Modulo: Aree verdi per il benessere e lo sport - Modulo 1
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi: saper organizzare in autonomia e con competenza escursioni su percorsi boschivi e montani, nel rispetto e nella tutela dell’ambiente naturale; acquisire conoscenze teoriche e di carattere pratico-applicativo necessarie per la realizzazione e la gestione di aree verdi per lo svolgimento di attività sportive. In particolare per ciò che concerne conoscenza e capacità di comprensione, lo studente, durante lo svolgimento del corso, acquisisce le nozioni teoriche per interpretare la complessità degli ecosistemi naturali e seminaturali per valorizzarne il significato nelle attività sportive nel rispetto e tutela dell'ambiente naturale. La conoscenza e capacità di comprensione applicate verranno perseguite attraverso una didattica integrata tra lezioni teoriche, casi di studio e attività laboratoriali in aule attrezzate per esercitazioni. In particolare lo studente sarà in grado di comprendere ed interpretare i paesaggi naturali, seminaturali e urbani sviluppando con autonomia di giudizio nella progettazione di itinerari sportivi quali ad esempio treking. Verranno anche curate le abilità comunicative finalizzate anche al coinvolgimento della cittadinanza nello sport in natura. Tali abilità verranno sviluppate mediante la redazione di relazioni e/o progetti da esporre in sede d’esame. Infine lo studente acquisirà la capacità di apprendere attraverso una metodologia attiva volta a creare un ambiente favorevole all'insegnamento-apprendimento anche tramite un uso consapevole delle tecnologie digitali per sviluppare le capacità di apprendimento continuo dello studente.
|