanti per la loro soluzione; - distinguere e rilevare le fattispecie di problematiche giuridiche specifiche individuandone la soluzione; - svolgere ricerche riguardanti le normative in ambito portuale - valutare criticamente in autonomia le implicazioni giuridiche e sociali in riferimento alle soluzioni normative in materia portuale - analizzare autonomamente le implicazioni di questioni giuridiche e di processi di riforma; - esprimersi con linguaggio specifico ed adeguato in forma orale sulle tematiche portuali
|
8
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119293 -
MANAGEMENT OF TURISM SUSTAINABLE ORGANIZATIONS
(obiettivi)
Fornire ai partecipanti una comprensione avanzata delle sfide e delle opportunità di sostenibilità turistica Sviluppare competenze in analisi strategica e gestione dei progetti per le organizzazioni del turismo sostenibile Conoscere le migliori pratiche più innovative nel campo del turismo sostenibile e della gestione delle destinazioni Introdurre agli studenti i lavori basati sulla pratica relativi a progetti internazionali ed europei di progettazione sul turismo sostenibile
|
8
|
SECS-P/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
119307 -
FINAL DISSERTATION
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ENG |
119306 -
FURTHER TRAINING ACTIVITIES
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |