Docente
|
JAHIER Fiammetta
(programma)
Con il termine “manutenzione” s’intende un procedimento programmato e periodico volto a conoscere, controllare e mantenere le migliori condizioni conservative auspicabili per un bene mobile, immobile o un insieme di questi. La prima parte del corso è dedicata all’analisi delle pratiche manutentive nella storia. Saranno in seguito presentate e discusse le teorie e le proposte operative che hanno portato a indicare la manutenzione come parte integrante della conservazione preventiva. Si analizzeranno piani specifici di manutenzione programmata, uno destinato ad aree archeologiche e uno rivolto a collezioni museali; saranno trattati gli aspetti organizzativi e gestionali di un intervento manutentivo e quelli tecnici, con l’obiettivo della conservazione di un insieme piuttosto che di un singolo oggetto. In coordinamento con il corso di Diagnostica e Spettroscopia dei Beni Culturali, verranno presentati gli strumenti e i metodi per il monitoraggio ambientale in relazione ai materiali che costituiscono le opere d’arte e agli ambienti che le ospitano e si analizzeranno alcuni casi di studio. Saranno parte integrante delle lezioni i sopralluoghi presso monumenti e musei del Lazio e le esercitazioni. Saranno proposte visite presso gallerie e aree archeologiche per osservare la best practice del piano manutentivo in atto. Sono previste esercitazioni pratiche presso il Museo Civico di Viterbo, durante le quali si raccoglieranno i dati utili per la redazione di schede conservative ai fini della redazione di un piano manutentivo ordinario. Si attuerà infine il programma pratico di manutenzione ordinaria che verrà messo a punto durante la fase conoscitiva e di raccolta dati, così come indicato nel Protocollo della Scheda Ambientale presente sulla Carta del Rischio MIBAC.
(testi)
TESTO OBBLIGATORIO Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei (D. Lgs. n.112/98 art. 150 comma 6)
TESTI CONSIGLIATI OPPURE OBBLIGATORI PER COLORO CON MENO DEL 75% DI FREQUENZA Carte del restauro e Raccomandazioni: Carta di Atene (1931), Consiglio Superiore per Le Antichità e Belle Arti. Norme per il restauro dei monumenti. Carta Italiana del restauro (1932), Carta di Venezia (1964), Carta Italiana del Restauro (1972) Silvia Cecchini, Trasmettere al Futuro. Tutela, conservazione, manutenzione programmata, Gangemi Editore, Roma, 2012; pp. 44-50, 66-75, 97-109, 122-140, 161-210. La conservazione preventiva delle raccolte museali : atti del convegno Servizi e professionalità "nuove" per la tutela, a cura di Cristina Menegazzi e Iolanda Silvestri , Kermes Quaderni, Nardini ed., Firenze 2003 Oggetti nel tempo: principi e tecniche di conservazione preventiva, a cura dell’ Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della regione Emilia-Romagna, Servizio Musei e Beni Culturali, Clueb Edizioni, Bologna, 2007 Paolo Gasparoli, La manutenzione preventiva e programmata del patrimonio storico tutelato come prima forma di valorizzazione, University Press, Firenze, 2011 Stefano Della Torre, Preventiva, integrata, programmata: le logiche coevolutive della conservazione, in Pensare la prevenzione. Manufatti, usi, ambienti, atti del XXVI convegno Scienza e Beni Culturali (Bressanone 13-16 luglio 2010), Venezia, Arcadia Ricerche, 2010, pp. 67-76 Condition Assessment dal sito https://www.getty.edu/conservation/publications_resources/teaching/case/olita/collection
|