Docente
|
BATTINI Stefano
(programma)
Il corso intende approfondire i principali temi e problemi del diritto amministrativo attraverso la combinazione e l’alternanza, per ciascun modulo, di lezioni dirette a trasferire le nozioni di base e lezioni che, mediante l’esame di casi, intendono trasmettere capacità e attitudini relative all’applicazione di quelle stesse nozioni nell'esame di problemi pratici e teorici. Il corso è diviso nei seguenti moduli: La posizione costituzionale della PA; i principi costituzionali del diritto amministrativo; l’organizzazione amministrativa; la disciplina del personale; la disciplina del procedimento amministrativo; La disciplina del provvedimento amministrativo; la responsabilità amministrativa; la giustizia amministrativa.
(testi)
M. D’Alberti, Lezioni di diritto amministrativo, Torino, Giappichelli, 2023, tranne cap. 5 e cap. 9, e, a scelta, uno dei seguenti testi:
a) M. De Donno, G. Gardini e M. Magri, Il diritto amministrativo nella giurisprudenza, Rimini, Maggioli, 2022, pp. 592 (scelta consigliata per studenti frequentanti);
b) Fulvio Cortese, Corso di diritto processuale amministrativo, Le Monnier Università, Città di Castello, 2021, pp. 208 (scelta consigliata per studenti non frequentanti)
|