Docente
|
FIDALEO Marcello
(programma)
Reologia dei prodotti alimentari. Trasporto dei fluidi alimentari nelle tubazioni. Cinetica di distruzione microbica e di danno termico. Bilanci macroscopici di materia in condizioni stazionarie e non stazionarie. Applicazioni del bilancio macroscopico di energia a sistemi alimentari. Trasferimento di materia. Trasferimento di calore in condizioni non stazionarie (curva di penetrazione del calore). Scambiatori di calore per l’industria alimentare. Trattamenti termici e relative apparecchiature. Principali operazioni unitarie dell’industria alimentare: concentrazione per evaporazione, congelamento, essiccamento in corrente d’aria, distillazione, estrazione solido-liquido con solvente, operazioni di separazione con membrane; filtrazione, centrifugazione, sedimentazione e flottazione.
(testi)
P. Masi. Ingegneria alimentare. Modelli predittivi della tecnologia alimentare. Doppiavoce. P. Masi. Esercitazioni di ingegneria alimentare. Guida alla risoluzione dei problemi. Doppiavoce.
 |