Fruisce da
|
118428 LETTERATURA E CULTURA RUSSA in SCIENZE UMANISTICHE (L-10) L-10 CALDARELLI Raffaele
(programma)
Lo spazio russo: caratteristiche fisiche e antropiche. La situazione linguistica e il suo sviluppo nel tempo. Cultura e letteratura dalle origini all'invasione mongola: la Rus' kieviana. Decadenza dopo l'invasione mongola. Elementi di rinascita: l'ascesa della Moscovia. Novità culturali e letterarie nel Cinquecento e Seicento. Le riforme di Pietro il Grande e il rinnovamento culturale del Settecento: Lomonosov, Derzhavin e gli altri. Grande poesia (e non solo) all'apertura dell'Ottocento: Pushkin e Lermontov. L'età d'oro del romanzo: Tolstoj, Dostoevskij, Goncharov,Turgenev. Chekhov e la transizione verso il Novecento. Approfondimento monografico: Un libro, un tema, un dibattito: Oblomov di Ivan Goncharòv e il dibattito sull'oblomovismo.
(testi)
Annualità unica (L10) o prima annualità L11: 1) Silvana de Vidovich, Letteratura russa, Milano, Vallardi, 2003 e ristampe successive, capp. 1-5; 2) materiali su Moodle (fino all'Ottocento, compreso Chekhov); 3) [Un libro, un tema, un dibattito]: Ivàn A. Goncharòv, Oblomov (qualunque edizione italiana).
|