Modulo: Patologia vegetale
(obiettivi)
Obiettivi Formativi: Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti necessari per il riconoscimento e la gestione delle principali malattie delle colture agrarie e ornamentali. Il corso consente di apprendere le principali nozioni di patologie vegetale, di microbiologia applicata in riferimento a batteri, funghi e virus, di diagnostica, di fitoiatria e sistemi di lotta, con riferimento alle tecniche più moderne e sostenibili. Lo studente imparerà a riconoscere i sintomi di una problematica fitosanitaria, descriverli, formulare ipotesi sugli agenti causali in relazione al contesto produttivo e proporre eventuali pratiche di profilassi. Conoscenza e capacità di comprensione Il corso fornisce le conoscenze di base legate alla patologia vegetale intesa come microbiologia, elementi di diagnostica e fitoiatria applicati ai contesti agroalimentari più diffusi in ambiente europeo. Conoscenza e capacità di comprensione applicate Gli studenti impareranno a raccogliere e confrontare le informazioni per definire cause e possibili strategie di contenimento di una problematica sanitaria. Saranno in grado di riconoscere malattie e sintomi, ipotizzare le origini e la diffusione e valutare l'efficacia degli attuali mezzi di controllo. Autonomia di giudizio Gli studenti impareranno a distinguere in maniera critica le principali pratiche agronomiche scorrette che portano ad uno sviluppo delle problematiche fitosanitarie, a come intervenire per mitigarne gli effetti. Abilità comunicative Il corso fornisce agli studenti la capacità di descrivere in maniera tecnica e con un linguaggio scientifico le problematiche sanitarie, fornendo un valido strumento per l'esercizio futuro della professione. Capacità di apprendimento Gli studenti saranno in grado di affrontare in autonomia testi, articoli inerenti alle malattie delle piante, ma anche di cogliere gli approcci per l'approfondimento delle problem fitosanitarie legate a contesti produttivi lontani da quelli studiati nel corso.
|
Canale Unico
Docente
|
BALESTRA Giorgio mariano
(programma)
Microbiologia di base: batteri, funghi e virus. Resistenza delle piante. Sintomatologia principale, metodi di controllo (fungicidi, sali di rame, tecniche agronomiche), casi studio
(testi)
Elementi di patologia vegetale, Piccin Slides del professore
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
Valutazione di un progetto
|
|