Corso di laurea: SCIENZE BIOLOGICHE (L-13)
A.A. 2019/2020
Conoscenza e capacità di comprensione
Il percorso di studi è stato progettato in modo da fornire conoscenze iniziali di base in area non biologica che forniranno la base per il proseguimento del percorso formativo con attività formative caratterizzanti la classe.
Tutte le attività formative del corso consentiranno allo studente di acquisire il rigore del metodo scientifico sperimentale e le capacità di ragionamento logico deduttivo.
Inoltre, contribuiranno ad acquisire conoscenze e capacità di comprensione nell'ambito della biologia dei microrganismi e degli organismi animali e vegetali.
Con il conseguimento della Laurea gli studenti avranno acquisito conoscenze teorico-sperimentali degli aspetti morfologici, biochimici, cellulari, molecolari, genetici e fisiologici.
Inoltre, le attività formative di approfondimento consentiranno la acquisizione di ulteriori conoscenze in campo evoluzionistico, ecologico-ambientale, immunologico e nutrizionistico, nonché conoscenze in campo metodologico.
Le conoscenze sono acquisite dagli studenti durante le lezioni in aula, con attività pratiche in laboratorio e in campo, con visite guidate presso differenti strutture (es.: Pieve Tesino, Riserva naturale del Monte Rufeno, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Orti botanici e altre) con l'obiettivo specifico di avvicinare gli studenti più facilmente al contesto lavorativo.
I docenti guideranno gli studenti nello studio proponendo e spiegando in aula gli argomenti più rilevanti e favorendo i collegamenti interdisciplinari, nell'ottica di una conoscenza e comprensione integrata della biologia nei suoi aspetti molecolari, cellulari e degli organi.
Approfondimenti a carattere seminariale su temi specifici, con esperti esterni o proposti dagli studenti stessi a partire dall'analisi della letteratura internazionale tecnico-scientifica, amplieranno il quadro di conoscenze sviluppato dalla classe in un ambiente collaborativo e dinamico.
Le attività di laboratorio, serviranno a far conoscere gli strumenti utilizzati per l'analisi dei sistemi biologici al fine di una loro corretta gestione e valorizzazione.
Le visite in esterno condotte con la guida di un docente, serviranno a far confrontare gli studenti con gli esperti di settore al fine di comprendere in una dimensione applicativa le conoscenze acquisite con lo studio.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento può essere effettuata attraverso varie modalità tra cui, in genere, esami orali e scritti, prove in itinere, relazioni sulle attività di laboratorio comprese le visite didattiche, e discussioni di articoli scientifici.
L'insieme delle attività didattiche teorico-pratiche fornisce allo studente la possibilità di accrescere le proprie conoscenze e di sviluppare la propria capacità di comprensione.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Una volta acquisito il rigore del metodo scientifico sperimentale e le capacità di ragionamento logico deduttivo lo studente potrà affrontare e risolvere qualunque nuovo problema inerente la propria professionalità (problem solving attitude).
Tramite le conoscenze acquisite durante l'intero percorso di studi il laureato di Scienze Biologiche sarà in grado di argomentare e risolvere problemi in diversi settori della biologia in quanto avrà acquisito capacità applicative multidisciplinari.
Attraverso corsi pratici e di laboratorio, insieme ad attività di tirocinio sia presso laboratori interni che presso soggetti esterni, i laureati avranno la capacità di tradurre sul piano pratico le conoscenze teoriche avendo acquisito capacità critiche e metodologiche per la risoluzione di specifici problemi biologici.
Tutto ciò consentirà loro di avere un approccio professionale al lavoro.
La capacità di applicare conoscenza e comprensione è raggiunta dagli studenti grazie alle esercitazioni di laboratorio e alle attività pratiche collegate, comprese le escursioni didattiche.
Questi obiettivi possono essere conseguiti mediante lo svolgimento di esercitazioni individuali in cui ogni studente è in grado di verificare le conoscenze acquisite, comprendendone l'applicazione tramite protocolli di laboratorio, sotto la supervisione del docente e di esercitatori che vengono affiancati al docente nel caso di numerosità elevata.
Le verifiche delle attività di laboratorio possono essere attuate oralmente o mediante la valutazione di relazioni scritte sui protocolli sperimentali ed i risultati ottenuti dal singolo studente.
La capacità di applicare le conoscenze acquisite con la frequentazione delle attività didattiche disciplinari, sarà verificata anche durante la preparazione della tesi di laurea guidata da un docente, che rappresenterà un approfondimento di una delle discipline affrontate durante il corso di studi.
Autonomia di giudizio
Il corso nel suo insieme fornirà una solida formazione scientifica di base e capacità di collegamenti trasversali tra tutte le discipline che consentiranno al laureato di affrontare criticamente una vasta gamma di tematiche biologiche con autonomia di giudizio sviluppando considerazioni logiche e deduttive indispensabili per lavorare sia autonomamente che in team e per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Attraverso corsi pratici e di laboratorio, i laureati avranno acquisito autonomia nella valutazione e interpretazione di dati derivanti da attività sperimentali di laboratorio, mettendoli correttamente in relazione con le ipotesi di partenza.
Il laureato avrà sviluppato la propria capacità di osservare, descrivere e comparare, di proporre generalizzazioni e di applicare le conoscenze teoriche acquisite al problema proposto.
Inoltre, sempre attraverso la frequenza dei laboratori didattici, i laureati avranno acquisito coscienza delle tematiche riguardanti la sicurezza in laboratorio e saranno capaci di valutare autonomamente gli interventi necessari a che l'ambiente di lavoro sia rispondente alle normative vigenti in fatto di sicurezza.
L'acquisizione di autonomia di giudizio sarà stimolata attraverso la proposizione di questionari per la valutazione della didattica.
Infine, ci si attende che i laureati in Scienze Biologiche abbiano sviluppato adeguati principi di deontologia professionale ed un approccio responsabile nei confronti delle problematiche bioetiche.
Ciò verrà stimolato attraverso la trattazione di temi specifici nell'ambito di corsi quali la genetica, la biologia cellulare o la biologia molecolare, o tramite la proposizione di attività seminariali organizzate dal Dipartimento o dall'Ateneo.
La verifica di questo apprendimento sarà operata in occasione degli esami di profitto e in occasione della discussione della tesi di laurea.
Abilità comunicative
Attraverso le diverse attività del percorso formativo, lo studente acquisirà adeguate competenze e strumenti per la comunicazione del pensiero scientifico.
Queste abilità verranno conseguite attraverso: (i) la stimolazione da parte dei docenti ad un dialogo durante le lezioni frontali e/o durante colloqui mirati con gli studenti; (ii) utilizzo di seminari specialistici con docenti ed esperti italiani e/o stranieri; (iii) strumenti offerti dal web.
In particolare, lo studente acquisirà:
- capacità di comunicazione in lingua italiana ed inglese, nella forma scritta ed orale, attraverso la partecipazione a lezioni teoriche, prove in itinere e di valutazione finale con impiego di strumenti multimediali (presentazioni power point, video, piattaforma Moodle di e-learning), eventuale partecipazione a programmi Erasmus;
- capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni attraverso la partecipazione a lezioni pratiche e lavori di gruppo;
- abilità informatiche anche attinenti all'elaborazione e presentazione di dati tramite apposito insegnamento inserito nell'offerta formativa dove sono previsti, inoltre, argomenti dedicati proprio alla comunicazione digitale;
- abilità di interazione comunicativa in un contesto lavorativo, acquisita prevalentemente attraverso l'attività di tirocinio.
Le abilità comunicative saranno verificate in occasione degli esami di profitto, di relazioni scritte e orali sulle attività di laboratorio e seminariali ed infine durante la prova finale che consisterà nella discussione di un argomento scientifico elaborato originalmente dallo studente e presentato attraverso forme multimediali.
Capacità di apprendimento
I laureati svilupperanno capacità di apprendimento autonomo che li metterà in grado sia di operare immediatamente in un contesto professionale, sia di intraprendere studi successivi (di specializzazione professionale, master, o di approfondimento culturale, laurea magistrale) nei settori delle scienze della vita.
Le capacità di apprendimento verranno sviluppate e stimolate indirizzando e abituando gli studenti alla consultazione di materiale bibliografico e di testi specialistici, alla consultazione e utilizzo di banche dati e di altre informazioni disponibili in rete, mediante l’utilizzo di strumenti conoscitivi di base per l'aggiornamento continuo delle conoscenze, e la partecipazione ad attività di laboratorio accompagnata dall’elaborazione dei dati sperimentali.
Il conseguimento di una adeguata capacità di apprendimento sarà favorito anche da un monitoraggio periodico della carriera degli studenti per valutare lo stato di avanzamento degli studi, da un'organica azione di orientamento e tutorato in itinere da parte del corpo docente, dallo svolgimento di incontri individuali e collettivi.
Le capacità di apprendimento saranno valutate mediante forme di verifica continua durante le attività formative ed in occasione della discussione della tesi di Laurea attraverso esposizione orale di risultati culturali e sperimentali ottenuti.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma quinquennale di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio equivalente ritenuto idoneo dalla competente struttura didattica.
Ai sensi di quanto disposto dal DM 270/04, al fine di verificare la preparazione iniziale degli studenti, essi sono sottoposti a test d'ingresso obbligatorio.
All'inizio dell'anno accademico l'Ateneo allestisce più sessioni di test di ingresso.
Per gli studenti che intendono iscriversi al CdL in Scienze Biologiche il test consiste nella verifica delle conoscenze di base di Matematica e Chimica.
Se il test non è superato, in una o in ambedue delle discipline, allo studente vengono assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), per i quali è tenuto a frequentare corsi di supporto specifici organizzati dal Corso di Laurea.
Al termine dei corsi di supporto è prevista una verifica per accertare che lo studente abbia colmato il debito formativo.
La frequenza minima alle lezioni di supporto non dovrà essere inferiore all'80%.
Fino a che non supereranno le verifiche di cui sopra, gli studenti non potranno sostenere gli esami di Matematica e di Fisica (per il debito in Matematica) e di Chimica (per il debito in Chimica).
La normativa dei test e del recupero degli eventuali OFA è definita nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.Prova finale
Alla prova finale dei corsi di laurea va riconosciuto il ruolo di importante occasione formativa individuale a completamento del percorso.
La prova finale consiste nella redazione di un breve elaborato che descriva in maniera esauriente ed approfondita un argomento di rilevanza biologica scelto dal candidato sotto la guida di un relatore.
L'elaborato, anche redatto in lingua inglese, potrà basarsi sia su eventuali attività sperimentali condotte dal candidato che su attività bibliografico-compilativa.
Durante la preparazione dell'elaborato il candidato potrà utilizzare risorse informatiche, consultare banche dati e materiale bibliografico originale anche in lingua inglese.Orientamento in ingresso
Le attività di orientamento in ingresso si propongono la finalità di far conoscere il Dipartimento, ed i Corsi di Laurea in esso incardinati, agli studenti delle Scuole di Istruzione Secondaria Superiore, che si trovano in prossimità della scelta del corso di laurea post-diploma.
Le attività di orientamento e tutorato sono svolte, previo opportuno coordinamento con il Presidente del CdS, da docenti delegati, da studenti dei corsi di laurea magistrale e del dottorato di ricerca e/o da figure qualificate opportunamente selezionate.
Le attività svolte consistono:
- nel partecipare ad eventi organizzati dal Rettorato durante i quali viene presentata l'Offerta Formativa del Dipartimento presso le Scuole Superiori che ne facciano richiesta;
- nel contattare autonomamente le Scuole Superiori di Viterbo e provincia, Civitavecchia, della provincia di Roma e del litorale laziale (da Grosseto a Latina) per proporre attività seminariali e di laboratorio su tematiche di interesse degli studenti al fine di far conoscere i docenti e le attività di ricerca del Dipartimento e far avvicinare gli studenti ai corsi di laurea incardinati nel Dipartimento;
- nell'attivare iniziative di promozione e di divulgazione delle attività dipartimentali tramite l'utilizzo dei social network;
- nel fornire accoglienza e assistenza alle matricole
In allegato è riportata in dettaglio l'attività svolta nel periodo compreso fra Maggio 2018 e Maggio 2019.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea di primo livello in Scienze Biologiche si propone di formare giovani laureati che abbiano un'adeguata preparazione di base nelle discipline dei diversi settori delle scienze della vita.
Il percorso formativo e la sequenza degli insegnamenti impartiti sono stati studiati per garantire allo studente l'acquisizione integrale, integrata e progressiva di competenze finalizzate alla comprensione dei fenomeni biologici a livelli di complessità crescente.
Il Corso di Laurea è organizzato in 3 anni che danno luogo a 180 crediti finali necessari per il conseguimento della laurea.
CONOSCENZE E COMPETENZE
Al termine del percorso, i laureati avranno acquisito: (i) gli strumenti conoscitivi e tecnici di ambito matematico, fisico e chimico propedeutici allo studio teorico-sperimentale dei fenomeni biologici; (ii) gli approcci teorici e sperimentali per lo studio di fenomeni biologici a livello molecolare, cellulare e tissutale; (iii) gli approcci teorici e sperimentali per lo studio di organizzazioni biologiche complesse, quali organismi, specie e i loro rapporti con l'ambiente; (iv) gli approcci teorici e sperimentali per lo studio dei meccanismi adattativi che permettono il mantenimento e l'evoluzione delle cellule, degli organismi e delle specie.
Inoltre i laureati: (i) saranno in possesso di competenze ed abilità operative ed applicative in ambito biologico; (ii) saranno in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, oltre l'italiano, anche la lingua inglese, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali; (iii) saranno in possesso di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione; (iv) saranno capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
SBOCCHI PROFESSIONALI
I laureati della classe potranno svolgere attività professionali e tecniche in diversi ambiti di applicazione, quali attività produttive e tecnologiche nei settori inerenti alle scienze della vita in laboratori (di aziende ospedaliere, laboratori privati di analisi biologiche, industrie farmaceutiche, industrie che operano nel settore alimentare) e servizi a livello di analisi, controllo e gestione.
Il laureato in Scienze Biologiche potrà iscriversi (previo superamento del relativo esame di stato) all'Albo per la professione di biologo sezione B, con il titolo professionale di Biologo Junior, per lo svolgimento delle attività codificate.
Il laureato potrà altresì proseguire gli studi per il conseguimento della laurea magistrale.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Percorso STANDARD
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
118542 -
MATEMATICA
(obiettivi)
Scopo del corso è fornire agli studenti le nozioni principali dell’analisi matematica e statistica, volte ad far apprendere agli studenti le tecniche necessarie per studiare le funzioni, risolvere problemi basati sul calcolo integrale e risolvere alcune facili equazioni differenziali. Ove possibile, i concetti trattati verranno applicati per costruire e studiare modelli matematici di fenomeni reali legati alle scienze applicate, in particolare alla biologia.
Conoscenza e capacità di comprensione (descrittore di Dublino 1) Acquisire la conoscenza • dei concetti di funzione, di limiti e di derivabilità delle funzioni di una variabile reale e di tutte le nozioni che consentono di studiare una funzione; • della nozione di integrale, dei metodi di integrazione e delle principali applicazioni del calcolo integrale; • delle equazioni differenziali e di alcuni metodi di risoluzione. Capacità di applicare le conoscenze acquisite (descrittore di Dublino 2) Saper utilizzare i concetti appresi per • risolvere equazioni e disequazioni; • calcolare limiti, derivate, integrali e studiare funzioni; • risolvere equazioni differenziali. Autonomia di giudizio (descrittore di Dublino 3) • Essere in grado di individuare le regole appropriate da applicare alla risoluzione di problemi nuovi, analoghi a quelli discussi a lezione. Abilità comunicative (descrittore di Dublino 4) • Verrà stimolata la capacità degli studenti a interloquire, ragionare e discutere sugli interrogativi sollevati durante le lezioni in merito agli argomenti trattati. Capacità di apprendimento (descrittore di Dublino 5) • Essere in grado di discutere alcuni temi scientifici costruendo semplici modelli matematici.
|
7
|
MAT/05
|
48
|
8
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
15310 -
CITOLOGIA E ISTOLOGIA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire un le conoscenze di base sul funzionamento delle cellule (di come le cellule funzionano ed interagiscono, come si organizzano nei tessuti), fornendo un quadro di riferimento per un ulteriore approfondimento di temi specifici genetici, biochimici e molecolari, durante il corso di Biologia. 1)Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): Conoscenza dei principi di biologia cellulare e della organizzazione in tessuti. Conoscenze dei principi della struttura della cellula, della formazione, del trasporto e del funzionamento delle macromolecole biologiche nell’ambiente cellulare ed extracellulare. Conoscenze di base della struttura del nucleo e del DNA/RNA. Conoscenze di base del funzionamento della cellula dalla trascrizione alla traduzione del gene. 2)Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): Le conoscenze di base acquisite attraverso lo studio della citologia, permetteranno agli studenti di comprendere meglio gli approfondimenti disciplinari degli insegnamenti che verranno svolti negli anni successivi. Inoltre, in questo insegnamento, oltre a fornire una conoscenza di base del funzionamento cellulare si approfondiranno particolarmente le conoscenze inerenti a: le pompe ioniche, il citoscheletro, la matrice extracellulare e le adesioni cellulari, il trasporto delle proteine neo-formate/esocitosi ed endocitosi. Gli studenti applicheranno poi le suddette conoscenze allo studio dei tessuti ed in particolare del neurone e del tessuto nervoso, del muscolo e della contrazione muscolare, dell’epitelio e del suo rapporto con il connettivo. 3)Autonomia di giudizio (making judgements): Il corso offre collegamenti con altre discipline del percorso di Laurea fornendo una conoscenza integrata, attuale e dinamica, suscettibile di approfondimenti specifici quali: a) lettura di materiale scientifico reperito attraverso ricerca per parole chiave e anche fornito e condiviso con i discenti sul sito google-drive vedi voce testi; b) possibilità di lavorare sul materiale power point di lezione fornito completamente dal docente e disponibile sul link su riportato; c) possibilità di partecipare a seminari a tema organizzati dal corpo docente- Abilità comunicative (communication skills): Durante le lezioni gli studenti sono invitati a fornire la loro opinione ed a studiare in gruppo per sviluppare le loro abilità comunicative. Tali abilità sono poi verificate in occasione delle prove di esame in itinere ed al termine delle attività formative. Capacità di apprendere (learning skills):Gli studenti dovranno essere in grado di descrivere temi scientifici inerenti alla citologia e in particolare della biologia della cellula e della organizzazione di questa con altre cellule in tessuti. Per considerare atteso l'apprendimento degli obiettivi, verrà presa in considerazione la capacità di non solo di conoscere gli argomenti del programma proposto, ma anche la capacità di collegare i vari argomenti del programma, di esprimerle mediante termini i specifici termini e di applicarli a tematiche affini al programma.Tale abilità di restituzione saranno sviluppate mediante il coinvolgimento attivo degli studenti negli approfondimenti degli argomenti del corso
|
9
|
BIO/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
17547 -
CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
(obiettivi)
Obiettivi Formativi Il corso si propone di fornire agli studenti una introduzione al linguaggio e alla metodologia di studio dei fenomeni chimici di carattere generale. Il corso, sia attraverso le lezioni frontali sia attraverso le esercitazioni, intende fornire allo studente gli elementi per essere in grado di scrivere le formule di struttura dei principali composti inorganici e la relativa nomenclatura, utilizzare la mole e i rapporti molari nelle reazioni chimiche, conoscere i concetti fondamentali della termodinamica chimica per lo studio degli stati di aggregazione della materia, le soluzioni e gli equilibri chimici con particolare attenzione agli equilibri acido-base e di precipitazione, conoscere inoltre i concetti fondamentali di cinetica chimica. La conoscenza di questi concetti è fondamentale per intraprendere lo studio dei corsi successivi che caratterizzano il corso di laurea.
Risultati di apprendimento attesi Al termine del corso lo studente dovrà mostrare di: 1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i principi fondamentali della Chimica Generale per descrivere la materia e le sue proprietà: la struttura atomica, le proprietà degli elementi e la loro capacità di formare composti, le strutture molecolari, le reazioni chimiche, gli scambi di energia, gli stati della materia, la cinetica chimica, gli equilibri in soluzione, le proprietà acido-base. 2) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: aver acquisito competenze applicative con riferimento al bilanciamento di reazioni, calcoli stechiometrici e risoluzione di problemi sulle proprietà colligative, sugli equilibri chimici, equilibri acidi-basi e sul prodotto di solubilità 3) Autonomia di giudizio: essere in grado di valutare e risolvere autonomamente problemi riguardanti i contenuti del corso. 4) Abilità comunicative: aver sviluppato una buona capacità espositiva orale e scritta dei concetti acquisiti 5) Capacità di apprendimento: essere in grado di approfondire gli argomenti in contesti diversi ed in modo autonomo.
|
7
|
CHIM/03
|
40
|
-
|
16
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
13639 -
FISICA
|
7
|
FIS/07
|
40
|
-
|
16
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
15286 -
BOTANICA
(obiettivi)
Scopo del corso è fornire agli studenti le informazioni necessarie alla comprensione della diversità della componente vegetale, delle strategie di adattamento all’ambiente, dei meccanismi di riproduzione alla base della loro conservazione. La conoscenza della varietà di forme di organismi micro- e macroscopici che vivono nei diversi comparti – aria, acqua e suolo – è un requisito indispensabile per la comprensione del loro ruolo nell’ecosistema terra e dei rischi che corrono, connessi ai grandi cambiamenti ambientali in atto. Il corso si propone pertanto di fornire la base per ulteriori studi di approfondimento nei campi dell’ecologia e di molte altre discipline che verranno affrontate nel successivo biennio. Risultati dell'apprendimento attesi: 1) Conoscenza e capacità di comprensione. Aver sviluppato la conoscenza della varietà degli organismi vegetali presenti in natura e delle loro caratteristiche morfologiche e fisiologiche, risultanti dall’adattamento a specifiche e diverse condizioni ambientali. 2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Saper utilizzare le nozioni apprese a lezione e sviluppate nelle esercitazioni per interpretare eventuali alterazioni morfo-funzionali dovute a variazioni dei parametri ambientali. 3) Autonomia di giudizio. Essere in grado di formulare ipotesi in risposta ad eventuali problemi. 4) Abilità comunicative. Verrà stimolata la acquisizione da parte degli studenti di una terminologia scientificamente corretta relativa agli argomenti trattati. 5) Capacità di apprendimento. Essere in grado di stimolare con esercitazioni la curiosità e la conoscenza del mondo vegetale.
|
9
|
BIO/03
|
56
|
-
|
16
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
15287 -
ZOOLOGIA
(obiettivi)
Scopo del corso è fornire agli studenti una conoscenza generale della biodiversità, per quanto riguarda il regno animale, e degli approcci sperimentali che ne permettono lo studio, ed in particolare conoscenze di fisiologia, morfologia, comportamento, evoluzione e classificazione animale. Gli studenti giungeranno al l’acquisizione di un approccio evoluzionistico alla biologia animale Verranno fornite le nozioni per comprendere la diversità animale in tutte le sue manifestazioni, in relazione ai vari ambienti ed organismi. Le conoscenze e l’approccio metodologico acquisiti potranno essere utili tanto nel prosieguo degli studi biologici quanto nell’eventuale applicazione professionale. Gli studenti dovranno dimostrare di possedere una buona conoscenza di base in ambito zoologico, avere familiarità con il metodo scientifico di indagine ed essere in grado di interpretare i dati, effettuando collegamenti evolutivi e sintetizzando le conoscenze acquisite. Il corso si propone di permettere allo studente di acquisire gli strumenti per descrivere le strutture, le funzioni, ed il comportamento animali, nonchè per il riconoscimento dei principali taxa. Autonomia di giudizio: Sfruttando quanto acquisito, lo studente dovrà essere in grado di confrontarsi con il grande tema dell'origine della vita e della biodiversità animale. man mano si arricchiscono di nuove ipotesi. Verranno stimolate le attività comunicative, la capacità di ragionare e discutere sugli interrogativi sollevati durante le lezioni in merito agli argomenti trattati. Capacità di apprendimento: essere in grado di discutere temi scientifici inerenti la Zoologia con particolare riguardo ai meccanismi dell'evoluzione, alla biodiversità animale ed alla sua tutela. Tale capacità verrà sviluppata e saggiata coinvolgendo gli studenti in discussioni orali in aula.
|
9
|
BIO/05
|
64
|
-
|
8
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
13645 -
LINGUA INGLESE
(obiettivi)
OBBIETTIVI FORMATIVI Il corso si rivolge agli studenti in possesso delle conoscenze di base della grammatica della lingua inglese e mira al consolidamento delle stesse e allo sviluppo delle abilità linguistiche e comunicative di livello pre-intermedio (livello B1 nel Common European Framework of Reference for Languages - CEFR). Una parte delle lezioni sarà dedicata ad esercitazioni in aula che prevedono l'uso di materiale conforme a quello utilizzato per le certificazioni internazionali di lingua inglese B1 (PET - Preliminary English Test). Infine, parte del corso sarà dedicata all'analisi della micro-lingua specifica: a tale proposito una selezione di articoli sarà resa disponibile sulla piattaforma Moodle del corso.
RISULTATI ATTESI: Al termine del corso lo studente sarà in grado di: - capire testi scritti di uso corrente legati alla sfera quotidiana o al lavoro; - capire la descrizione di avvenimenti, di sentimenti e di desideri contenuta in lettere personali; - capire gli elementi principali in un discorso chiaro in lingua standard su argomenti familiari; - comunicare in inglese le attività abitudinarie che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni, o riguardanti la vita quotidiana; - descrivere, collegando semplici espressioni, esperienze ed avvenimenti, i propri sogni, le proprie speranze e ambizioni; - motivare e spiegare brevemente opinioni e testi, anche di argomento scientifico; - scrivere testi semplici e coerenti su argomenti noti o di proprio interesse; - scrivere brevi lettere personali esponendo esperienze e impressioni e brevi storie a partire da input e/o indicazioni.
|
6
|
|
32
|
16
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
OPZIONALI II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
13643 -
LABORATORIO DI FISICA E STATISTICA
(obiettivi)
Lo scopo del corso è fornire agli studenti le nozioni di base di fisica introdotte durante il primo anno e gli strumenti necessari per progettare e realizzare un esperimento scientifico ed analizzare i dati ottenuti mediante i più opportuni strumenti di analisi statistica (utilizzando metodi grafici e analitici). Il corso si prefigge di far acquisire agli studenti la capacità di esporre oralmente un argomento e di redigere una relazione scientifica. Ciò all'interno di una semplice, ma rigorosa trattazione modellistica e matematica volta a familiarizzare gli studenti con rappresentazioni grafiche e stime delle scale delle grandezze e dei fenomeni fisici.
Risultati di apprendimento attesi Conoscenze e capacità di comprensione al termine dell’attività formativa la persona saprà: A) definire la misura di una grandezza fisica in maniera diretta e indiretta; B) descrivere una grandezza fisica attraverso metodi numerici e grafici, lineari e non lineari; C) identificare le giuste equazioni dimensionali e il sistema di unità di misura; D) descrivere il funzionamento di uno strumento e metterne in luce le proprietà; E) distinguere errori sistematici e casuali degli strumenti di misura nella loro rappresentazione assoluta e relativa; F) definire una propagazione dell'errore in grandezze derivate; G) definire le cifre significative di una misura; H) delineare il concetto di distribuzione di probabilità; I) identificare un intervallo di confidenza; L) effettuare un confronto tra risultati sperimentali; M) progettare un esperimento di meccanica, di calorimetria e riguardante lo studio dei circuiti in corrente continua in grado di determinare con buona approssimazione alcune costanti fondamentali della fisica o proprietà fisiche degli apparati; N) scrivere un report scientifico che dia in maniera chiara, completa e sottoponibile a immediato controllo il protocollo e i dati raccolti.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate Al termine di questa attività didattica, in un contesto di esercitazione o esame, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di sapere: A) associare le grandezza da misurare alle leggi fisiche che descrivono il sistema; B) stimare gli effetti che modificano il valore aspettato della grandezza misurata all'interno dell'approssimazione vigente per l'applicazione della legge; C) effettuare un esperimento e le condizioni ottimali per l'ottenimento di una misura; D) dare un valore di incertezza ad una misura comunque precisa da lui effettuata; E) valutare analiticamente come l'errore si propaghi su grandezze indirettamente misurate; F) scegliere il modo più efficace per ottenere il valore da misurare che sia affetto dal minimo errore casuale e da incertezze sistematiche; G) analizzare attraverso la statistica la significatività dei risultati.
Autonomia di giudizio Al termine di questa attività didattica, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di: A) saper scegliere una condizione di lavoro o una approssimazione per la verifica sperimentale di una legge fisica; B) formulare e sostenere ipotesi appropriate sul tipo di esperimento più adatto ad ottenere un risultato sperimentale; C) applicare i protocolli più opportuni per aumentare la sensibilità della misura; D) applicare i protocolli più opportuni per ridurre gli errori accidentali e sistematici.
Abilità comunicative Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di descrivere in un report scientifico la legge fisica oggetto dell'esperienza, le condizioni sperimentali e la teoria più adatta alla determinazione della misura della grandezza fisica, la raccolta dei dati e l'analisi statistica. Le abilità comunicative saranno verificate attraverso la valutazione delle relazioni che ciascun gruppo di studenti dovrà svolgere per relazionare in merito agli esperimenti svolti durante il corso. Saranno poi verificate in sede di esame.
Capacità di apprendere Al termine di quest’attività formativa, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di utilizzare il metodo sperimentale appreso per investigare le caratteristiche di altri sistemi diversi da quelli presi in considerazione durante questo corso.
|
6
|
FIS/07
|
32
|
-
|
16
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
15016 -
LABORATORIO DI METODOLOGIE GENETICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
17514 -
IDROBIOLOGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
13646 -
CHIMICA ORGANICA
(obiettivi)
Il corso introduce ai concetti ed agli approcci sperimentali della chimica organica, operando il consolidamento di principi acquisiti nell’ambito dei corsi di fisica e di chimica generale ed inorganica per procedere alla conoscenza della chimica del carbonio. Saranno fornite, nella prima parte del corso, le basi culturali e pratiche per la comprensione della struttura delle molecole organiche, ponendo una particolare attenzione alle relazioni esistenti tra la struttura chimica e le proprietà chimico-fisiche e biologiche ad esse associate. I diversi stati fisici di ibridazione del carbonio permetteranno la visione tridimensionale delle molecole, facilitando la comprensione del loro ruolo nella cellula. La seconda parte del corso è dedicata alla applicazione delle proprietà nel contesto della reattività chimica. Lo studente avrà la possibilità di avere le risposte per alcune tra le domande fondamentali nel suo percorso di studi: perche le molecole reagiscono? Quali sono i fattori sperimentali che controllano la cinetica delle reazioni? Quando una reazione è sotto controllo termodinamico piutosto che cinetico? Come è possible sintetizzare molecole complesse a partire da semplici reagenti? Quale è l’impatto della chimica organica sull’ambiente e come è possibile ridurlo? Queste conoscenze permetteranno allo studente di affrontare i corsi di studio successivi con una forte competenza strutturale e molecolare.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI • Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): Conoscenza dei principi che regolano la formazione del legame chimico, attraverso l’impiego di teorie tradizionali (teoria del legame di valenza) e avanzate (teoria dell’orbitale molecolare e cenni di meccanica quantistica). Conoscenza della nomencletura e della classificazione (teoria dei gruppi funzionali) delle molecole organiche, con una particolare attenzione alla associazione tra famiglia di molecole organiche e proprietà biologiche e chimico-fisiche. Conoscenza della reattività delle molecole organiche e dei parametri sperimentali in grado di controllare la termodinamica e la cinetica delle trasformazioni organiche. Conoscenza della relazione tra le molecole organiche e l’origine della vita. • Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): In aggiunta alle conoscenze acquisite attraverso lo studio della chimica organica, gli studenti potranno applicare i concetti acquisiti per la risoluzione di esercizi pratici inerenti l’identificazione e la classificazione delle sostanze in base alla loro attività sull’organismo, l’effetto della chiralità sull’attivita farmacologica, la possibilità di separare sostanze organiche isomere e le metodologie generali per la loro analisi e per il loro riconoscimento. • Autonomia di giudizio (making judgements): Il corso offre collegamenti con altre discipline del percorso di Laurea (fisica, chimica generale, biochimica, biologia molecolare, chimica computazionale e genetica) fornendo una conoscenza integrata. Il giudizio critico dello studente sarà stimolato facendo continuo riferimento alla lettura di studi recenti pubblicati in riviste scientifiche del settore, ponendo in discussione le problematiche attuali relative ad alcuni dei concetti fondamentali della disciplina. Grazie alla natura multi- ed interdisciplinare della chica organica, sarà inoltre possibile collegare le nozioni acquisite alle problematiche di altre discipline, permettendo allo studente la formazione di una propria autonomia di giudizio circa l’efficacia di un approccio scientifico integrato. • Abilità comunicative (communication skills): Al termine di ogni parte essenziale del corso gli studenti saranno invitati a formare dei gruppi di lavoro per sviluppare soluzioni e competere con gli altri nella risoluzione di esercizi pratici. Lo stumento didattico è volto a far crescere le capacità comunicative e l’abilità di sapere lavorare in un gruppo, il tutto finalizzato al consolidamento dei concetti acquisiti. • Capacità di apprendere (learning skills):Le capacità di apprendimento degli studenti saranno valutate durante lo svolgimento del corso tramite prove di esonero che permetteranno di seguire individualmente lo stato di maturazione della conoscenza, evidenzianto le capacità di restituzione dello studente.
|
7
|
CHIM/06
|
48
|
8
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
15291 -
GENETICA
(obiettivi)
Scopo del corso è fornire agli studenti le informazioni necessarie alla comprensione delle basi teoriche della genetica classica e moderna e degli approcci sperimentali che ne hanno permesso la definizione. Gli studenti dovranno apprendere la logica dell’analisi genetica formale e le metodologie della dissezione genetica dei fenomeni biologici. Essi dovranno saper collegare i concetti di genotipo e fenotipo e l’interazione di questi con l’ambiente. Un capitolo rilevante del corso sarà dedicato all’acquisizione da parte degli studenti dei concetti di mutazione, mutagenesi e riparazione del danno genetico; nonché all’impatto che questi processi hanno nella generazione di sindromi, nell’insorgenza di malattie degenerative e nell’evoluzione delle popolazioni. Verranno fornite le nozioni per capire il cambiamento paradigmatico avvenuto nell'era post-genomica, e verrà stimolata la comprensione dell’importanza dei sistemi modello sia eucariotici sia procariotici. Conoscenza e capacità di comprensione. Aver sviluppato la conoscenza dei principi della genetica formale: mendelismo, eredità legata al sesso, mappatura di geni negli eucarioti e nei procarioti, mutazioni, regolazione dell'espressione genica in procarioti ed eucarioti, genetica delle popolazioni. Aver acquisito le nozioni alla base Mutagenesi Ambientale e della Genetica Molecolare e aver compreso le potenzialità dell'analisi post-genomica. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Saper utilizzare le nozioni apprese a lezione e sviluppate nelle esercitazioni per interpretare i pattern di eredità e per la risoluzione di problemi nei vari campi della Genetica. Autonomia di giudizio. Essere in grado di individuare le regole appropriate della Genetica da applicare alla risoluzione di problemi nuovi anche se analoghi a quelli discussi a lezione. Abilità comunicative. Verrà stimolata la capacità degli studenti a interloquire, ragionare e discutere sugli interrogativi sollevati durante le lezioni in merito agli argomenti trattati. Capacità di apprendimento. Essere in grado di discutere temi scientifici inerenti la Genetica anche nelle sue applicazioni mediche e nelle sue implicazioni evolutive. Tale abilità verrà sviluppata e saggiata coinvolgendo gli studenti in discussioni orali in aula.
|
9
|
BIO/18
|
64
|
-
|
8
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
OPZIONALI II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
13643 -
LABORATORIO DI FISICA E STATISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
15016 -
LABORATORIO DI METODOLOGIE GENETICHE
(obiettivi)
a) OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso introduce ai concetti fondamentali e agli approcci sperimentali dello studio della genetica. Il corso si prefigge di consolidare le conoscenze di base della logica dell’analisi genetica sia attraverso lo studio dei concetti teorici sia mediante lo svolgimento di esercizi su mendelismo, eredità legata al sesso, analisi dei pedigree, mappatura dei geni, mutazioni cromosomiche, genetica delle popolazioni. Inoltre, fornisce una base per studi specializzati quali l’analisi del cariotipo e l’utilizzo del micronucleo quale biomarcatore in studi di biomonitoraggio. In particolare, per queste ultime tematiche sono previste esercitazioni in laboratorio.
|
6
|
BIO/18
|
40
|
-
|
8
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
17514 -
IDROBIOLOGIA
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI Scopo del corso è fornire agli studenti le informazioni necessarie alla comprensione delle basi teoriche dell’idrobiologia classica e moderna e degli approcci teorici e sperimentali che ne hanno permesso lo sviluppo odierno. Ampliare le conoscenze sugli organismi acquatici dal punto di vista trofico-funzionale. Gli studenti dovranno apprendere la logica dell’analisi ecosistemica degli ambienti acquatici e le metodologie atte a valutare strutture e funzioni degli ecosistemi degli ambienti acquatici. Verranno fornite le nozioni per capire gli sviluppi più recenti dell’ecosistemica degli ambienti acquatici (food web theory, niche theory, network analysis), e verrà stimolata la comprensione dell’importanza della gestione di tali ambienti. Il corso si propone di fornire la base per ulteriori studi di approfondimento nei campi dell’ecologia delle acque interne e dell’ecologia di comunità.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Conoscenza e capacità di comprensione. Aver sviluppato la conoscenza dei principi e delle leggi ecologiche che stanno alla base del funzionamento ecosistemico degli ambienti acquatici. Aver acquisito le nozioni dell’idrobiologia utili ad intraprendere le analisi ecosistemiche delle diverse tipologie ambientali delle acque interne. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Saper utilizzare le nozioni apprese a lezione e sviluppate nelle esercitazioni per interpretare strutture e funzioni dei diversi organismi acquatici e per la risoluzione di problemi nei vari campi dell’idrobiologia. Autonomia di giudizio. Essere in grado di individuare i percorsi teorici e sperimentali da applicare alla risoluzione di problemi nuovi anche se analoghi a quelli discussi a lezione. Abilità comunicative. Verrà stimolata la capacità degli studenti a interloquire, ragionare e discutere sugli interrogativi sollevati durante le lezioni in merito agli argomenti trattati. Capacità di apprendimento. Essere in grado di discutere temi scientifici inerenti l’idrobiologia ed in generale l’ecologia accademica degli ambienti acquatici anche nelle sue applicazioni gestionali e nelle sue implicazioni teoriche e sperimentali. Tale abilità verrà sviluppata e saggiata coinvolgendo gli studenti in discussioni in aula.
|
6
|
BIO/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
13640 -
INFORMATICA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire concetti di base dell'informatica e delle reti di computer, utili per: • affrontare e gestire l’innovazione introdotta dalle tecnologie ICT; • supportare lo studio e la ricerca nel campo delle scienze; • acquisire una maggiore consapevolezza della disciplina informatica; • utilizzare in sicurezza i principali servizi offerti dalla rete Internet.
b) Risultati di apprendimento attesi Conoscenze e capacità di comprensione Al termine dell’attività formativa lo studente comprenderà il funzionamento dei calcolatori elettronici, delle reti di computer e dei principali programmi di produttività personale.
Conoscenze e capacità di comprensione applicate Le conoscenze acquisite saranno utili per poter utilizzare i computer e i principali servizi di Internet in sicurezza.
Autonomia di giudizio Le conoscenze acquisite permetteranno di poter approfondire autonomamente i concetti e le tecnologie illustrate durante il corso e di utilizzare con maggiore consapevolezza i servizi di rete.
Abilità comunicative Lo studente acquisirà un appropriato linguaggio tecnico e sarà in grado trasmettere documenti informatici facendo uso dei servizi della rete Internet.
Capacità di apprendere Lo studente sarà in grado di comprendere le novità tecnologiche e il loro potenziale.
|
4
|
INF/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
15288 -
CHIMICA BIOLOGICA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire un quadro generale di riferimento per la comprensione delle basi biochimiche del funzionamento delle cellule e degli organi e fornire le basi per ulteriori studi nell’ambito delle Metodologie biochimiche e della Scienza dell’alimentazione. Il corso introdurrà gli studenti alle conoscenze riguardanti la struttura e la funzione delle principali molecole biologiche: proteine, carboidrati e lipidi. Inoltre saranno forniti i concetti generali di energetica: le funzioni di stato (entalpia, entropia ed energia libera), lo stato standard - i composti ad alto contenuto energetico, nonché conoscenze sul metabolismo cellulare e sulla sua regolazione in relazione alle necessità fisiologiche nell’uomo. Sono previste esercitazioni pratiche in laboratorio che metteranno gli studenti in grado di preparare soluzioni, diluizioni e tamponi
|
9
|
BIO/10
|
64
|
8
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
15290 -
MORFOGENESI E ANATOMIA COMPARATA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base della biologia dello sviluppo dei deuterostomi a partire dalla fusione dei gameti, alla costituzione e sviluppo dello zigote ed anche, al successivo all’accrescimento e formazione degli organi e sistemi dei vertebrati. Il corso vuole quindi fornire un quadro di riferimento per un ulteriore approfondimento in fisiologia, biochimica e biologia molecolare.
|
9
|
BIO/06
|
64
|
-
|
8
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
6
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
13657 -
STAGE
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
OPZIONALE III anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
15293 -
IMMUNOLOGIA
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI Scopo del corso di Immunologia è fornire agli studenti un metodo di studio di questa disciplina in continua evoluzione, la terminologia e le informazioni necessarie alla comprensione dei concetti di base e avanzati. In particolare, il corso si propone di fornire le caratteristiche generali, le conoscenze di base e le conoscenze moderne riguardo ai componenti cellulari e molecolari dell’immunità innata e adattativa. Inoltre, saranno fornite le più recenti conoscenze per poter affrontare uno studio futuro sui meccanismi alla base di una efficace risposta immunitaria contro infezioni e tumori. Il corso si propone quindi di fornire le conoscenze generali per la comprensione della risposta immunitaria e fornire gli strumenti per poter affrontare eventuali studi futuri concernenti l’immunopatologia e le applicazioni biotecnologiche dell’immunologia. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI 1. Conoscenza e capacità di comprensione. Conoscenze moderne dell’immunologia: delle proprietà e caratteristiche funzionali delle cellule e molecole della risposta immune innata e adattativa, della loro complessa rete di interazioni. 2. Conoscenza e capacità di comprenzione applicate. Capacità di comprendere le potenzialità applicative delle conoscenze acquisite nel campo dell’immunopatologia e delle biotecnologie immunologiche. 3. Autonomia di giudizio. Capacità di interpretare criticamente risultati sperimentali, analoghi a quelli affrontati a lezione. 4. Abilità comunicative. Gli studenti saranno stimolati alla discussione e al confronto delle opinioni su argomenti scientifici affrontati durante le lezioni, per sviluppare anche le loro abilità communicative. 5. Capacità di apprendere. Gli studenti dovranno essere in grado di descrivere temi scientifici inerenti all’Immunologia. Tale abilità sarà sviluppata e saggiata mediante il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso discussioni orali in aula.
|
6
|
MED/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
17516 -
CONSERVAZIONE DELLE BIODIVERSITA'
|
Erogato in altro semestre o anno
|
15986 -
SINDROMI EREDITARIE UMANE
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento è mirato a fornire agli studenti le nozioni propedeutiche per la comprensione delle basi patogenetiche delle malattie. Più specificatamente verranno trattate le basi molecolari, citogenetiche e formali della genetica umana e verranno studiate alcune patologie genetiche, illustrandone le basi molecolari e i meccanismi patogenetici, le manifestazioni cliniche e le possibilità diagnostico-terapeutiche e preventive.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI 1) Aver sviluppato la conoscenza delle basi molecolari, citogenetica e formali della genetica umana. 2) Avere una comprensione delle modalità di trasmissione delle malattie genetiche 3) Essere in grado di applicare le conoscenze sviluppare al punto 1 e 2 per la comprensione di casi specifici 4) Essere in grado di esprimersi con una terminologia scientifica appropriata 5) Avere sviluppato la capacità di estendere la comprensione delle modalità di trasmissione a malattie non trattate durante il corso
|
6
|
BIO/18
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
15292 -
BIOLOGIA MOLECOLARE
(obiettivi)
OBIETTIVI. Obiettivo del corso è fornire una descrizione della struttura molecolare e della funzione degli acidi nucleici. Si propone di favorire l’acquisizione, da parte degli studenti, di solide conoscenze di base della biologia molecolare per affrontare lo studio e la comprensione dell’organizzazione e dell’evoluzione dei genomi, ma soprattutto dei meccanismi molecolari che, in procarioti e eucarioti, sottendono e regolano il mantenimento ed il flusso dell’informazione genetica. Inoltre, lo studente apprenderà le basi della comunicazione intracellulare attraverso lo studio delle vie di trasduzione del segnale responsabili di risposte a breve termine.
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE. Possedere le nozioni fondamentali di biochimica alla base della struttura degli acidi nucleici, per capirne la funzione biologica. Aver acquisito i concetti e le conoscenze necessarie per la comprensione delle basi molecolari e cellulari dei processi di replicazione, trascrizione e traduzione del materiale genetico in procarioti ed eucarioti. Conoscere i principali meccanismi di segnalazione intracellulare e dell’interazione funzionale tra proteine. CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Saper utilizzare le nozioni teoriche apprese durante il corso per un'analisi critica dei meccanismi molecolari alla base della vita. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di discutere il ruolo dei processi cellulari descritti a lezione, aumentando la capacità di tradurre, in termini applicativi, i concetti teorici acquisiti. ABILITA' COMUNICATIVE. Dimostrare di saper riassumere e presentare in maniera efficace le informazioni acquisite. Sviluppare la capacità di utilizzo della corretta terminologia. CAPACITA' DI APPRENDIMENTO. Essere in grado di afferrare, rielaborare e discutere i temi scientifici affrontati a lezione, anche nelle loro implicazioni evolutive.
|
9
|
BIO/11
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
15294 -
MICROBIOLOGIA
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso consentirà agli studenti di comprendere le caratteristiche morfologiche, fisiologiche e metaboliche dei microrganismi (con particolare riferimento ai procarioti), il loro ruolo in natura e le interazioni con altri organismi. Inoltre consentirà di apprendere le tecniche di base per la loro manipolazione in laboratorio. Il corso fornirà un quadro di riferimento per la comprensione di tematiche attuali connesse con i microrganismi e le loro potenziali applicazioni (ad es. l'importanza dei microrganismi per l'uomo e gli altri animali, le loro potenzialità in biotecnologia, la pericolosità di alcuni microrganismi e le contromisure necessarie ad annullare potenziali danni di questi). Il corso fornirà la base per ulteriori studi specialistici nell’ambito dell'ecologia microbica, della microbiologia ambientale, e medica.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Aver sviluppato la conoscenza dei principi base della biologia dei microrganismi, del loro metabolismo, del loro ruolo in natura, delle interazioni con altri organismi e delle loro potenzialità in biotecnologia. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Avere una comprensione delle problematiche inerenti i rapporti tra microrganismi, uomo e ambiente e acquisire una conoscenza di base degli approcci sperimentali per lo studio del mondo microbico AUTONOMIA DI GIUDIZIO Essere in grado di interpretare i risultati degli studi inerenti la microbiologia. Essere in grado di comprendere il ruolo dei microrganismi nell’ambiente e la loro influenza sulla biologia di altri organismi CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO Essere in grado di descrivere temi scientifici inerenti la biologia dei microrganismi in forma sia scritta che orale attraverso uno specifico linguaggio scientifico/tecnico. Essere in grado di utilizzare le metodiche apprese per il riconoscimento e la coltivazione di microrganismi. Tale abilità verrà sviluppata anche mediante il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso discussioni orali in aula e durante le esperienze di laboratorio.
|
9
|
BIO/19
|
64
|
-
|
8
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
6
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
15300 -
METODOLOGIE BIOCHIMICHE
(obiettivi)
L’insegnamento di Metodologie Biochimiche intende fornire agli studenti un quadro teorico e pratico di alcune delle principali metodiche preparative e analitiche che trovano impiego non solo nel campo della ricerca biochimica e biologico-molecolare, ma anche in altri campi tra cui quello biomedico e ambientale. In particolare, le conoscenze impartite riguardano metodologie per l’identificazione, l’isolamento e lo studio strutturale e funzionale delle macromolecole biologiche, nonché strumenti intellettuali per l'analisi dei risultati e per la loro descrizione. Verranno trattate sia tecniche per l’analisi di proteine e geni singoli, ma anche di interi proteomi e genomi.
|
6
|
BIO/10
|
40
|
-
|
8
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
118540 -
Scienza dell'alimentazione e sicurezza alimentare
(obiettivi)
Il corso di Scienza dell’Alimentazione e Sicurezza Alimentare ha come scopo quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per capire i vari aspetti dell’alimentazione sia da un punto di vista della digestione e assorbimento sia riguardo al destino metabolico dei nutrienti. Inoltre verrà affrontato l’importante aspetto della sicurezza alimentare ed in particolare la prevenzione delle principali malattie legate al consumo degli alimenti; Verrà inoltre stimolata la comprensione dell’importanza dell’alimentazione nella prevenzione delle patologie cronico-degenerative.
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione. Aver sviluppato la conoscenza dei principi della Scienza dell’Alimentazione e della Nutrizione umana; Far conoscere i principi generali della biochimica dei nutrienti; Far conoscere le funzioni e l’interazione dei nutrienti con il sistema cellulare e molecolare Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Saper utilizzare le informazioni apprese a lezione per poter trattare temi di alimentazione in modo strettamente scientifico che siano lontane dalle varie forme di semplificazione e distorsione dalla realtà sviluppate recentemente dai media e dalla pseudo informazione non specialistica. Infine gli studenti potranno applicare tali conoscenze nelle industrie di produzione e di distribuzione degli alimenti. Autonomia di giudizio. Essere in grado di individuare meccanismi scientifici che sono alla base della scienza dell’alimentazione per poter formulare giudizi adeguati riguardo ai vari alimenti e al loro reale effetto sulla salute. Abilità comunicative. Verrà stimolata la capacità degli studenti a interloquire, discutere e riflettere sugli argomenti sollevati durante le lezioni insistendo specialmente nell’importanza del metodo scientifico che hanno portato alle affermazioni trattate durante il corso. Capacità di apprendimento. Essere in grado di discutere temi scientifici inerenti la nutrizione anche nelle sue applicazioni bio-mediche e nelle implicazioni nel rapporto dell’alimentazione con la salute. Tale abilità verrà sviluppata e saggiata coinvolgendo gli studenti in discussioni orali in aula.
|
9
|
BIO/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
OPZIONALE III anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
15293 -
IMMUNOLOGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
17516 -
CONSERVAZIONE DELLE BIODIVERSITA'
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire agli studenti una visione ampia e scientificamente corretta della struttura della biodiversità, dei meccanismi che la generano e la mantengono, e delle problematiche di origine antropica che ne mettono a repentaglio il mantenimento. Il corso si focalizza quindi sui livelli di organizzazione della biodiversità (genetico-popolazionistico; di specie; ecosistemico) e per ciascuno illustra i meccanismi che determinano i pattern naturali di biodiversità, i principali impatti antropici ed i rischi che ne derivano, le possibili strategie di gestione e mitigazione. Poiché i livelli di organizzazione della biodiversità sono fortemente interdipendenti e gli effetti a cascata sono regolarmente implicati nelle conseguenze degli impatti umani, il corso si propone di sviluppate le capacità degli studenti di effettuare collegamenti e di ragionare su piani multipli. A tal fine le lezioni sono strutturate in una parte teorica e concettuale ed una che prevede l’esame di numerosi casi di studio. Infine, la biologia della conservazione è una materia per sua natura interdisciplinare e quindi un importante obiettivo formativo del corso è allenare gli studenti a gestire contemporaneamente informazioni, approcci e metodologie che derivano da settori anche molto diversi tra loro quali biologia, ecologia, modellistica, normativa, sociologia. Il corso fornirà la base per ulteriori studi specialistici nell’ambito dell'ecologia applicata, della conservazione della biodiversità marina e della gestione ambientale sostenibile.
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi di apprendimento: - conoscenza della natura e dell’organizzazione della biodiversità; - conoscenza dei meccanismi generano i pattern di biodiversità ; - conoscenza dei principali impatti antropici che causano la perdita di biodiversità; - conoscenza delle principali strategie di conservazione della biodiversità; - capacità di discernere tra pattern naturali e pattern di origine antropica; - capacità di ragionamento multi scalare e interdisciplinare; - capacità di applicare le conoscenze ed abilità acquisite a problematiche reali.
|
6
|
BIO/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
15986 -
SINDROMI EREDITARIE UMANE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
15301 -
FISIOLOGIA
(obiettivi)
a) OBIETTIVI FORMATIVI 1) comprendere le basi dei processi, funzioni e meccanismi fisiologici di cellula, organo e di sistema e della loro regolazione e integrazione funzionale attraverso differenti livelli di organizzazione negli organismi animali e la specie umana. 2) comprendere le capacità adattative e di omeostasi, con particolare enfasi al sistema nervoso centrale e autonomo e al controllo neuroendocrino dei processi fisiologici alla loro base. Il corso fornirà la base per studi specialistici nell’ambito delle neuroscienze, della fisiologia comportamentale e psicobiologia, della fisiopatologia, della fisiologia comparata, dell’ecofisiologia.
b) RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Al termine del corso gli studenti dovrebbero aver conseguito obiettivi inerenti conoscenze e abilità: Conoscenze: - Aver sviluppato la conoscenza dei processi e meccanismi di base della fisiologia dei vertebrati con capacità di collegamento tra i differenti sistemi e con altre discipline - Avere una comprensione delle connessioni tra sistemi, dei rapporti tra organismo e ambiente mediati da processi fisiologici e una conoscenza di base degli approcci sperimentali, anche farmacologici, per lo studio dei meccanismi fisiologici Abilità: - Essere in grado di interpretare i risultati degli studi inerenti la fisiologia. - Essere in grado di comprendere il ruolo delle risposte fisiologiche dell’organismo all’ambiente fisico e sociale; essere in grado di comprendere il nesso evolutivo e funzionale tra anatomia, fisiologia, comportamento e ambiente. - Essere in grado di comprendere la diversità animale dei meccanismi fisiologici che regolano le attività degli organismi - Essere in grado di descrivere argomenti scientifici inerenti la fisiologia in forma sia scritta, sia orale attraverso uno specifico linguaggio scientifico/tecnico. - Essere in grado di utilizzare le conoscenze apprese per la comprensione dei processi e meccanismi fisiologici con connessioni dal livello ionico-biochimico-cellulare a quello organismico. Tale abilità verrà sviluppata anche mediante il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso discussioni orali in aula e seminari formativi.
|
9
|
BIO/09
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
17517 -
ECOLOGIA
(obiettivi)
Gli studenti che completeranno con successo questo corso saranno in grado di: • comprendere e spiegare i processi ecologici che regolano il funzionamento dei sistemi ambientali complessi • interpretare i meccanismi che determinano la distribuzione, l’abbondanza e le relazioni con l’ambiente biotico e abiotico degli organismi • comprendere la natura multidisciplinare, interdisciplinare e integrativa dei temi trattati. • utilizzare le teorie evolutive per affrontare le domande di ricerca sulle cause del cambiamento globale. • applicare la lettura critica della letteratura scientifica e indagare in modo indipendente le questioni ecologiche, utilizzando la letteratura. • confrontarsi con discipline e problemi complessi e multi-scalari, e con la varietà dei metodi di indagine ad essi connaturati, per formulare domande scientifiche solide e basate sull'evidenza.
|
9
|
BIO/07
|
48
|
-
|
24
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
118539 -
Prova Finale
|
7
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |