Ulteriori attività formative: materiali lapidei
(obiettivi)
Il corso è organizzato con l’intento di formare gli studenti a svolgere e progettare lavori di conservazione e restauro di opere in pietra. A questo scopo, durante l’attività, viene svolta una normale prassi lavorativa consistente nell’espletamento delle attività tipiche di un lavoro di restauro. Lo studente acquisisce gradualmente: la conoscenza e la capacità di comprensione dei singoli aspetti teorici della disciplina (lezioni frontali, visite ed escursioni esterne, confronti di gruppo); la conoscenza e la capacità di utilizzare metodi, tecniche e attrezzature (lezioni frontali, esercitazioni individuali e di gruppo); l' autonomia di giudizio, stimolata dalla lettura e conoscenza dell'opera trattata e dall'applicazione di prassi e metodologie tecniche (lezioni frontali, visite ed escursioni esterne, esercitazioni individuali e di gruppo); abilità comunicative con il coinvolgimento in discussioni e confronti o interventi singoli sullo stato del lavoro svolto, supportati da mezzi informatici. Si verificherà la capacità di apprendere tramite esercitazioni e prove mirate. Per responsabilizzare e coinvolgere gli studenti, saranno dati piccoli incarichi personali utili all’organizzazione generale quali: rapporti con la biblioteca, segreteria, gestione attrezzature, gestione materiali, documentazione fotografica, rapporti con i laboratori, smaltimento rifiuti. Questo li porterà ad approfondire alcuni contesti e a renderli referenti verso i docenti e gli altri compagni di corso. Durante gli insegnamenti gli studenti saranno stimolati a lavorare in armonia, con un buon spirito di gruppo e di collaborazione reciproca.
|
Codice
|
17969 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Idoneità |
Crediti
|
18
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Laboratorio
|
450
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
Canale Unico
Docente
|
CHILOSI Maria Grazia
(programma)
Il corso è stato organizzato con l’intento di formare gli studenti a svolgere e progettare lavori di conservazione e restauro di opere in pietra. Durante l’attività è stata simulata una normale prassi lavorativa consistente nell’espletamento delle attività tipiche di un lavoro di restauro. Per responsabilizzare e coinvolgere gli studenti, saranno dati piccoli incarichi personali utili all’organizzazione generale quali rapporti con la biblioteca, segreteria, gestione attrezzature, gestione materiali, documentazione fotografica, rapporti con i laboratori, smaltimento rifiuti. Questo li porterà ad approfondire alcuni contesti e a renderli referenti verso i docenti e gli altri compagni di corso. Durante gli insegnamenti si terrà a indurre gli studenti ad un buon spirito di gruppo e di collaborazione reciproca.
(testi)
L. Lazzarini Pietre e marmi antichi, Ed Milani 2004 Marmi antichi a cura di G. Borghini, Ed. De Luca 1998 P. Rocwell Lavorare la pietra Bernini scultore a cura di Anna Coliva, Ed. De Luca 2002 L.Lazzarini, M.Laurenzi Tabasso Il restauro della pietra, Ed. Milani 1979 Istituto Centrale per il Restauro DIMOS Tecniche di esecuzione e materiali costitutivi, 1979 CNR-ICR Normal 1/88 Alterazioni macroscopiche dei materiali lapidei: lessico Jean- Pierre Adam - L'arte di costruire presso i Romani - Materiali e tecniche - Longanesi EUA Enciclopedia Universale dell'Arte (voce Strutture, elementi e tipi edilizi - Opera laterizia) EUA Enciclopedia Universale dell'Arte (voce Stucchi) G.Caneva, M.P.Nugari, D.Pinna, O.Salvadori, Il controllo del degrado biologico, I biocidi nel restauro dei materiali lapidei, Nardini Editore Anna Brunetto, L'utilizzo della strumentazione laser per la pulitura delle superfici nei manufatti artistici, Collana i Talenti G.Alessandrini, C.Beltrami, M.Cordaro, G.Torraca, Patine, pellicole, patinature, (in Ministero Beni Culturali e Istituto Centrale di Restauro - Diagnosi e progetto per la conservazione dei materiali dell'architettura - Edizioni De Luca AAVV, Le pellicole ad ossalati: origine e significato nella conservazione delle opere d'arte, Atti del convegno : Milano 25-26- ottobre 1989
Saranno inoltre messi a disposizione degli studenti dispense, articoli, sitografie e power point redatti o selezionati dai docenti secondo gli argomenti trattati.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
Beltrami Cristiana
(programma)
Il corso è stato organizzato con l’intento di formare gli studenti a svolgere e progettare lavori di conservazione e restauro di opere in pietra. Durante l’attività è stata simulata una normale prassi lavorativa consistente nell’espletamento delle attività tipiche di un lavoro di restauro. Per responsabilizzare e coinvolgere gli studenti, saranno dati piccoli incarichi personali utili all’organizzazione generale quali rapporti con la biblioteca, segreteria, gestione attrezzature, gestione materiali, documentazione fotografica, rapporti con i laboratori, smaltimento rifiuti. Questo li porterà ad approfondire alcuni contesti e a renderli referenti verso i docenti e gli altri compagni di corso. Durante gli insegnamenti si terrà a indurre gli studenti ad un buon spirito di gruppo e di collaborazione reciproca.
(testi)
L. Lazzarini Pietre e marmi antichi, Ed Milani 2004 Marmi antichi a cura di G. Borghini, Ed. De Luca 1998 P. Rocwell Lavorare la pietra Bernini scultore a cura di Anna Coliva, Ed. De Luca 2002 L.Lazzarini, M.Laurenzi Tabasso Il restauro della pietra, Ed. Milani 1979 Istituto Centrale per il Restauro DIMOS Tecniche di esecuzione e materiali costitutivi, 1979 CNR-ICR Normal 1/88 Alterazioni macroscopiche dei materiali lapidei: lessico Jean- Pierre Adam - L'arte di costruire presso i Romani - Materiali e tecniche - Longanesi EUA Enciclopedia Universale dell'Arte (voce Strutture, elementi e tipi edilizi - Opera laterizia) EUA Enciclopedia Universale dell'Arte (voce Stucchi) G.Caneva, M.P.Nugari, D.Pinna, O.Salvadori, Il controllo del degrado biologico, I biocidi nel restauro dei materiali lapidei, Nardini Editore Anna Brunetto, L'utilizzo della strumentazione laser per la pulitura delle superfici nei manufatti artistici, Collana i Talenti G.Alessandrini, C.Beltrami, M.Cordaro, G.Torraca, Patine, pellicole, patinature, (in Ministero Beni Culturali e Istituto Centrale di Restauro - Diagnosi e progetto per la conservazione dei materiali dell'architettura - Edizioni De Luca AAVV, Le pellicole ad ossalati: origine e significato nella conservazione delle opere d'arte, Atti del convegno : Milano 25-26- ottobre 1989
Saranno inoltre messi a disposizione degli studenti dispense, articoli, sitografie e power point redatti o selezionati dai docenti secondo gli argomenti trattati.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|