Corso di laurea: COMUNICAZIONE, TECNOLOGIE E CULTURE DIGITALI (L-20)
A.A. 2019/2020
Conoscenza e capacità di comprensione
Il laureato in Comunicazione, tecnologie e culture digitali dovrà acquisire specifiche conoscenze nell'ambito delle discipline linguistiche, sociologiche, giuridiche e comunicative tali da permettergli di orientarsi nei diversi settori della comunicazione (mediale, pubblica, d'impresa, pubblicitaria), e conoscenze e capacità di analisi delle logiche, delle forme organizzative, dei linguaggi dei diversi media: stampa, cinema, radio, televisione, nuovi media, social media; dovrà inoltre acquisire solide conoscenze informatiche e di una lingua straniera che gli possano consentire, da un lato, un agevole accesso alle tecnologie dei media digitali, dall'altro, un adeguato posizionamento nell'ambito delle attività relazionali e aziendali relative alla comunicazione interna e esterna.
Gli studenti acquisiscono queste competenze attraverso la partecipazione alle lezioni e ai seminari organizzati nell'ambito di singoli insegnamenti oppure più in generale per tutti gli studenti che frequentano il corso L20, tenuti da persone impegnate a vario titolo nel settore della comunicazione (giornalisti, dirigenti di aziende, esperti della comunicazione digitale ...),
La verifica dell'acquisizione delle competenze avviene attraverso gli esami scritti e orali e attraverso la discussione e valutazione delle tesine realizzate dagli studenti individualmente o in gruppo.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente dovrà essere messo in condizione di utilizzare le conoscenze nell'ambito storico, sociologico, psicologico, economico, informatico per svolgere analisi critiche e operare collegamenti interdisciplinari nell'affrontare questioni e problematiche specifiche a livello sia teorico che empirico.
Le discipline delle scienze sociali gli saranno utili per calare i saperi di base e le interconnessioni logiche nel flusso della contemporaneità con riferimento alle dimensioni economiche, organizzative e gestionali, oltreché culturali e teoriche, dei processi di comunicazione nell'ambito delle tendenze di mercato e dell'innovazione globale.
Gli studenti potranno acquisire la capacità di applicare conoscenza e comprensione attraverso: le visite organizzate presso aziende, la preparazione di presentazioni orali e tesine scritte frutto di lavori individuali o di gruppo, la frequenza ai laboratori organizzati presso il Dipartimento (di Scrittura digitale, Immagine video e suono, e Strumenti e tecnologie informatiche) o le esperienze di stage presso le aziende convenzionate con l'Ateneo.
Al fine di dare maggiore continuità e specificità a questo tipo di iniziative è stato avviato già da due anni un rapporto più stretto e stabile con aziende di livello nazionale, come il Gruppo Repubblica - L'Espresso o come Sky TG24, che collaborano anche alla definizione del percorso formativo.
Inoltre è stato sperimentato con successo un Project work con un'azienda del territorio, esperienza che potrà essere replicata.
La valutazione in questo ambito avviene attraverso la verifica dei risultati ottenuti dopo la frequenza ai laboratori e attraverso i giudizi ottenuti dalla aziende alla fine dell'esperienza di stage.
Autonomia di giudizio
Al termine del percorso formativo, il laureato avrà maturato la capacità di individuare la specificità dell'atto comunicativo in relazione a parametri socio-antropologici, storico-culturali, mediali e linguistici, sapendo applicare opportunamente in modo informato e argomentato il proprio spirito critico e dimostrando di interagire attivamente e proficuamente nei vari momenti della comunicazione.
In particolare l'autonomia di giudizio si esplicherà in:
a) capacità di raccogliere ed elaborare sia in senso teorico che in senso produttivo informazioni, dati e conoscenze relative ai diversi settori della comunicazione e ai processi distintivi con valenza e procedure atte a configurare giudizi autonomi;
b) capacità di interpretazione di informazioni, dati e conoscenze acquisite con tecniche di acquisizione propria, inclusa la riflessione sulle ripercussioni socio-culturali degli interventi e delle realtà tipiche del vasto e stratificato mondo della comunicazione;
c) sensibilità a cogliere e sviluppare le implicazioni e le conseguenze sociali ma anche teoriche e applicative delle strategie o degli interventi concreti di comunicazione nei vari settori del mercato locale e globale delle più diverse imprese pubbliche o private, con specifico riferimento alle dimensioni sociali, economiche e a quelle dell'innovazione strategica.
Queste capacità saranno acquisite anche attraverso attività laboratoriali ed esercitazioni tese a favorire il confronto sui saperi della comunicazione, ed a misurare la valutazione specifica di pratiche di comunicazione implementate nei diversi apparati tecnologici ed espressivi.
Abilità comunicative
Il laureato è in grado di comprendere la saggistica fondante relativa alle discipline della comunicazione e trasmetterne i contenuti.
Avrà inoltre acquisito una buona padronanza della terminologia e dei concetti fondamentali per le scienze della comunicazione, tale da consentire autonomia di iniziativa nel confronto con interlocutori generici o specialisti.
Il laureato in scienze della comunicazione deve essere in possesso di competenze di comunicazione atte a trasmettere un insieme vasto e complesso di tematiche specifiche, che inquadrino scenari colti nella loro singolarità, ma anche collocabili in un contesto socio culturale generale e trasversale più ampio e complesso.
Queste competenze – linguistiche, visive, audiovisive, intermediali ecc.
– saranno acquisite anche con la specifica progettazione e realizzazione concreta di oggetti e prodotti comunicativi, anche attraverso attività laboratoriali e con appositi tirocinii e stage.
Capacità di apprendimento
Il laureato in Comunicazione, tecnologie e culture digitali deve essere in grado di sviluppare ulteriori capacità di apprendimento necessarie a intraprendere studi successivi, con elevato grado di autonomia, sia nei settori diversi delle scienze della comunicazione generale e applicata, sia nel campo più vasto delle scienze umane e delle applicazioni tecnologiche nei vari settori della multimedialità.
Queste capacità saranno promosse e sviluppate sia attraverso la partecipazione ai corsi d'insegnamento istituzionale sia tramite attività formative laboratoriali tese a saper studiare, progettare ed eventualmente produrre oggetti comunicativi, con un doppio sguardo metodologico, da una parte indirizzato alle costanti "storiche" degli apparati di comunicazione, dall'altra alle variabili e alle novità introdotte dalle tecnologie più recenti.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di Scuola secondaria superiore o di altro titolo equipollente.
L'accesso al Corso è regolato da una prova di ingresso, non vincolante ai fini dell'iscrizione, volta a verificare le capacità di analisi e comprensione del testo, la padronanza del lessico epistemologico non etichettato, capacità che permettono sia la fruizione delle lezioni accademiche sia la lettura autonoma di testi specialistici in qualsiasi disciplina.
La prova è elaborata da una Commissione istituita dalla Amministrazione centrale di Ateneo ed è comune ai Corsi di laurea appartenenti alla macroarea umanistica.
Il Dipartimento predispone moduli di approfondimento mirati al superamento di eventuali carenze rilevate in fase di accesso; i moduli sono diversificati in base alle possibilità degli studenti di frequentare attivamente in praesentia o, in absentia, di colmare con una bibliografia mirata le lacune conoscitive o di connettersi on line per svolgere esercitazioni a distanza.Prova finale
La prova finale consiste nella preparazione di un elaborato scritto, non necessariamente originale, o di una ricerca di tipo tecnico-applicativo (nelle discipline che lo consentono), su un argomento concordato con un docente responsabile di uno degli insegnamenti presenti nel piano di studi del candidato, e nella successiva discussione di fronte a una commissione di professori nominata dal Direttore del Dipartimento.
Al momento dell'assegnazione della tesi il relatore suggerisce una bibliografia essenziale che il laureando, col suo assenso, può integrare.
Il lavoro si svolge sotto la guida del relatore, che ne verifica lo stato di avanzamento e comunica al candidato il parere positivo finale.
Al termine della prova finale, la commissione formula la valutazione conclusiva, espressa in 110 ed eventuale lode, collegando l'intera carriera del laureando alla prova finale.
In sede di prova finale la commissione può assegnare sino a un massimo di 6 punti per la tesi di laurea.
Verrà inoltre riconosciuto 1 punto agli studenti che hanno completato nei termini previsti il corso di studi e 1 punto agli studenti che hanno acquisito crediti durante un soggiorno all'estero (ERASMUS).
Orientamento in ingresso
Il Dipartimento DISUCOM, a cui il corso di Comunicazione, tecnologie e culture digitali afferisce, svolge una intensa attività di orientamento in ingresso, organizzando incontri con studenti degli ultimi anni di numerose scuole superiori di secondo grado della città e della provincia di Viterbo.
Alle attività direttamente programmate dal Dipartimento si aggiungono quelle organizzate a livello centrale dall'ufficio di Ateneo preposto a questo scopo, come gli Open Day (Uff.
Offerta formativa e orientamento in entrata).
L'orientamento in ingresso si realizza in particolare nelle seguenti forme:
a) incontri con le Scuole Superiori di secondo grado.
I docenti del corso di studio realizzano incontri in sede o presso le sedi degli Istituti con gli studenti dell'ultimo e del penultimo anno, dedicati alla presentazione dei CdS, di cui vengono specificatamente illustrati, oltre agli obiettivi formativi, ai piani di studio e agli sbocchi professionali, anche le strutture a supporto della didattica, i servizi di assistenza e quelli per lo svolgimento di periodi di formazione sia all'esterno, sia all'estero, oppure si tengono lezioni dimostrative su argomenti concordati.
b) organizzazione di specifiche attività con le Scuole secondarie superiori (in particolare partecipazione alle attività legate al progetto Scuola-lavoro);
c) organizzazione di test di orientamento rivolti agli studenti del penultimo anno della Scuola secondaria di secondo grado aventi lo scopo di anticipare il contatto con le procedure richieste dal DM 270/2004 e di permettere agli studenti di autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze in relazione alla preparazione richiesta per i diversi corsi di studio ai quali è interessato;
d) possibilità di rivolgersi allo sportello di orientamento attivato dal Dipartimento, per il quale operano gli studenti - tutor, per acquisire informazioni sull'offerta formativa e sui servizi del Dipartimento di afferenza del corso;
e) partecipazione dei docenti a saloni / manifestazioni di orientamento di carattere nazionale o regionale, a giornate aperte ed eventi culturali organizzati nel territorio, finalizzati a presentare in modo ampio e dettagliato i percorsi formativi offerti dalla
struttura didattica.
Per lo svolgimento delle attività di orientamento il DISUCOM si avvale del supporto di docenti del Dipartimento incaricati specificamente delle attività di orientamento, coadiuvati da studenti senior e dottorandi selezionati in base a concorsi banditi dalla strutture stesse per il conferimento di assegni per attività di tutorato e orientamento.Il Corso di Studio in breve
Il corso di laurea in Comunicazione, tecnologie e culture digitali intende fornire agli studenti una conoscenza di base completa nelle materie della comunicazione digitale, dei media, dei social network, che fanno della rete Internet il motore propulsivo dello sviluppo socio-economico e industriale.
Lo scopo è quello di trasferire allo studente la comprensione delle teorie, modelli, nuovi linguaggi mediali contemporanei e tecnologie digitali nel complesso universo transmediale, unitamente al trasferimento delle competenze organizzative e industriali che stanno investendo il settore della comunicazione sotto l'impatto delle nuove tecnologie digitali.
Il progetto intende formare e sviluppare la figura di un "comunicatore digitale", che metta insieme conoscenze e competenze culturali di base con un profilo interdisciplinare ed una parte fondamentale di formazione empirica realizzata a stretto contatto con laboratori e "media company" all'avanguardia in Italia nello sviluppo digitale.
Il corso offre una sostanziale formazione interdisciplinare e una visione ampia delle attività e delle problematiche legate alle diverse sfere professionali legate alla comunicazione, mirando a soddisfare le esigenze di Istituzioni, Imprese e Consumatori e provando tra l'altro ad individuare e rafforzare le potenzialità comunicative di un territorio, come la Tuscia viterbese, dalle interessanti prospettive culturali, turistiche e ambientali.
Il corso garantisce inoltre una buona conoscenza della lingua inglese, anche con riferimento al linguaggio della comunicazione e la capacità di utilizzare gli strumenti della comunicazione informatica per gli ambiti operativi nei settori di competenza.
In relazione agli obiettivi formativi del Corso di Laurea, è prevista l'organizzazione, in accordo con enti pubblici e privati, di stages, tirocini e project work idonei a concorrere al conseguimento dei Crediti Formativi Universitari richiesti per le Ulteriori attività formative.
Il corso offre i presupposti per approfondimenti affidati a lauree magistrali o a master sulla comunicazione in vari settori operativi; in particolare, attualmente il Dipartimento DISUCOM consente di proseguire gli studi di secondo livello nel corso di laurea magistrale in Filologia moderna (LM-14), nell'indirizzo specifico “Scienze delle lettere e della comunicazione multimediale”.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Percorso STANDARD
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
17419 -
SOCIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA
(obiettivi)
Il corso offre una presentazione dei concetti e delle teorie utilizzati dalla sociologia per analizzare e comprendere i processi della vita sociale a partire dai primi processi di industrializzazione e modernizzazione fino a quelli dell’attuale globalizzazione. Nello specifico, con riferimento a -Conoscenza e capacità di comprensione, gli studenti avranno la possibilità di apprendere i concetti fondamentali e le teorie utilizzati dalla sociologia per analizzare i processi della vita economico-sociale. -Conoscenza e capacità di comprensione applicate, gli studenti saranno in grado di applicare le metodologie di base della ricerca sociale. -Autonomia di Giudizio: gli studenti saranno in grado di procedere autonomamente all'analisi dei fenomeni economici e sociali della realtà che li circonda. -Abilità comunicative: gli studenti avranno maturato la capacità di elaborare e trasferire le conoscenze che hanno acquisito. -Capacità di apprendimento: gli studenti avranno maturato la capacità di analizzare i problemi complessi della realtà economico-sociale.
|
8
|
SPS/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
17420 -
ECONOMIA PER LA COMUNICAZIONE
(obiettivi)
Conoscenza dei meccanismi decisionali dei consumatori e delle imprese nonché delle problematiche relative al ruolo dell'informazione nelle scelte economiche e per gli equilibrio del mercato. Acquisizione degli strumenti di base dell'analisi economica.
|
8
|
SECS-P/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
17421 -
DIRITTO PRIVATO E DELL'INFORMAZIONE
(obiettivi)
Il corso si propone di far conseguire allo studente un’istituzionale conoscenza e capacità di comprensione del diritto privato e dell’informazione. Ciò permetterà allo stesso studente di conseguire un’adeguata conoscenza e capacità di comprensione applicate, che gli consentiranno, ad esempio, di redigere un testo contrattuale o di commentare una sentenza resa dall’autorità giudiziaria; il tutto attraverso il raggiungimento di una piena autonomia di giudizio che consentirà anche la corretta interpretazione della legge civile italiana. In conseguenza del corso, è attesa una crescita di abilità comunicative, anche a causa della conoscenza del significato tecnico giuridico delle parole. Il corso infine amplierà la capacità dello studente di apprendere.
|
8
|
IUS/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
UN INSEGNAMENTO TRA STORIA E CULTURA DEL GIORNALISMO STORIA DELLE ISTITUZIONI EUROPEE DIRITTO E RELIGIONE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
17429 -
STORIA E CULTURA DEL GIORNALISMO
(obiettivi)
Il corso mira alla conoscenza della storia del giornalismo, con particolare attenzione ai cambiamenti nella professione determinati dai nuovi media: la radio, la televisione, i giornali on line e i social media
|
8
|
M-STO/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
18504 -
DIRITTO E RELIGIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
118475 -
STORIA DELLE ISTITUZIONI EUROPEE
(obiettivi)
Il corso mira alla conoscenza della storie della Comunità europea, poi Unione europea e del funzionamento delle sue istituzioni nell'evolversi della situazione internazionale nella seconda metà del Novecento e nei primi anni del secolo attuale.
|
8
|
SPS/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
17450 -
Ulteriori conoscenze linguistiche
(obiettivi)
Il corso di Lingua Inglese per i Media e la Comunicazione (classe L-20), si propone di formare figure professionali in grado di interagire con il mondo della comunicazione contemporanea, con un'attenzione particolare ai linguaggi visivo, performativo e mediale in lingua inglese. Il corso mira a garantire a* student* una formazione culturale a 360 gradi utile a favorire il diretto confronto con il mondo dell'industria creativa e della cultura dalla pubblicità, film e video, e le arti visive e performative in generale.
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE STAGE - ALTRE CONOSCENZE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
17448 -
Laboratori
|
8
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
UN INSEGNAMENTO TRA STORIA E CULTURA DEL GIORNALISMO STORIA DELLE ISTITUZIONI EUROPEE DIRITTO E RELIGIONE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
17429 -
STORIA E CULTURA DEL GIORNALISMO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
18504 -
DIRITTO E RELIGIONE
(obiettivi)
Il Corso è dedicato allo studio del rapporto esistente fra la sfera giuridica e il fenomeno religioso, e si pone l'obbiettivo di focalizzare e di analizzare gli elementi identitari, culturali e religiosi, caratterizzanti la struttura degli ordinamenti politici statali contemporanei. Il Corso si pone inoltre l'obiettivo di esaminare le relazioni esistenti fra le grandi religioni mondiali, anche alla luce dei processi di globalizzazione del diritto.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) Analisi del rapporto fra diritto e religione nei suoi profili essenziali, con l’obiettivo di introdurre lo studente ad una conoscenza di base delle dinamiche caratterizzanti il fenomeno nell'età contemporanea.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding) Sviluppo della capacità di lettura e di studio delle norme giuridiche, e in particolare delle disposizioni costituzionali, al fine di essere in grado di applicarle alla casistica concreta della fenomenologia religiosa.
3) Autonomia di giudizio (making judgements) Stimolo alla valutazione critica dei contenuti del diritto vigente in materia religiosa al fine di cogliere, con autonomia di giudizio, le sue peculiarità, anche nella prospettiva delle relazioni esistenti fra i diversi sistemi giuridici confessionali e gli ordinamenti statali contemporanei.
4) Abilità comunicative (communication skills); Sviluppo delle competenze comunicative e linguistiche relative alle tematiche giuridiche inerenti al fenomeno sociale religioso.
5) Capacità di apprendere (learning skills) Studio personale delle problematiche religiose di particolare rilevanza giuridica, finalizzato ad approfondirne la conoscenza e le loro possibili soluzioni, anche alla luce della individuazione sistematica delle norme fondamentali vigenti in materia.
|
8
|
IUS/11
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
118475 -
STORIA DELLE ISTITUZIONI EUROPEE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
17416 -
INFORMATICA E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
(obiettivi)
Il corso rappresenta il primo insegnamento d’informatica e fornisce le nozioni di base di tale disciplina. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di comprendere il funzionamento di un calcolatore; l’utilizzo di Internet e il suo funzionamento; la rappresentazione dell’informazione; principi di programmazione e delle basi di dati, la produzione di contenuti per il Web, principi di web marketing. Il corso introduce l’utilizzo di Python, MySQL e Wordpress.
Al termine del corso ci si aspetta che lo studente abbia le seguenti conoscenze: • Conoscenza di base della struttura e del funzionamento di un personal computer, delle reti informatiche, impatto di queste tecnologie sulla società e la vita di tutti i giorni. • Conoscenza dell’architettura di un calcolatore e sua astrazione con la macchina di Von Neumann, delle funzioni di base di un personal computer e del suo sistema operativo, del file system, della memoria e dei metodi di accesso; delle definizione di algoritmo, e degli elementi di algebra booleana. • conoscenza delle rappresentazioni binarie dell'informazione (codifica di interi, codifica di numeri reali in virgola mobile, codifica di caratteri con il codice ASCII). • Conoscenza dei principi della programmazione con esempi in Python. • Conoscenza dei meccanismi di funzionamento delle reti, di Internet, delle architetture client server, dei protocolli di comunicazione. • Conoscenza del WEB e delle relative tecnologie; di HTML5 e dei fogli di stile. • Conoscenza dei fondamenti delle basi di dati e dei linguaggi d’interrogazione e di manipolazione dei dati. • Conoscenza dei Content managment system, e loro gestione. • Conoscenza dei principi di web marketing di SEM e SEO
Al termine del corso ci si aspetta che lo studente abbia le seguenti abilità:
- Capacità di riconoscere e descrivere la struttura di un elaboratore; - capacità di convertire un dato nella rappresentazione binaria più idonea; - Capacità di risolvere problemi computazionali semplici programmando in Python - Capacità di realizzare un semplice sito in Html5 - Capacità di utilizzare in modo basico MySQL sapendo creare una tabella, inserire i dati, ed interrogarli. - Capacità di utilizzare l’ambiente Xampp e di realizzare un blog in Wordpress scegliendo un tema e inserendo plug-in
|
8
|
INF/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
17417 -
LINGUA INGLESE PER LA COMUNICAZIONE E I MEDIA
(obiettivi)
Il corso di Lingua Inglese per i Media e la Comunicazione (classe L-20), si propone di formare figure professionali in grado di interagire con il mondo della comunicazione contemporanea, con un'attenzione particolare ai linguaggi visivo, performativo e mediale in lingua inglese. Il corso mira a garantire a* student* una formazione culturale a 360 gradi utile a favorire il diretto confronto con il mondo dell'industria creativa e della cultura dalla pubblicità, film e video, e le arti visive e performative in generale.
|
10
|
L-LIN/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
17424 -
COMUNICAZIONE PUBBLICA, POLITICA E SFERA DIGITALE
|
8
|
SPS/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
17426 -
LINGUAGGI E TECNOLOGIE PER IL WEB
(obiettivi)
a) OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire competenze teoriche ed operative sui linguaggi e le tecnologie lato client dei siti Web
b) RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI b1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding); Conoscenze relative ai linguaggi ed alle tecnologie impiegate nei siti Web (come da titolo del corso) per quel che riguarda il lato client
b2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding); Lo/a studente/ssa apprenderà a costruire semplici siti Web in HTML5, con una presentazione stabilita da fogli di stile CSS e con una parte dinamica programmata in Javascript
b3) Autonomia di giudizio (making judgements); Lo/a studente/ssa, quale esperto della comunicazione, sarà in grado di valutare la qualità tecnologica di un sito Web (lato client) commissionato o sviluppato da altri
b4) Abilità comunicative (communication skills); Lo/a studente apprenderà la terminologia adeguata per comunicare con i programmatori lato client di siti Web
b5) Capacità di apprendere (learning skills). Lo/a studente/ssa sarà in grado di cercare sul Web e su testi specializzati costrutti linguistici HTML5, CSS e Javascript necessari agli scopi della costruzione di un sito Web
|
8
|
ING-INF/05
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
17418 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso di Storia Contemporanea dell’anno accademico 2021/2022 sono molteplici. In primo luogo, l’insegnamento mira a consolidare la conoscenza della storia del XIX e del XX secolo e la capacità di comprendere l’evoluzione storica delle società europee ed extraeuropee negli ultimi due secoli. Con letture consigliate verrà migliorata negli studenti la loro capacità di apprendere. Lo scopo è quello di educare gli studenti all’autonomia di giudizio ed a sapersi formare un proprio pensiero critico. Si mirerà altresì a rafforzare le loro capacità di conoscenza e di analisi degli eventi a noi coevi. Particolare attenzione infine verrà posta nel corso delle lezioni sulle metodologie per sviluppare e migliorare le loro capacità comunicative.
|
8
|
M-STO/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
17434 -
UNA MATERIA A SCELTA LIBERA DELLO STUDENTE
|
8
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
UNA MATERIA A SCELTA TRA TEORIE E TECNICHE DEL CINEMA DIGITALE E LINGUAGGI E FORMATI DELLA TV CONTEMP - Percorso STANDARD - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
18537 -
TEORIE E TECNICHE DEL CINEMA DIGITALE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti basilari per la comprensione della sintassi del linguaggio filmico e per lo sviluppo di una capacità di lettura critica di film e contenuti audiovisivi. Il corso passerà in rassegna le principali fasi e figure della produzione cinematografica, dalla scrittura al montaggio – analogico e digitale - fino alle più recenti tecniche di postproduzione; saranno analizzate e sperimentate in aula le fondamentali figure sintattiche del film, dal campo/controcampo al piano sequenza, con esempi da opere centrali per la storia del cinema; il linguaggio del film sarà discusso in rapporto alle modalità di narrazione e produzione contemporanee più recenti e vitali, come quelle dei contenuti virali per il marketing, delle web series e di brand seriali come l’universo cinematografico Marvel.
Il corso, oltre ad una ricognizione teorica che tenga conto di movimenti e autori della storia del cinema, si concentrerà in modo particolare sulla pratica di realizzazione di un film, attraverso un’esperienza diretta in aula di tecniche di ripresa, piani e inquadrature. E’ previsto il contributo di professionisti del settore che, raccontando la loro esperienza, potranno fornire uno sguardo più diretto sulla pratica del fare cinema oggi e sulle prospettive professionali che si aprono grazie al digitale
|
8
|
L-ART/06
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
18538 -
LINGUAGGI E FORMATI DELLA TV CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti strumenti di analisi dei linguaggi e dei formati che caratterizzano la produzione televisiva contemporanea, partendo dallo studio delle teorie di base sul medium, passando per le trasformazioni subite con l’avvento del digitale, fino ad arrivare ad esaminare il mezzo televisivo come lo conosciamo oggi, sopravvissuto alla potenza della Rete e anzi sviluppatosi proprio in virtù di essa.
|
8
|
L-ART/06
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
17427 -
TEORIE E TECNICHE DEI MEDIA
|
8
|
SPS/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
17432 -
DIRITTO PUBBLICO
(obiettivi)
Il Corso ha ad oggetto lo studio del diritto pubblico italiano nei suoi profili essenziali, affronta alcune problematiche giuridiche di particolare rilevanza sociale, ed ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ad una conoscenza di base della Costituzione italiana.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) Analisi del diritto pubblico nei suoi profili fondamentali, con l’obiettivo di introdurre ad una conoscenza personale di base della Costituzione italiana
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding) Sviluppo della capacità di lettura e di studio delle norme giuridiche, e in particolare delle disposizioni costituzionali, al fine di essere in grado di applicarle alla casistica concreta
3) Autonomia di giudizio (making judgements) Stimolo alla valutazione critica dei contenuti del diritto vigente al fine di verificarne, con autonomia di giudizio, la rispettiva conformità al dettato costituzionale
4) Abilità comunicative (communication skills) Sviluppo delle competenze comunicative e linguistiche inerenti alle tematiche giuridiche
5) Capacità di apprendere (learning skills) Studio personale di problematiche giuridiche di particolare rilevanza sociale finalizzato ad approfondirne la conoscenza e le loro possibili soluzioni.
|
8
|
IUS/09
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
17435 -
CULTURE DIGITALI E SOCIAL MEDIA
(obiettivi)
Il corso vuole offrire gli strumenti necessari ad analizzare e a progettare nel media mainstream tradizionale e digitale. Lo scopo è quello di trasmettere le teorie e le tecniche necessarie per operare in front end e in back end valutando, simultaneamente, gli impatti delle strategie sui pubblici/fruitori. Un secondo obiettivo è quello di garantire l’importanza della multidisciplinarietà nell’ecosistema digitale e, dunque, formare il discente al fine di farlo operare in più ambiti: sociologico, mediatico, politico – istituzionale, aziendale.
-Empowerment delle capacità critiche della valutazione dell’autorevolezza delle fonti. -Rafforzamento della propensione alla proattività e al pensiero creativo. -Miglioramento e consolidamento delle competenze nell’ambito della cultura digitale. -Sviluppo di nuove competenze (metodologiche, tecniche, relazionali) relative a ogni social media trattato all’interno del corso. -Problem solving: individuazione degli strumenti digitali più appropriati alle necessità del contesto oggetto d’interesse. -Produzione di contenuti attraverso i media digitali e le TIC per creare conoscenza. -Raggiungimento della completa padronanza nell'utilizzo di social media, piattaforme editoriali e applicazioni Web-based.
|
8
|
SPS/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
UNA MATERIA A SCELTA TRA PSICOLOG DELLE ORGAN E DELLA COM, GEOGRAFIA - Percorso STANDARD - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
17438 -
PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE
(obiettivi)
- CONSENTIRE UNA VISIONE SISTEMICA DEL FUNZIONAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI ATTRAVERSO UNA LETTURA PSICOLOGICA CHE COMPRENDA IL RAPPORTO UOMO LAVORO LE DINAMICHE RELAZIONALI GRUPPALI LE DINAMICHE SISTEMICHE INTERNO /ESTERNO L'INFLUENZA DELLA COMUNICAZIONE MEDIATICA NELLE ORGANIZZAZIONI MODERNE UNA RICOSTRUZIONE STORICA DEL RAPPORTO TRA PSICOLOGIA E ORGANIZZAZIONI
|
8
|
M-PSI/06
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
18307 -
GEOGRAFIA
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo principale l’intento di far acquisire competenze teoriche e metodologiche nell'analisi delle dinamiche dell'organizzazione territoriale e dei paradigmi geografici al fine di riflettere sul rapporto Cultura e Ambiente. Inoltre durante il corso sarà tenuto un seminario interdisciplinare (materie storiche, geografiche e letterarie) per facilitare la comprensione dei fenomeni trattati. Risultati di apprendimento attesi Il corso prevede di far conseguire allo studente conoscenze e abilità nello specifico: 1) Conoscenza e capacità di comprensione dei concetti fondamentali della geografia; 2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate al lessico geografico; 3) Abilità comunicative nella rielaborazione critica dei temi e organizzazione logica del discorso geografico; 4) Autonomia di giudizio e lettura critica di un saggio geografico 5) Capacità di apprendere
|
8
|
M-GGR/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
17443 -
UNA MATERIA A SCELTA LIBERA DELLO STUDENTE
|
8
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
17439 -
PUBBLICITA' E COMUNICAZIONE AZIENDALE
(obiettivi)
Il corso si pone l'obietto di veicolare competenze teoriche e pratiche riferite alla comunicazione d'impresa e di brand, sia in termini di analisi dei flussi comunicativi esistenti, sia in termini di progettazione e strutturazione strategica di campagne di comunicazione. Il tutto con una particolare attenzione al mondo digitale e alle dinamiche relazionali e di condivisione comunicativa che si realizzano nel social network.
|
8
|
SPS/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
17437 -
INFORMATICA UMANISTICA
(obiettivi)
Scopo del corso è di fornire agli studenti gli strumenti teorici e metodologici per una migliore comprensione dell'informatica e dello strumento computazionale, in particolare per ciò che riguarda la capacità di modellazione, causa principale, insieme alla vasta diffusione delle reti telematiche degli ultimi anni, dei cambiamenti avvenuti a livello di produzione e disseminazione dell'informazione. Per questo motivo verrà analizzato in dettaglio come le tradizionali modalità analogiche, in particolare l'oggetto libro da un lato e gli ambienti conoscitivi come biblioteche ed archivi dall'altro, siano state "rimediate" computazionalmente e telematicamente, in modo da fornire al tempo stesso un accesso pressoché ubiquo al patrimonio storico-documentale, insieme a nuove forme di analisi e visualizzazione.
|
8
|
M-STO/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
17444 -
PROVA FINALE
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
17442 -
GRAFICA E DESIGN DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione Il corso mira a fornire agli studenti, attraverso lezioni teoriche e esempi, gli strumenti per valutare e comprendere il progetto grafico. Gli argomenti principali del corso sono lo studio delle immagini e della scrittura, della loro fruizione e progettazione come parte di un progetto di comunicazione visiva.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate Durante il corso gli studenti affrontano delle esercitazioni sui temi trattati dal corso, le esercitazioni riguardano la comprensione del colore, della gerarchia, dei principi di percezione visiva e della natura della scrittura come forma di comunicazione visiva.
Autonomia di giudizio e abilità comunicative Le discussioni sulle esercitazioni, a cui gli studenti prendono parte, hanno lo scopo di rafforzare le capacità critiche per valutare un progetto grafico e sollecitare le abilità comunicative necessarie per parlare di comunicazione visiva.
Capacità di comprendere Lezioni, esercitazioni e discussioni metteranno gli studenti di fronte a problemi via via più complessi. In questo modo gli studenti svilupperanno in modo graduale le loro competenze allargando il campo delle possibilità di apprendimento e comprensione dei problemi.
|
8
|
ICAR/17
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |