Docente
|
POLVERINO Giovanni
(programma)
• Introduzione alla Biodiversità Livelli di biodiversità (genetica, specie, ecosistemi) Cause della perdita di biodiversità Indici di biodiversità • Concetti di Conservazione Principi di conservazione della biodiversità Distribuzione della biodiversità Quartetto malvagio ed il ruolo nel processo di estinzione • Diversità Genetica e Conservazione Forze evolutive che creano la variabilità genetica Partenogenesi: l’eccezione alla regola Cause di perdita della variabilità genetica Problemi delle piccole popolazioni (vortice d’estinzione) Strategie per la conservazione della diversità genetica • Variabilità Fenotipica e Conservazione della Biodiversità Ruolo della variabilità fenotipica nella sopravvivenza delle popolazioni Personalità animale e conservazione della biodiversità • Impatti Antropici sulla Biodiversità Inquinanti globali e loro effetti sulla biodiversità Strategie di mitigazione e adattamento • Casi studio sugli effetti degli inquinanti antropici sulla biodiversità Ecosistemi terrestri e acquatici • IUCN, conservazione della biodiversità ed approcci educativi Il ruolo della IUCN nella conservazione della biodiversità: le Red List of Threatened Species Biodiversità a scuola • Conservazione delle Specie Minacciate e Gestione degli Habitat Approcci di conservazione per le specie minacciate Programmi di reintroduzione e trapianto Gestione delle popolazioni in cattività Reti ecologiche e corridoi biotici Monitoraggio e valutazione dell'efficacia delle misure di conservazione Comunità locali e sensibilizzazione pubblica • Conservazione della Biodiversità Marina Esempi di progetti di conservazione riusciti e falliti Casi studio Analisi dei successi e delle sfide moderne
(testi)
R.B. Primack, L. Boitani “Biologia della conservazione” Ed. Zanichelli
|