Docente
|
RONDINE FRANCESCA
(programma)
Il programma copre tutti i principali argomenti del diritto dell'Unione europea. In particolare, il programma copre i seguenti temi: Introduzione. Trattati istitutivi e successive revisioni. Struttura istituzionale UE alla luce del Trattato di Lisbona; Adesione allargamento e recesso, caso Brexit; Valori UE e crisi del valori e dello stato di diritto; Ruolo delle istituzioni nella formazione delle norme. Accordi internazionali della UE. Sistema normativo primario e diritto derivato. Rapporto tra diritto UE e diritto interno degli Stati membri: l'efficacia diretta delle norme UE; il primato del diritto UE; l'adattamento del diritto interno al diritto UE. Cittadinanza europea. Evoluzione della protezione dei diritti umani fondamentali nella UE; La tutela giurisdizionale. Controllo di legittimità, procedura d'infrazione, rinvio pregiudiziale.
(testi)
Testo consigliato: G. Gaja, A. Adinolfi, Introduzione al Diritto dell’Unione europea, 2020, Laterza.
Ulteriori materiali di studio (es. documenti, articoli scientifici, sentenze, slides Power Point, etc.) saranno messi a disposizione dal Professore durante il corso e accessibili tramite piattaforma Moodle.
|