Corso di laurea: MARKETING E QUALITA'
A.A. 2022/2023
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati magistrali nel corso di Marketing e Qualità devono avere una solida preparazione nelle discipline aziendali, economiche, giuridiche e statistico-matematiche e possedere adeguate conoscenze dei modelli concettuali e operativi sviluppati nel campo del management, del marketing e della qualità sia in ambito teorico sia in contesti aziendali e territoriali.
I laureati magistrali dovranno quindi: (1) possedere una approfondita conoscenza del ruolo dei sistemi produttivi e dei principali strumenti di politica economica; (2) maturare una approfondita conoscenza delle dinamiche aziendali e degli strumenti (bilancio e contabilità analitica) a supporto delle decisioni aziendali per poter padroneggiare e gestire la complessità sia nelle organizzazione pubbliche che private, (3) saper elaborare un piano di marketing e di comunicazione (a livello strategico) ricercando le informazioni necessarie sia a livello desk che attraverso ricerche field, sviluppate tenendo conto tanto dell’obiettivo dello specifico progetto quanto della/delle metodologia/e di volta in volta più corretta da applicare, elaborando le informazioni reperite secondo gli obiettivi conoscitivi del soggetto per cui il piano è sviluppato; (4) strutturare un sistema informativo rispondente alle specifiche esigenze della realtà in cui opera; (5) avere contezza di come impostare ed implementare un sistema di gestione della qualità e/o ambientale, individuando gli ambiti di miglioramento del medesimo e supportando l’impresa nel conseguimento e/o mantenimento della certificazione di qualità e/o ambientale attraverso gli strumenti e le procedure di volta in volta ritenute più idonee anche in base allo specifico contesto in cui opera; (6) avere padronanza delle tecniche statistiche finalizzate alla raccolta di dati primari ed alla selezione di dati secondari utilizzati in ambito manageriale per il supporto alle decisioni aziendali, nonché delle metodologie avanzate che sono di ausilio nella interpretazione dei fenomeni economico-aziendali legati alle analisi e alle evoluzioni del mercato; (7) comprendere i profili giuridici connessi alla gestione della impresa e delle sue principali funzioni, con particolare riferimento agli aspetti commerciali e contrattuali di natura avanzata; (8) nei laureati capacità critiche e di problem solving.
Il percorso formativo affianca costantemente alla parte teorico-concettuale una tecnico-operativa di carattere più applicativo, comprende quindi lezioni frontali, esercitazioni, testimonianze d’aula, progetti di gruppo con l’obiettivo di ottenere una costante partecipazione e coinvolgimento degli studenti.
La verifica dell'acquisizione di tali competenze avverrà attraverso le prove di esame finali scritte e/o orali previste dagli insegnamenti del Corso di Studio.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati magistrali in Marketing e Qualità applicano le conoscenze acquisite in molteplici contesti, con competenze interdisciplinari e specialistiche.
Sanno utilizzare le metodologie quantitative per l'analisi dei problemi, lo studio e la ricerca con un approccio applicativo.
Il laureato è dunque in grado di sviluppare un piano di marketing, ma anche di pianificare una strategia aziendale, nonché implementare e certificare un sistema qualità, passando dunque da capacità tecnico-operative specifiche a capacità strategiche che gli consentono di affiancare alla specializzazione una notevole versatilità.
Il raggiungimento della capacità di applicare conoscenze e comprensione avviene attraverso la riflessione critica e lo studio individuale e di gruppo, anche a diretto contatto con le imprese.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e/o scritti.
Le predette verifiche prevedono lo svolgimento di specifici compiti in cui lo studente dimostra la padronanza di strumenti, metodologie e autonomia critica.
Autonomia di giudizio
I laureati magistrali in Marketing e Qualità hanno la capacità di integrare le conoscenze acquisite con lo studio all'interno di problematiche operative complesse, acquisendo durante il percorso formativo capacità critica e autonomia nelle scelte, nelle valutazioni e nelle decisioni.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata soprattutto attraverso esercitazioni e attività professionalizzanti, svolte anche in gruppo, nonché stimolando un contraddittorio in aula su specifici casi studio.
La capacità di giudizio autonomo trova piena esplicazione nell'ambito dell'elaborazione della tesi, che ne costituisce strumento di verifica e nello svolgimento delle attività professionalizzanti; il conseguimento dei relativi crediti costituisce la modalità con cui i risultati attesi vengono verificati.Abilità comunicative
I laureati magistrali in Marketing e Qualità devono saper comunicare in modo chiaro e interagire con il mondo del lavoro e delle professioni.
Tali abilità vengono acquisite durante il percorso didattico, sia nella preparazione degli esami sia in attività formative specifiche (project work, tirocini).
Le abilità comunicative sono inoltre sviluppate in modo significativo in occasione di tutte quelle attività formative che prevedono la preparazione e la presentazione orale di relazioni e documenti scritti, anche lavorando in gruppo.
L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate avviene, inoltre, tramite l'attività svolta dallo studente per la preparazione della prova finale e la discussione della medesima.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente durante gli esami orali e/o scritti e nell'ambito dell'elaborazione della tesi.Capacità di apprendimento
I laureati magistrali in Marketing e Qualità sviluppano capacità che gli consentono un aggiornamento continuo delle proprie competenze, acquisendo al tempo stesso elevate capacità operative nell'applicazione di metodologie e strumenti utili alla realizzazione di validi processi decisionali di gestione, di marketing e di qualità.
Le capacità di apprendimento sono stimolate lungo tutto l'iter formativo,
con particolare riguardo allo studio individuale, alla preparazione di progetti individuali e di gruppo, all'attività svolta per la preparazione della tesi di laurea.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente durante gli esami orali e/o scritti e nell'ambito dell'elaborazione della tesi.Requisiti di ammissione
Requisiti di accesso
Per l'accesso al corso di laurea magistrale è richiesta la laurea triennale nelle classi L-18 o L-33.
L'accesso al corso di laurea magistrale può avvenire anche per chi è in possesso di laurea triennale in altre classi, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo, o di laurea relativa al previgente ordinamento quadriennale, purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari (almeno 48 CFU), riferibili alla conoscenza delle discipline di base in campo aziendale, economico, giuridico e statistico.
• da 8 a 16 CFU nel SSD SECS-P/08;
• almeno 8 CFU nei SSD SECS-P/01 o SECS-P/02;
• almeno 8 CFU nei SSD SECS-S/01 o SECS-S/03;
• da 8 a 16 CFU nel SSD SECS-P/07;
• da 8 a 16 CFU nei SSD IUS/01 o IUS/04.
Eventuali carenze formative, rispetto ai prescritti requisiti curriculari, dovranno essere colmate prima della verifica della preparazione individuale, in modo da poter seguire con profitto i corsi.
È prevista la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione dello studente, con modalità che saranno definite nel regolamento didattico del corso di studio.
Prova finale
La prova finale per il conseguimento della laurea magistrale consiste nella redazione e discussione di un elaborato scritto, ampio e approfondito, in lingua italiana o inglese, redatto in modo originale dal laureando, avente ad oggetto un argomento inerente al percorso di studio del Corso di Laurea Magistrale, che deve essere predisposto sotto la guida di un relatore.
La tesi deve dimostrare la competenza avanzata nella disciplina oggetto di approfondimento, rilevando a tal fine sia l'elaborazione del contributo teorico e/o empirico sia la capacità di analisi critica del tema studi affrontato.
Il lavoro richiesto allo studente laureando deve risultare coerente, in termini di impegno e di obiettivi di apprendimento richiesti, al numero di crediti formativi riconosciuti, fissato in 9 CFU.
Per gli studenti che parteciperanno agli accordi di Double Degree attivi nell’ambito del corso di laurea in Maketing e Qualità, la prova sarà prevista in lingua inglese con doppia discussione e il coinvolgimento di un docente della Tuscia e uno dell'Università con il quale è attivo l'accordoOrientamento in ingresso
Orientamento in ingresso
L'orientamento in ingresso è un servizio erogato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa ed è articolato su un insieme di attività finalizzate a consentire allo studente una scelta informata e consapevole del proprio percorso da intraprendere, coerente con le proprie attitudini e aspirazioni.
In particolare questa forma di orientamento prevede le seguenti iniziative:
• Partecipazione ad eventi (locali/nazionali) e manifestazioni (Open Day Ateneo, Open Day di dipartimento, Career Day) per l'orientamento.
In queste giornate vengono presentate le proposte formative dei corsi di laurea magistrale con la partecipazione dei docenti, in modo che ciascuno studente possa avere un primo contatto con i futuri professori e formulare domande che chiariscano dubbi e curiosità.
Anche quest'anno, come da consuetudine si è svolto l'Open Day delle Lauree magistrali; in quell'occasione, oltre ad essere illustrato il percorso formativo del corso di studi, sono intervenuti, con le loro testimonianze, studenti laureati già inseriti nel mondo del lavoro;
• Realizzazione di brochure, locandine, poster con la presentazione dei corsi di studio e i relativi sbocchi occupazionali e professionali;
• Realizzazione della Guida del Dipartimento e di Ateneo;
• Aggiornamento costante del sito web del dipartimento e della home page dei corsi di studio, con una serie di pagine e sezioni dedicate alle diverse informazioni utili tanto agli studenti interessati all'iscrizione ai corsi quanto a coloro che già sono iscritti; al sito internet é associato il profilo Facebook del Dipartimento e un profilo Twitter
• Realizzazione a livello di Ateneo di una pagina web specifica per il corso di Laurea Magistrale in Marketing e Qualità (http://unitusorienta.unitus.it/course/marketing-e-qualita/)
Il Corso di Studio in breve
Il corso di laurea in Marketing e Qualità si pone l’obiettivo di formare risorse umane per una società in rapido e profondo cambiamento, in grado di cogliere opportunità e gestire vincoli generati dalla digital transformation, come dai temi della sostenibilità ambientale, in possesso di un ampio portafoglio di principi, metodi e strumenti per affrontare con consapevolezza e successo la sfida della competizione globale.
L’ipercompetizione richiede innanzitutto la capacità di formulare strategie efficaci in contesti nuovi e diversificati, utilizzando strumenti e tecnologie in grado di analizzare e comprendere tempestivamente le variabili e le prospettive del business e saper comunicare adeguatamente i valori incorporati nei prodotti e nei servizi a clienti sempre più informati, esigenti e differenti tra loro per cultura, attitudini, gusti, ideali e abitudini di vita.
In questo contesto, sta mutando profondamente anche la domanda di lavoro, e ciò incide sugli obiettivi formativi e i contenuti del corso di studio; è essenziale, per le prospettive dei giovani, che si rafforzi il legame tra formazione, ricerca e sistema produttivo.
Le imprese stanno modificando le loro esigenze relative alle caratteristiche dei profili professionali, in funzione del mutato quadro competitivo, come dimostrano i più recenti dati derivanti da analisi e ricerche qualificate (Sistema Informativo Excelsior 2018, Unioncamere-ANPAL), che mettono in evidenza la forte richiesta di professionalità connesse alle tematiche sviluppate nel corso di studio.
Complessivamente, su un totale annuo di 4.554mila nuovo ingressi, le imprese dell’industria e dei servizi richiedono 551mila laureati.
Tra questi, l’indirizzo delle lauree economiche è il più richiesto, con oltre 144mila persone in entrata (26% della domanda totale di laureati).
Ebbene, la maggiore domanda di laureati si riferisce ai tecnici della vendita e della distribuzione commerciale, per la quale si contano circa 36mila inserimenti di persone con laurea.
Nello stesso ambito vi sono anche altre professioni che figurano tra le più richieste per i laureati: tecnici del marketing (21mila) e specialisti nei rapporti con il mercato (26mila).
Le imprese faticano a trovare un laureato su tre, per il 'gap di offerta', ovvero per l’assenza di figure disponibili sul mercato, e per il 'gap di competenze', collegato cioè alla formazione non adeguata o alla mancanza della necessaria esperienza.
Tra le figure di difficile reperimento vi sono specialisti nei rapporti con il mercato.
Le principali figure professionali richieste sono il responsabile commerciale, l’esperto di marketing, il responsabile del marketing, il responsabile acquisti, il responsabile appalti e offerte, lo specialista in digital social marketing, l’esperto customer service.
Con queste premesse, la progettazione del corso di studi di M&Q viene costantemente aggiornata e ridefinita, per adeguare il percorso formativo alla evoluzione delle esigenze e degli obiettivi formativi, con l’obiettivo di offrire agli studenti gli strumenti per centrare rapidamente e con successo aspettative occupazionali coerenti con gli studi svolti.
Grazie a questo costante sforzo, analizzando i dati (Alma Laurea, Indagine 2019 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati), il corso di studio presenta performance a dir poco eccellenti.
Il tasso di occupazione dei nostri laureati, a tre e cinque anni, è pari, rispettivamente, al 93,8% e al 100%, in entrambi i casi nettamente superiore alle medie nazionali per corsi di laurea appartenenti alla stessa classe di laurea, pari, rispettivamente, a 87,7% e 89,8%.
Un risultato che si ottiene con il costante e denso lavoro della comunità degli studenti e dei docenti, accompagnato dalla soddisfazione espressa dagli studenti riguardo ai metodi ed al merito di approfondimento: gli studenti complessivamente soddisfatti rappresentano il 97% del totale, a fronte di un valore medio nazionale dei corsi di laurea appartenenti alla medesima classe di laurea pari a 92,3%.
La capacità di intercettare e adeguare il corso di studio alle nuove tendenze della società e dei mercati - senza tuttavia disperdere le solide radici di quanto è stato sviluppato, con risultati positivi, negli ultimi anni - rappresenta il valore aggiunto per lo studente.
Il corso di studio intende offrire una solida preparazione per formulare la strategia d’impresa e comunicarla in modo corretto ed efficace e fornire l’insieme degli strumenti e metodi per costruire una solida professionalità orientata a formare le figure professionali più richieste sul mercato nell’ambito dei macro-temi connessi al corso di studio.
Le competenze erogate riguardano, in particolare, le politiche e le strategie aziendali di comunicazione, le tecniche di marketing, le regole del mercato e della competizione, la qualità dei processi e dei prodotti, i sistemi informativi, gli strumenti e le tecniche digitali avanzate di analisi di dati strutturati e non strutturati, e più in generale la gestione dei rapporti con il cliente in un’ottica di customer satisfaction, ecosostenibilità, attenzione alla salute, all’etica e al benessere.
Queste competenze sono distribuite, in modo trasversale, all’interno di tutti i tradizionali ambiti delle aree disciplinari economico-aziendale, economico-applicato, matematico-statistico, e giuridico che caratterizzano il corso di studi.
Una particolare attenzione va riservata alle competenze trasversali quali flessibilità e adattamento, capacità di lavorare sia in autonomia che in gruppo, problem solving, uso avanzato di strumenti digitali, capacità di analizzare testi complessi, estrarre contenuti, arrivare al punto, in una parola: comunicare.
Ad esse, nel percorso formativo, viene assegnato un importante spazio in termini di attività pratiche e laboratoriali.
Il corso in Marketing e Qualità si caratterizza per essere l'unico in Italia a coniugare nel titolo e negli obiettivi formativi i concetti di marketing e di qualità.
Questa scelta trova giustificazione nel ruolo della gestione e dell'assicurazione della qualità come strumenti di competizione per le imprese ed i territori, nella misura in cui comportano una caratterizzazione innovativa dell'organizzazione produttiva opportunamente integrata nei processi di marketing e di comunicazione.
Il profilo formativo che si intende formare trova dunque una sua collocazione anche nella progettazione e nella gestione di innovazioni organizzative che tendono a superare la tradizionale distinzione tra processo e prodotto.
La logica progettuale su cui si fonda il corso di laurea è quella di una piena e armonica integrazione tra le competenze connesse al marketing, in modo trasversale e interdisciplinare (gestione, customer satisfaction, economia e statistica applicata, digital transformation) e quelle collegate alla qualità (certificazione, statistica per la qualità, gestione per la qualità e per l’ambiente, valutazioni di impatto e sostenibilità ambientale).
Il corso di laurea si basa sull'erogazione di alcune conoscenze aziendali caratterizzanti per uno studente che frequenta un corso di laurea magistrale finalizzato all'obiettivo di formare una figura specialistica nell'ambito del marketing e della qualità: controllo, pianificazione, gestione, fondamenti teorici e applicazioni pratiche di marketing e qualità, statistica e economia applicate, innovazione, diritto e mercati, gestione e reingegnerizzazione di processo, capacità di interpretazione di dati non strutturati e big-data, ecosostenibilità e uso efficiente delle risorse.
Il corso di studio intende fornire allo studente una formazione di livello specialistico che gli permetta di poter operare nel campo del marketing o della gestione/assicurazione della qualità, utilizzando le sinergie tra le due competenze per ricoprire più efficacemente ruoli manageriali e direttivi in azienda, quali il responsabile commerciale, il responsabile qualità, il responsabile del marketing, il responsabile acquisti, il product manager ma anche di intraprendere una professione innovativa quali il business data analyst, il manager dell'innovazione, l’esperto di digital social marketing, il responsabile del customer service, il business analyst, l’esperto di web marketing, il brand manager.
Al fine di raggiungere questo obiettivo vengono stimolati gli studenti a sviluppare le già richiamate competenze trasversali attraverso attività pratiche e laboratoriali, tirocini formativi, lavorando in gruppo, anche a diretto contatto con enti e imprese, per affrontare problematiche tipiche del mondo del lavoro.
Questo permette di testare la capacità dei diversi studenti di lavorare insieme armonicamente e di applicare quanto appreso attraverso la formazione frontale e lo studio individuale.
Il percorso formativo è particolarmente incentrato sulle discipline dell'area aziendale, finalizzate a fornire le conoscenze fondamentali per il corso di studio, quali le strategie aziendali e l’organizzazione industriale, con particolare riferimento al ruolo del settore commerciale e della distribuzione, il marketing, il marketing internazionale, la qualità e le tecniche di certificazione, tra cui quelle ambientali e per la tipicità e sicurezza degli alimenti, la qualità e le tecniche di certificazione, tra cui quelle ambientali, la gestione e reingegnerizzazione dei processi, il controllo interno, la gestione della qualità, il rapporto con il cliente e la gestione dell'innovazione.
Esse sono affiancate da conoscenze di natura quantitativa per l’utilizzo di metodologie adeguate all’analisi dei dati, e da competenze digitali per l’uso di strumenti di analisi dati avanzata necessarie per lo sviluppo di modelli analitici ed esplicativi specifici per i processi decisionali delle aree del marketing e della comunicazione di impresa.
Le conoscenze più operative di area aziendale e quantitativa vengono contestualizzate al livello settoriale e territoriale da conoscenze di economia generale ed applicata, nonché da conoscenze di carattere giuridico applicate al marketing e all’impresa.
Lo corso si pone anche l'obiettivo di supportare gli studenti nello sviluppo di competenze trasversali, sempre più richieste dal mondo del lavoro.
Al fine di rafforzare queste competenze, il corso di laurea in Marketing e Qualità ha promosso varie attività a livello internazionale, sviluppando collaborazioni e scambi con importanti Atenei (mobilità strutturata).
Grazie agli accordi gli studenti di Marketing e Qualità avranno, infatti, la possibilità di potenziare maggiormente una serie di competenze trasversali (quali flessibilità e adattamento, capacità di lavorare sia in autonomia che in gruppo, problem solving, uso avanzato di strumenti digitali, capacità di comunicare) che consentiranno loro di approcciarsi ai problemi in modo più razionale ed efficiente.
Il percorso formativo, che prevede anche lo svolgimento di attività professionalizzanti (come tirocini, stage ed altre attività) in imprese, enti o in società di consulenza direzionale e/o di altre attività di orientamento al lavoro, e l'approfondimento della conoscenza della lingua inglese, con modalità definite nel regolamento didattico, si conclude con la redazione di un elaborato scritto che dovrà contenere elementi di originalità, sotto la supervisione di un docente di uno dei corsi di laurea del Dipartimento.
La laurea magistrale in Marketing e Qualità consente altresì l'accesso all'esame di stato per l'iscrizione alla sezione A dell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, secondo le procedure di accesso regolamentate dal predetto albo.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Percorso STANDARD
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
13873 -
MARKETING
(obiettivi)
a) OBIETTIVI FORMATIVI Scopo del corso è fornire un quadro generale dell'azione di marketing svolta dalle imprese, con particolare attenzione alla sua integrazione con l'insieme più generale delle strategie aziendali. In particolare si desidera fornire allo studente tutte le conoscenze necessarie per comprendere e sviluppare un piano di marketing.
b) RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI 1) Conoscenza e capacità di comprensione Conoscere il marketing strategico ed operativo sia nella formulazione che negli strumenti per la sua implementazione.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate Apprendimento delle strategie e politiche di marketing, nonché dei suoi strumenti nelle loro peculiarità e caratteristiche. Capacità di applicare i medesimi ad un caso pratico aziendale.
3) Autonomia di giudizio Saper individuare le problematiche di marketing relative ad alcuni prodotti e/o servizi e formulare delle proposte di miglioramento e/o cambiamento attuabili ed in linea con l’immagine aziendale e i suoi obiettivi strategici.
4) Abilità comunicative Riuscire a spiegare sia la situazione attuale dell’impresa sia quella prospettata per alcune aree e/o prodotti e/o servizi anche attraverso l’utilizzo di software per le presentazione.
5) Capacità di apprendere Condizione di successo nell’apprendimento è la capacità di saper leggere la situazione attuale dell’impresa e saper individuare possibili aree di miglioramento, proporre soluzioni di marketing attuabili e in linea con il business in cui opera l’impresa e con gli obiettivi della stessa, formulando un’apposita strategia e proponendo gli strumenti più adatti per implementarla, suggerendo manovre coordinate delle diverse leve del marketing.
|
8
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
13883 -
INTERNAL AUDITING
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni teoriche e pratiche finalizzate a: - Comprendere la definizione e modelli di analisi del sistema di controllo interno e gestione dei rischi delle aziende; - Conoscere le responsabilità degli organi della governance aziendale in tema di efficace funzionamento del sistema di controllo interno e gestione dei rischi. - Conoscere gli standard internazionali della professione di internal auditing - Sviluppare capacità critica di analisi per il miglioramento dei processi di controllo aziendali.
|
8
|
SECS-P/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
13874 -
MANAGEMENT E CERTIFICAZIONE DELLA QUALITA'
(obiettivi)
1-L'applicazione dei principi di gestione della qualità: il rapporto con i cliente: le tecniche per l'analisi dei bisogni e della customer satisfaction; la valutazione dei fornitori; la gestione delle risorse umane: leadership, coinvolgimento, motivazione, empowerment, formazione, organizzazione aperta; il controllo di processo e della produzione 2-Strumenti e metodi per la gestione della qualità: gli strumenti manageriali; gli strumenti statistici: le tecniche di base, la carta di controllo, il design per la qualità; principi di controllo statistico avanzato per i processi 3-Metodologie e tecniche di certificazione della qualità: l'applicazione della norma ISO 9001; l'implementazione di un sistema qualità; la normativa per l'audit della qualità; le tecniche di audit; la gestione delle non conformità; la valutazione dei sistemi di gestione della qualità; la formazione e la certificazione degli auditor per la qualità; applicazione e verifica dei sistemi qualità nel settore agroalimentare 4-Integrazione tra qualità e gestione aziendale: metodologie di controllo della qualità e di controllo di gestione a confronto; la balanced scorecard; gli indicatori di misurazione delle performance; i costi della qualità
Risultati dell'apprendimento attesi 1) Conoscenza e capacità di comprensione. Conoscere gli strumenti statistici e manageriali da applicare in un sistema di gestione della qualità. Conoscere l'organizzazione di un’impresa orientata alla qualità. 2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Apprendimento degli strumenti necessari per implementare in modo corretto ed efficiente un Sistema di gestione della qualità. 3) Autonomia di giudizio. Saper individuare le non conformità di un sistema di gestione della qualità e saper individuare ed applicare efficaci azioni correttive. 4) Abilità comunicative. Capacità di trasferire i dati ottenuti da una verifica ispettiva in Rapporto di Audit 5) Capacità di apprendimento. Capacità di sapere analizzare i dati ottenuti dall’applicazione degli strumenti statistici/manageriali e delle verifiche ispettive per consentire una corretta ed efficace applicazione di un Sistema di gestione della qualità.
|
8
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
13899 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
8
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
119033 -
LABORATORIO DI COMPETENZE DIGITALI: OFFICE AUTOMATION AVANZATO
|
2
|
ING-INF/05
|
-
|
-
|
12
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
119034 -
LABORATORIO DI COMPETENZE DIGITALI:DATA ANALYTICS CON R
|
2
|
ING-INF/05
|
-
|
-
|
12
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
119035 -
ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTE
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
119043 -
Professional English for Marketing and Administration
(obiettivi)
Il corso mira all'apprendimento delle forme base di scrittura professionale in lingua inglese (inquiries, replies, orders, complaints, apologies, memos, reports) ed è destinato a studenti che hanno già sviluppato una competenza comunicativa di livello intermedio in lingua inglese conseguendo l'Idoneità Linguistica Inglese I e II o certificazioni linguistiche di livello B1; pertanto, l’insegnamento della grammatica in quanto tale non è un obiettivo prioritario e sarà limitato alla revisione di strutture morfo-sintattiche avanzate attraverso la loro applicazione nei contesti d'uso. Altro obiettivo del corso è di fornire nozioni sulla formazione della moderna disciplina conosciuta come (Cross-cultural) Business Communication che trova le sue radici nell'antica arte del letter writing. Al termine del corso, gli studenti avranno sviluppato una comprensione dei principi generali che regolano la comunicazione aziendale-amministrativo-professionale soprattutto in merito all'applicazione delle 4 C (chiarezza, correttezza formale e contenutistica, concisione, cortesia), saranno in grado di individuare il registro ed i contenuti più adatti alle situazioni comunicative più tipiche del potenziale settore lavorativo e sapranno applicare e modulare i generi testuali appresi a nuove occorrenze comunicative.
|
4
|
L-LIN/12
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
13880 -
STATISTICA PER LE RICERCHE DI MERCATO
|
8
|
SECS-S/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
17910 -
ECONOMIA COMPORTAMENTALE E TEORIA DEI CONSUMI
(obiettivi)
Il corso si propone di approfondire tematiche legate al comportamento del consumatore che, alla luce delle più recenti metodologie di analisi, risulta essere caratterizzato da una scarsa razionalità, da errori (bias) e da un approccio “euristico” alla soluzione dei problemi. Tali comportamenti insieme alla stretta relazione tra emozione e decisione di acquisto sono utilizzati nel settore del marketing per incrementare l’acquisto di prodotti.
1. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE L’insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base di carattere teorico ed empirico in modo da permettere allo studente di comprendere autonomamente il comportamento del consumatore e le strategie di marketing. Tali conoscenze saranno acquisite principalmente attraverso le lezioni frontali, la lettura di testi mirati e la partecipazione a seminari tematici di approfondimento.
2. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze metodologiche e teoriche acquisite nell’interpretazione dei comportamenti del consumatore. Tali specifiche competenze verranno sviluppate soprattutto attraverso lo studio di case studies, la realizzazione del project work e il dibattito in aula.
3. AUTONOMIA DI GIUDIZIO L’autonomia di giudizio deriverà dalla comprensione e dalla conoscenza metodologie di analisi teoriche ed empiriche. Ciò viene costruito attraverso lezioni che incoraggiano la discussione ragionata e che stimolano il confronto.
4. ABILITA’ COMUNICATIVE Lo studente dovrebbe acquisire la capacità di esporre e presentare con padronanza di linguaggio e adeguate capacità analitiche i problemi e i temi oggetto del corso. La realizzazione e la presentazione del project work mireranno proprio ad implementare tale abilità
|
8
|
SECS-P/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
119050 -
Laboratorio di Web Marketing
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: • Conoscere i principali strumenti di web marketing e strutturarli all’interno di una strategia di marketing più ampia. • Conoscere e Comprendere l’utilizzo delle principali tecniche di Content Marketing • Conoscere e Comprendere l’utilizzo dei principali Social Media • Conoscere e saper interpretare i dati insight derivanti da Google Analytics e dalle statistiche di ogni singolo social media • Conoscere le principali tecniche di comunicazione/esposizione in ambito aziendale e non solo
|
3
|
SECS-P/08
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale affini - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119031 -
SOCIAL MEDIA MINING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
119036 -
ECONOMIA E MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire gli strumenti teorici e metodologici per (i) comprendere gli obiettivi e la struttura del sistema economico, con particolare riferimento al settore agroalimentare; (ii) inquadrare le caratteristiche dei processi di produzione e di consumo dei prodotti agroalimentari e le loro implicazioni sulla sfera ambientale e sociale; (iii) analizzare le determinanti delle scelte dei consumatori dei prodotti agro-alimentari e le implicazioni sul marketing d’impresa e sul marketing territoriale.
|
8
|
AGR/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale Marketing 22-23 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119588 -
Marketing e Big data Analytics
(obiettivi)
Il corso di Marketing & Big Data Analytics mira a far comprendere agli studenti come il Marketing sia un campo in cui i dati e l'analisi dei dati giocano un ruolo fondamentale nel processo decisionale. Gli approfondimenti sul mercato e sui clienti forniscono raccomandazioni ai responsabili di marketing e devono essere gestiti regolarmente a causa del dinamismo del mercato odierno. Dunque, le organizzazioni e i responsabili devono considerare i dati generati dai clienti e dai mercati come parte integrante e componente fondamentale del loro piano di marketing e della loro strategia di marketing. In particolare, le organizzazioni stanno ricorrendo all'analisi dei big data per comprendere meglio i propri clienti e ottenere un coinvolgimento ottimale degli stessi. I big data, tuttavia, non sono una soluzione; la sfida rimane quella di trasformare i dati in conoscenza che i manager possono utilizzare per risolvere le sfide e ottenere migliori performance.
|
8
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
13891 -
MARKETING INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso di Marketing internazionale si pone l'obiettivo di far conoscere e comprendere allo studente le informazioni necessarie per impostare un percorso di internazionalizzazione delle imprese da un punto di vista strategico ed operativo. Lo studente dovrà essere in grado di valutare le opportunità derivante dall'internazionalizzazione in un paese target e definire le caratteristiche dell'ingresso, dalla modalità operativa alla definizione degli aspetti di marketing mix per definire un completo piano di marketing internazionale. Lo studente dovrà essere in grado di: 1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): conoscere e comprendere le dinamiche del marketing internazionale e come il management può pianificare accuratamente le sue leve operative; 2) Conoscenze e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): applicare praticamente le conoscenze acquisite per elaborare piani di marketing internazionale; 3) Autonomia di giudizio (making judgments): avere autonomia di giudizio e capacità di applicare in maniera indipendente e originale metodologie e strumenti del marketing internazionale; 4) Abilità comunicative (communication skills): comunicare le conoscenze acquisite anche attraverso esercitazioni e project work di confronto con gli altri colleghi; 5) Capacità di apprendere (learning skills): apprendere un metodo di analisi critica e applicazione degli strumenti di marketing internazionale.
|
8
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo ozpionale SECS-P/13 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119028 -
Sostenibilità e Circular Economy
(obiettivi)
L’obiettivo formativo del corso è quello di trasmettere agli studenti le conoscenze sui principi, concetti e strumenti per la gestione della sostenibilità e dell’ambiente. All’interno del corso trovano ampia diffusione gli argomenti relativi alla gestione del nuovo paradigma circolare, con un’attenzione alle risorse, al prodotto/processo, ai modelli di business, ed al comportamento del consumatore, unitamente ad altri fattori abilitanti, quali policy, ruolo della tecnologia, e strumenti di stimolo. Pertanto, i risultati di apprendimento attesi sono: Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente avrà acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione del quadro di riferimento dello sviluppo sostenibile e della Circular economy e degli strumenti per la gestione della sostenibilità ambientale. Applicazione delle conoscenze Lo studente sarà in grado di affrontare i problemi più ricorrenti riguardo la sostenibilità e la Circular economy e comprendere i principali aspetti organizzativi e di individuare le variabili critiche di contesto. Capacità di trarre conclusioni Lo studente sarà in grado di valutare i contesti circolari e l’applicabilità dei modelli della Circular Economy Abilità comunicative Lo studente avrà acquisito un linguaggio appropriato per esprimere in modo chiaro e corretto quanto appreso dallo studio degli argomenti affrontati. Capacità di apprendere Lo studente sarà in grado di utilizzare adeguatamente le conoscenze acquisite, le metodologie e degli strumenti necessari per una corretta gestione ambientale.
|
8
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
13886 -
QUALITA' E RELAZIONI CON IL CLIENTE
(obiettivi)
Obiettivi Formativi Il corso affronta l'analisi del comportamento del consumatore, ovvero i processi e le condotte posti in essere dagli individui nelle loro attività d'acquisto e utilizzo dei beni di consumo. La comprensione di tali processi risulta utile per le imprese e istituzioni per ciò che riguarda la gestione dei rapporti con il mercato. Il corso affronta il tema del CRM, analizzandolo nelle sue diverse forme. Si concentrerà sul tema della relazioni e della customer experience, nonché la gestire network per migliorare le performance di customer relationship management. SINTESI DEGLI ARGOMENTI 1. Relazione tra Qualità/customer satisfaction/loyalty e analisi del comportamento del consumatore: Qualità attesa, erogata e percepita: Iso 9001 e cliente, Customer satisfaction e customer loyalty; Le forme del capitale d'impresa: natura e valore del capitale relazionale + Analisi relazionale della domanda; Comportamento del consumatore diversi approcci; Qualità e Customer satisfaction nei servizi – Servqual; Modello dinamico di Customer Loyalty 2. Introduzione al CRM, definizione e tipologie (acquisizione di nuovi clienti, retention, creazione di valore per il cliente) Risultati dell'apprendimento attesi 1) Conoscenza e capacità di comprensione. Conoscere i fattori di qualità che condizionano il comportamento di acquisto dei consumatori e che concorrono alla loro soddisfazione. 2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Apprendimento degli strumenti di base, sia quantitativi che qualitativi, necessari per l’analisi della customer satisfaction/customer loyalty. 3) Autonomia di giudizio. Saper individuare i fattori di qualità chiave che condizionano il comportamento dei consumatori, la loro soddisfazione e saperli declinare in qualunque realtà aziendale, sia di prodotti che di servizi. 4) Abilità comunicative. Capacità di trasferire i dati ottenuti dall’applicazione strumenti di misurazione in report. 5) Capacità di apprendimento. Capacità di sapere analizzare i dati ottenuti sia dagli studi in materia che dall’applicazione pratica degli strumenti di misurazione e di tradure i risultati in piani strategici per le imprese.
|
8
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SECS-P/10-13 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119030 -
DIGITAL BUSINESS ORGANIZATION
(obiettivi)
Il corso affronta i temi della trasformazione digitale delle imprese, e delle conseguenze che ne derivano sui modelli organizzativi ed operativi. Invita gli studenti a riflettere sui cambiamenti, sulle opportunità, sui rischi e sulle conseguenze dell’utilizzo della tecnologia digitale nei processi di progettazione e cambiamento organizzativo, nonché nei processi decisionali e nei sistemi operativi.
Il corso intende trasferire agli studenti nozioni teoriche e strumenti pratici sul ruolo della tecnologia digitale all’interno delle organizzazioni, e sulle competenze e sui processi necessari per poter gestire il processo di trasformazione digitale.
Durante il corso gli studenti saranno impegnati in attività di apprendimento (sia di tipo teorico che di tipo applicativo) individuale e di gruppo. La partecipazione al corso è volta a stimolare negli studenti lo sviluppo delle seguenti conoscenze e capacità.
Conoscenza e capacità di comprensione Comprendere la natura e l’impatto dei cambiamenti della tecnologia digitale nelle organizzazioni e nei comportamenti di individui e di gruppi. Conoscere i principali sistemi informativi utilizzati dalle imprese. Conoscere gli strumenti per l’analisi dei processi e per la trasformazione dei processi in chiave digitale. Conoscere gli strumenti e i processi per l’analisi del fabbisogno informativo e per la progettazione di strumenti di presentazione ed analisi dei dati in grado di soddisfarlo
Conoscenze e capacità di comprensione applicate Riconoscere aree di applicazioni pratiche delle tecnologie digitali per risolvere problemi di organizzazioni. Conoscere come affrontare il processo di analisi di processi e la loro reingegnerizzazione per la trasformazione digitale. Conoscere come analizzare il fabbisogno informativo di una organizzazione e come predisporre strumenti in grado di darne una soluzione. Saper organizzare un processo di trasformazione digitale, pianificarlo, stimarne l’impegno, e controllarne l’esecuzione tramite gli strumenti del project management.
Autonomia di giudizio Conoscere le principali variabili che entrano influiscono in un processo di trasformazione digitale, potendole analizzare per formulare giudizi e valutazioni sulle potenzialità di uso delle tecnologie digitali per la gestione, il cambiamento e l’innovazione delle organizzazioni.
Abilità comunicative Durante il corso gli studenti alleneranno la capacità di presentare, argomentare e discutere in pubblico delle tecnologie digitali, del potenziale di trasformazione introdotto dalle tecnologie digitali nelle organizzazioni, e dei risultati delle loro analisi e valutazioni circa il potenziale trasformativo delle tecnologie digitali.
Capacità di apprendere Capacità di affrontare il processo di apprendimento in maniera completamente autonoma ed auto-gestita.
|
8
|
SECS-P/10
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
119032 -
INNOVAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
118636 -
Economia industriale e delle reti
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso di economia industriale studia il comportamento strategico delle imprese (collusione, pubblicità, concorrenza ecc..). Scopo principale del corso è fornire allo studente gli strumenti tecnici di base per analizzare in modo rigoroso i comportamenti strategici delle imprese in contesti di rilevante interazione strategica tra le stesse.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Alla fine del corso lo studente sarà in grado di creare modelli di teoria dei giochi di media complessità per studiare situazioni reali di mercato. Sarà anche in grado di risolvere problemi di massimizzazione statica applicati al comportamento dell'impresa.
Autonomia di giudizio: Lo studente sarà in grado di valutare e gestire in modo autonomo e critico differenti scenari di mercato e contesti strategici.
Abilità comunicative: Lo studente sarà in grado di gestire rigore scientifico e formalismo tecnico per rappresentare in modo rigoroso problemi e soluzioni nell'ambito delle strategie d'impresa.
Capacità di apprendere: il corso permette di acquisire i giusti skill per apprendere successivamente il funzionamento dei modelli più avanzati non trattati durante corso.
|
8
|
SECS-P/06
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale affini - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119031 -
SOCIAL MEDIA MINING
(obiettivi)
Nell’epoca della trasformazione digitale, una parte parte importante delle informazioni utilizzabili dalle aziende sono ricavabili da dati non strutturati memorizzati in documenti aziendali (word, power point, e pdf), sul web (siti web, blog e comunità online) o su social media. Questi dati costituiscono un importante bacino informativo per comprendere i fenomeni e le dinamiche ambientali che riguardano la vita delle organizzazioni. Si tratta però di informazioni di carattere prevalentemente testuale, e di formato non strutturato. Inoltre, sono informazioni che hanno tutte le caratteristiche di velocità, varietà e quantità che caratterizzano i big data.
Il corso affronta le sfide tecniche per le organizzazioni e gli strumenti applicativi per identificare, raccogliere, estrarre, ed analizzare in maniera automatica fonti dati non strutturati provenienti da pagine web e social media.
Il corso introduce teoricamente i processi organizzativi fondamentali – sense making, decision making, e knowing – e i fondamenti dell’analisi qualitativa e dell’analisi automatica del testo. Il corso prevede inoltre conoscenze teoriche sui meccanismi di funzionamento delle tecnologie web includendo: protocolli e standard web e html, principali meccanismi di funzionamento dei social media, API per l’accesso ai dati sulle piattaforme social media, principali tecnologie di interscambio dati tra piattaforme diverse (csv, json).
Per finalità applicative nel corso gli studenti svolgeranno attività pratiche di estrazione, manipolazione ed analisi di dati prelevati da social media o da siti web. Le conoscenze, le tecniche e gli strumenti appresi durante il corso possono essere utilizzate anche per l’analisi di altri tipi di dati non strutturati quali ad esempio report, documenti, o fonti documentali provenienti da banche dati.
Durante il corso gli studenti saranno impegnati in attività di apprendimento (sia di tipo teorico che di tipo applicativo) individuale e di gruppo. La partecipazione al corso è volta a stimolare negli studenti lo sviluppo delle seguenti conoscenze e capacità.
Conoscenza e capacità di comprensione Comprendere opportunità e limiti dei big data, dei dati non strutturati, e dell’analisi automatica del testo. Conoscere i processi organizzativi fondamentali e il ruolo che l’informazione ha all’interno degli stessi. Conoscere i fondamenti teorici e le tecniche necessarie per l’estrazione e l’analisi automatica di dati a partire da fonti di testo non strutturate.
Conoscenze e capacità di comprensione applicate Riconoscere ambiti di applicazioni pratiche delle tecniche di estrazione, manipolazione, ed analisi di dati non strutturati. Riconoscere opportunità e rischi dell’utilizzo dell’informazione proveniente da fonti dati non strutturati, dal web, e dai social media.
Autonomia di giudizio Comprendere se e quali dati provenienti da fonti non strutturate (web e social media) possono rispondere al fabbisogno informativo di persone o organizzazioni. Comprendere quali fonti informative strutturate e non strutturate integrare per rispondere al fabbisogno informativo. Saper valutare il contenuto informativo – ed i bias eventualmente presenti – all’interno di dati non strutturati. Saper interpretare in maniera oggettiva l’informazione ottenuta dall’analisi automatica del testo.
Abilità comunicative Durante il corso gli studenti alleneranno la capacità di presentare, argomentare e discutere in pubblico degli strumenti di analisi automatica del testo e dell’interpretazione dei risultati delle analisi effettuate.
Capacità di apprendere Capacità di affrontare il processo di apprendimento in maniera completamente autonoma ed auto-gestita.
|
8
|
SECS-P/10
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
119036 -
ECONOMIA E MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SECS-P/10-13 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
119030 -
DIGITAL BUSINESS ORGANIZATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
119032 -
INNOVAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI
(obiettivi)
Il corso fornisce gli strumenti per comprendere le dinamiche dell’innovazione e della certificazione dei prodotti per la competitività delle imprese, con particolare riferimento ai mercati internazionali. Risultati dell'apprendimento attesi 1) Conoscenza e capacità di comprensione. Conoscere l’impatto dell’innovazione suo processi produttivi e le nuove tecnologie 2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Apprendimento degli strumenti necessari per implementare in modo corretto ed efficiente gli strumenti di innovazione nelle filiere produttive alla luce delle nuove tecnologie. 3) Autonomia di giudizio. Saper individuare quali sono le nuove tecnologie e quali gli effetti dell’innovazione nei processi in particolare quelli produttivi. 4) Abilità comunicative. Capacità di trasferire le conoscenze acquisite 5) Capacità di apprendimento. Capacità di sapere analizzare gli effetti dell’innovazione e definizione di azioni strategiche.
|
8
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
119057 -
Prova Finale
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
119230 -
IMPRESA CONCORRENZA E MERCATO
(obiettivi)
Il corso intende formare lo studente sulla disciplina di diritto industriale, antitrust, concorrenza, segni distintivi, pubblicità ingannevole e tutela del consumatore, unendo la teoria all'esame di casi pratici
|
8
|
IUS/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |