ECOLOGIA, ETOLOGIA ED EVOLUZIONE DEGLI ORGANISMI MARINI
(obiettivi)
Il corso è progettato per offrire conoscenze esaustive sugli aspetti ecologici, etologici e processi evolutivi che governano i sistemi ambientali marini. Conoscenza e comprensione: I partecipanti acquisiranno approfondimenti sui principi fondamentali alla base del contesto ecologico, etologico e meccanismi e processi evolutivi che influenzano la distribuzione, l'abbondanza e interazioni degli organismi marini con gli elementi viventi e non viventi del loro ambiente. Conoscenza e comprensione applicate: L'applicazione di questa conoscenza metterà in risalto il carattere multidisciplinare, interdisciplinare e aspetti integrativi della materia. Autonomia di giudizio: Gli studenti svilupperanno la capacità di effettuare valutazioni autonome durante l'interpretazione del testo risultati, utilizzando l’analisi critica della letteratura scientifica per esplorare le questioni eco-evolutive Proprio. Abilità comunicative: Tali competenze verranno coltivate attraverso discussioni in aula finalizzate ad affrontare la ricerca domande relative alle cause del cambiamento evolutivo. Capacità di apprendere: Una comprensione più approfondita della materia consentirà agli studenti di affrontare argomenti complessi e multiscala discipline e problemi, nonché i diversi metodi sperimentali ad essi associati, formulando così indagini scientifiche ben supportate.
|
Codice
|
18176 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: MODULO A
(obiettivi)
Modulo A di Ecologia ed Evoluzione Marina
Il modulo si propone di fornire solide conoscenze sui processi ecologici ed evolutivi che regolare il funzionamento degli ecosistemi marini. Conoscenza e comprensione Le conoscenze acquisite riguarderanno i principi generali su cui si basano i meccanismi che determinare la distribuzione, l'abbondanza e le relazioni con l'ambiente biotico e abiotico di sono basati gli organismi marini. Conoscenza e comprensione applicate L'applicazione delle conoscenze sarà focalizzata sulla comprensione del contesto multidisciplinare, natura interdisciplinare e integrativa degli argomenti trattati. Aree specifiche di conoscenza applicata ciò su cui ci concentreremo sarà la biologia della conservazione, la biologia del cambiamento globale, la biologia dell'invasione Autonomia di giudizio La capacità di formulare valutazioni autonome su specifiche problematiche di carattere ecologico ed evoluzionistico L'importanza sarà esercitata avvalendosi della lettura critica e delle discussioni collettive dell'ambiente scientifico letteratura. Abilità comunicative
Gli studenti svilupperanno queste abilità attraverso l'esercizio di autoespressione (interventi in classe). affrontare domande di ricerca e attraverso una sessione di master class alla fine del corso. Capacità di apprendere Lo studente migliorerà ulteriormente la propria capacità di apprendere e, di conseguenza, di formulare soluzioni solide e concrete questioni scientifiche basate sull’evidenza, attraverso l’analisi di problemi complessi e multiscalari che caratterizza le indagini ecologiche ed evoluzionistiche. Feedback
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/07
|
Ore Aula
|
32
|
Ore Esercitazioni
|
16
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
CANESTRELLI Daniele
(programma)
Ecologia ed evoluzione biologica. Ambiti di studio, approcci metodologici, scale temporali e spaziali dell’indagine. Comunità marine. Fattori ecologici e pattern di biodiversità. La fascia tidale: cause e conseguenze della zonazione, adattamenti. Interazioni biologiche, struttura delle comunità, metacomunità. Ecologia molecolare ed evolutiva. Principi, metodi e campi dell’indagine. Meccanismi del cambiamento evolutivo. Specie e speciazione. Filogeografia e biogeografia. Diversità e divergenza. Dispersione, migrazione, flusso genico. Genetica del paesaggio. Popolazioni e metapopolazioni. Struttura, diversità e cambiamenti demografici. Dimensione censita, dimensione effettiva, metodi di indagine storico-demografica basati su dati demografici e genetici. Invasioni biologiche. Cause, vettori e percorsi d'invasione. Fattori che determinano il successo d'invasione. Evoluzione degli invasori. Conseguenze eco-evolutive delle invasioni. Invasioni Lessepsiane. Variazioni della linea di costa. Cause, scale temporali, entità dei cambiamenti, conseguenze sulla biodiversità a livello di popolazione, specie, comunità. Storia evolutiva del bacino del Mediterraneo e delle sue coste. Evoluzione tettonica, evoluzione climatica, conseguenze sulla biodiversità.
(testi)
Bertness, Bruno, Silliman, Stachowicz, 2014. Marine Community Ecology and Conservation. Sinauer Associates. Freeland, Kirk, Petersen, 2011. Molecular Ecology. Wiley. Losos, 2013. The Princeton guide to Evolution. Princeton University Press.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: MODULO B
(obiettivi)
Modulo B di Ecologia ed Evoluzione Marina Obiettivi formativi Il corso si propone di fornire solide conoscenze sui fondamenti della biologia comportamentale e della processi correlati che si verificano e regolano il funzionamento delle comunità di animali marini in un quadro evolutivo. Conoscenza e comprensione Le conoscenze acquisite riguarderanno i principi generali su cui si basano i meccanismi comportamentali e i processi, fino al livello individuale, determinano le interazioni intra e interspecifiche, distribuzione, abbondanza e rapporti con l'ambiente biotico e abiotico. Conoscenza e comprensione applicate L'applicazione delle conoscenze sarà focalizzata sulla comprensione del contesto multidisciplinare, natura interdisciplinare e integrativa degli argomenti trattati, compresi gli aspetti applicativi. Autonomia di giudizio La capacità di formulare valutazioni autonome può essere esercitata nella fase interpretativa i risultati, durante le esercitazioni, e utilizzando la lettura critica della letteratura scientifica indagare in modo indipendente le questioni relative all'ecologia comportamentale con un approccio integrativo basato su causa immediata e ultima del comportamento Abilità comunicative Tali abilità verranno sviluppate attraverso l'esercizio di auto-espressione (interventi in classe) come così come nella lettura critica e nella discussione degli articoli scientifici assegnati Capacità di apprendere L'approfondimento delle conoscenze consentirà di affrontare discipline complesse e multiscalari e problemi, e con la varietà dei metodi di indagine ad essi inerenti, per formulare solide e domande scientifiche basate sull’evidenza su questioni di ecologia comportamentale
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
5
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/05
|
Ore Aula
|
32
|
Ore Laboratorio
|
8
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
CARERE Claudio
(programma)
Fondamenti di etologia. Storia dello studio del comportamento e sua trasversalità; i quattro quesiti di Tinbergen. Imprinting; effetti materni. Substrati neuroendocrini del comportamento. Risposta allo stress. Ruolo dei geni e dell'ambiente. Plasticità comportamentale. Il ruolo del comportamento nell’evoluzione. Scelta del partner e sistemi riproduttivi. Prede e predatori. Migrazioni, orientamento e navigazione. Aggressività, territorialità, personalità animali. Comportamenti collettivi. Ecologia del comportamento e valutazione delle ipotesi. Convergenze e divergenze evolutive comportamentali; Etologia cognitiva. Benessere animale.
Ecologia comportamentale degli organismi marini. Adattamenti comportamentali: fauna insulare costiera, ambiente pelagico; immersione nei mammiferi marini, vita in profondità; comportamento sociale; schooling, dinamiche di gruppo e auto-organizzazione; colonialità; cure parentali, territorialità, aggressività; inversione sessuale; strategie di foraggiamento. Orientamento, migrazioni e homing. Cenni di bioacustica; comunicazione chimica; bioluminescenza; elettrolocalizzazione
Metodologie di studio. Metodi di cattura e marcatura; disegni sperimentali, valutazione di ipotesi; misurazione del comportamento sul campo e in condizioni controllate: esemoi., Metodi di tracciamento: tracking satellitare, geolocalizzatori, ccelerometri. Radar e sonar.
Conservazione e gestione. Ecotossicologia comportamentale; interferenti endocrini; effetti del disturbo antropico. Effetti dei cambiamenti climatici. Il comportamento delle specie invasive. Importanza degli studi comportamentali nella conservazione e gestione della biodiversità marina. Comportamento e acquacultura.
(testi)
G. Bogliani, C. Carere, R. Cervo, Donato A. Grasso, P. Luschi. Etologia. Lo studio del comportamento animale (2022) UTET-De Agostini J.R. Krebs, N.B. Davies (eds) 2012 Behavioural Ecology. An Evolutionary Approach- Blackwell M. Bateson, P. Martin 2021 (Fourth Edition) Measuring behaviour: an introductory guide. Cambridge University Press A. Manning, M.S. Dawkins 2003 Il comportamento animale. Bollati Boringhieri. (Ultima edizione in inglese Cambridge University Press 2012)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|