Qualità e tracciabilità dei prodotti di origine animale
(obiettivi)
Conformemente agli obiettivi formativi del Corso di Laurea Magistrale, il programma dell’insegnamento “Qualità e sicurezza dei prodotti d’origine animale” è articolato al fine di consentire allo studente di conoscere in maniera dettagliata il complesso panorama normativo cogente, e non, riferibile agli aspetti di qualità (organolettica, nutrizionale, tecnologica), sicurezza (aspetti igienico-sanitari) e di tracciabilità. Inoltre, lo studente potrà acquisire confidenza con i principali aspetti che caratterizzano un prodotto animale di qualità e la relativa traccaibilità/rintraccaibilitàe con le strategie e le metodologie chimiche, fisiche e bio-tecnologiche.
|
Canale Unico
Docente
|
Danieli Pierpaolo
(programma)
Politiche comunitarie per la sicurezza alimentare; cenni preliminari ed evoluzione del concetto di qualità dei prodotti agro-alimentari e di tracciabilità. Aspetti della nutrizione animale e qualità dei prodotti derivati. Metodologie e procedure analitiche per la valutazione della qualità e la tracciabilità d’origine e/o di processo dei prodotti alimentari. Disamina delle principali filiere di produzione animale (latte, carne, uova, prodotti apistici) e relativi aspetti di qualità, sicurezza, tracciabilità ed etichettatura. Effetto di fattori ambientali e gestionali sulla qualità igienico-sanitaria dei prodotti d'origine animale. Tracciabilità di processo. Quadro normativo (comunitario e nazionale) di riferimento. Controllo e autocontrollo.
(testi)
Nessun testo specifico Materiale didattico (slides del corso, atti normativi e letteratura grigia/scientifica) messo a disposizione dal Docente
 |
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|