Docente
|
MESCHINI Federico
(programma)
Il corso sarà diviso in tre moduli. Nel primo modulo (modulo A), di introduzione teorica e concettuale, saranno presentati e discussi i concetti di informazione, codifica dell'informazione, informazione in formato digitale, multimedialità. Si esamineranno quindi le caratteristiche di base di un computer e i concetti di sistema operativo e di software applicativo. Sarà introdotto il concetto di rete telematica, con una presentazione e discussione delle caratteristiche fondamentali della rete Internet. Il secondo modulo (modulo B), di approfondimento monografico, affronterà il tema dei libri elettronici e della testualità digitale. Il terzo modulo (modulo C) verterà sul pensiero computazionale e il ruolo degli algoritmi nella società contemporanea e sull'evoluzione del World Wide Web come ambiente informativo sia a livello generale sia in relazione alla disseminazione del patrimonio culturale.
(testi)
- Modulo A: Fabio Ciotti e Gino Roncaglia, Il mondo digitale, Laterza, Roma-Bari, 2000 (capitoli dall' 1 al 10) - Modulo B: Gino Roncaglia, La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro, Laterza 2010. - Modulo C: Federico Meschini, Reti, memoria e narrazione. Archivi e biblioteche digitali tra ricostruzione e racconto, Sette Città 2018 (capitolo 1); John MacCornick, 9 algoritmi che hanno cambiato il futuro, Apogeo 2012.
|