Docente
|
PACINI Fabio
(programma)
Il corso si articola in due parti. La prima parte sarà dedicata ad un’introduzione al sistema multilivello di protezione dei diritti e delle libertà; saranno oggetto di analisi i principali concetti del diritto costituzionale comparato, con particolare attenzione ai rapporti tra i diversi ordinamenti giuridici. Il secondo modulo sarà dedicato all’analisi ed alla discussione di rilevanti casi giurisprudenziali che hanno avuto ad oggetto le tematiche della sicurezza.
(testi)
Per la preparazione in vista dell'esame, si raccomanda lo studio del testo di seguito indicato, oltre ai materiali indicati e forniti durante le lezioni:
R. Masterman e R. Schutze (a cura di), The Cambridge Companion To Comparative Constitutional Law, CUP, 2019, limitatamente ai seguenti capitoli: Part I, cap. 2; Part III, cap. 8, 9, 10 e 11; Part IV, cap. 16; Part V, cap. 20.
|