Fruisce da
|
119021 Metodologie curatoriali per il restauro in Archeologia e Storia dell'arte. Tutela e valorizzazione LM-89 LM-89 CATALANO Maria ida
(programma)
Il corso intende tracciare la storia della nascita della disciplina in Italia negli anni Cinquanta, nonché delineare compiti e funzioni attuali della professione. A tale scopo verranno ripercorse le vicende progettuali di alcune tra le più celebri creazioni museali italiane del Dopoguerra, come le gallerie di Palazzo Bianco e Palazzo Rosso a Genova, di Palazzo Abatellis a Palermo e il museo di Castelvecchio a Verona. Verranno così affrontati i profili biografici di quei pionieri della museologia (storici dell’arte, archeologi, architetti, soprintendenti e direttori), che resero possibili questi musei, allo scopo di rendere chiari i differenti campi d’azione di museologia e museografia, sottolineandone al contempo le reciproche interazioni. Speciale attenzione verrà infine riservata allo studio di alcuni tra i più noti musei realizzati dall’architetto Franco Minissi, a cento anni dalla sua nascita a Viterbo nel 1919. Saranno parte integrante del corso sopralluoghi presso musei a Roma, a Viterbo e nel Lazio.
(testi)
Adalgisa LUGLI, Museolo gia; Jaca Book,Milano 1992 (ristampa 2018); Maria Cecilia MAZZI, Musei anni ’50: spazio, forma e funzione, Edifir edizioni, Firenze 2009 (pp. 9-184); Federico BUCCI e Augusto ROSSARI, I musei e gli allestimenti di Franco Albini, Electa, Milano 2005 (pp. 43-74); Marisa DALAI EMILIANI, Per una critica della museografia del Novecento in Italia. Il “saper mostrare” di Carlo Scarpa, Marsilio, Venezia 2008 (pp. 77-149); Dante BERNINI, Colloqui con Franco Minissi sul museo, Edizioni De Luca, Roma 1998 (pp. 9-24); Beatrice A. VIVIO, Franco Minissi. Musei e restauri: la trasparenza come valore, Gangemi editore, Roma 2010 (pp. 65-135); Simonetta ANGELI, Il Museo Civico di Viterbo: storia delle raccolte, in Conoscere per conservare. Percorsi culturali e didattici nella Tuscia (a cura di Simona Rinaldi), Aracne, Roma 2008 (pp. 127-174); S. MARSON - P. POGLIANI (a cura di), Franco Minissi. Il museografo, l'architetto e gli allestimenti del Museo Civico di Viterbo (Atti della Giornata di Studi, Viterbo, 12 dicembre 2019), Edifir, Firenze 2020 (in corso di stampa). Gli studenti non frequentanti dovranno concordare il programma d’esame contattando il docente.
|