Docente
|
MORONI Chiara
(programma)
La comunicazione delle organizzazioni, e in modo particolare la pubblicità, hanno subito negli ultimi anni radicali innovazioni sia dal punto di vista degli strumenti sia rispetto ai contenuti. L’intento del corso è quello di analizzare strategie e logiche della pubblicità e delle diverse declinazioni della corporate communication, con particolare attenzione alle evoluzioni in corso rispetto al continuo mutare sia degli strumenti di comunicazione sia dei contesti sociali nei quali pubblicità e comunicazione d’impresa si sviluppano.
1. la storia della pubblicità 2. la psicologia della pubblicità: teorie e ricerche psicologiche sulla costruzione e sugli effetti dei messaggi pubblicitari 3. Storytelling: la scienza della narrazione applicata alle strategie pubblicitarie 4. Comunicazione aziendale: tipologie, pubblici e tecniche
Durante il corso verranno presentati e analizzati casi di studio e ospitati esperti e operatori del settore. Gli studenti frequentanti verranno sollecitati a presentare lavori di analisi e produzione di materiale comunicativo specifico.
(testi)
Obbligatori: 1- Gelardi A. "Comunicazione d'impresa", Vita e Pensiero, Milano, 2022 (ISBN: 978-88-343-4813-0) 2- Mancini G. A., Russo V., Bellotto M. "Psicologia della pubblicità. Oltre la tentazione" Giunti O.S., Firenze, 2010 (ISBN: 978-88-09-74901-6) Uno a scelta tra i seguenti: 1- Iabichino P. "Invertising. Ovvero se la pubblicità cambia il senso di marcia", Guerini e Associati, 2010 (ISBN: 978-88-62501854) 2- Tuten T., Solomon M. "Social Media Marketing. Post-consumo, innovazione collaborativa e valore condiviso", Pearson, Torino, 2015 (ISBN:978-8865185025) 3- Bonsignore P, Sassoon J. "Branded Content", Franco Angeli, Milano, 2014, (ISBN: 9788891706195) 4- Fontana A. "Storie che incantano", Roi Edizioni, 2018, (ISBN: 9788885493131) 5- Moroni C. "La comunicazione politica nella società emotiva", SetteCittà, 2020, (ISBN: 9788878538986) 6- Mayer G. "Dallo Spot al Post. La pubblicità dopo i social media" Edizioni LSWR, Milano, (ISBN: 978-88-6895-184-9) 7- Paoli L. "Come parlano i brand. Manuale di tono di voce per la comunicazione aziendale", Editrice Bibliografica, 2022 (ISBN: 9788893574730) 8- Chirumbolo A. Di Lorenzi C. "La persuasione pubblicitaria" Carocci, Roma, 2018 (ISBN: 9788843065233)
|