Docente
|
SIMEONE Marco Cosimo
(programma)
1. Principi di base dell’Ecologia e della Genetica Forestale: DNA, geni, genomi, ereditabilità, ambiente 2. Marcatori: Marcatori morfologici, biochimici (terpeni, isoenzimi, proteine), molecolari (RFLP, SSR, AFLP, SNP), Sequenziamento Sanger, DNA barcoding, Next Generation Sequencing e RAD sequencing, Sequenziamento di genomi, metagenomica, filogenomica 3. Genetica di popolazioni: Fattori evolutivi e frequenze geniche. Forze evolutive: Mutazione, Migrazione, Selezione, Deriva genetica. Meccanismi riproduttivi, Flussi genici, dinamiche demografiche. Isolamento. Colli di bottiglia. Inincrocio. Divergenza, speciazione, ibridazione, introgressione. Filogenesi e Filogeografia. Genetica del Paesaggio. Coevoluzione 4. Variabilità genetica nei popolamenti naturali: La variabilità genetica (marcatori semplici, QTL). Strutture genetiche spaziali e temporali. Parametri utili alla quantificazione della variabilità genetica. Interazioni genotipo x ambiente. Geni candidati. Cambiamenti climatici, adattamento, migrazioni 5. Genetica della conservazione: Strategie di conservazione in situ. Strategie di conservazione ex-situ
(testi)
Appunti e powerpoint delle lezioni
 |