Laboratorio energia e ambiente
(obiettivi)
L’obiettivo fondamentale del Corso di “Laboratorio Energia e Ambiente” è quello di fornire allo studente le conoscenze e le capacità tecniche e pratiche per la scelta, il dimensionamento di massima e lo sviluppo di soluzioni impiantistiche volte alla produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili. 1) conoscenza e capacità di comprensione: i risultati di apprendimento attesi sono la conoscenza dei criteri e delle strategie volte alla scelta, all’analisi e all’ottimizzazione degli aspetti correlati all'energia e all'ambiente, in un'ottica di sviluppo sostenibile; 2) conoscenza e capacità di comprensione applicate: nozioni teoriche e pratiche associate al ciclo dell’energia, alle tipologie dei combustibili fossili comparate a quelli da fonte rinnovabile con richiami alle dinamiche di inquinamento ambientale, alle biomasse, ai processi biochimici di produzione di energia (processi biochimici, in particolare la digestione anaerobica e i processi termochimici), all’energia geotermica con gli impianti a bassa entalpia, all’energia da solare termica e fotovoltaica, ai bioliquidi e ai biocarburanti. Inoltre, verranno discussi gli strumenti pratici tipicamente necessari nell’ambito della caratterizzazione energetica delle biomasse presso laboratori accreditati; 3) autonomia di giudizio: al termine del Corso lo studente disporrà di nozioni pratiche e teoriche relative alle principali tipologie di impianti per lo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili rafforzando le capacità già sviluppate nel percorso di Laurea triennale e disponendo di abilità nel risolvere problemi relativi a tematiche anche nuove o che richiedano approcci multidisciplinari, comunque derivanti dal settore oggetto di studio. 4) abilità comunicative: lo studente al termine del Corso sarà in grado di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie conclusioni a interlocutori specialisti e non specialisti operanti nel settore delle energie da fonti rinnovabili; 5) capacità di apprendere: tra i risultati attesi vi è l’aver sviluppato da parte dello studente una capacità di apprendimento che gli consenta di approfondire le tematiche affrontate in autonomia, adattandosi alle esigenze che riscontrerà in campo lavorativo.
|