Fruisce da
|
13170 LETTERATURA SPAGNOLA I in LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) L-11 FIORDALISO Giovanna
(programma)
Il romanzo spagnolo della seconda metà del ‘900 (con una coda nel nuovo millennio)
Il corso intende presentare i principali fenomeni letterari della Spagna del XX secolo, a cominciare dalla guerra civile per arrivare agli anni della transizione democratica, attraverso la lettura e il commento di alcuni romanzi particolarmente significativi, caratterizzati da diverse intenzioni ideologiche ed estetiche e inquadrabili nel più vasto contesto della narrativa europea. Il corso si articola in tre moduli. Nel primo vengono presentati i principali fenomeni letterari spagnoli dalla fine della guerra civile a oggi, soffermandosi su correnti, autori e opere di rilievo, con ampi cenni storici e culturali. A tale scopo, verranno proposte alcune letture particolarmente significative, commentate e analizzate tenendo conto del contesto ad esse relativo. Il secondo modulo si sofferma sul ruolo del romanzo, che, in un arco temporale ampio, rielabora vicende storiche, esperienze sociali e culturali in un’ottica internazionale. Nel terzo modulo verrà proposta la lettura e il commento di alcuni passi dei romanzi in programma, particolarmente rappresentativi delle caratteristiche e dei mutamenti studiati nei due moduli precedenti.
(testi)
Testi: C. Martín Gaite, El cuarto de atrás (1978), oppure M. T. León, Cervantes, el soldado que nos enseñó a hablar (1978); S. Puértolas, Queda la noche (1989), oppure J. Marías, Corazón tan blanco (1992). A. Muñoz Molina, El viento de la luna (2006) oppure F. Aramburu, Los ojos vacíos (2000).
Solo per gli studenti del terzo anno: F. Aramburu, Bami sin sombra (2005) oppure R. Menéndez Salmón, Medusa (2012).
Gli studenti dovranno inoltre affrontare la lettura del principale testo della narrativa spagnola, Don Quijote de la Mancha di M. de Cervantes (gli studenti della prima annualità: la Prima Parte, coadiuvata dalla lettura del saggio di M. Socrate, Il riso maggiore di Cervantes, presente in Unitusmoodle; quelli della seconda o della terza: la Seconda Parte, coadiuvata dalla lettura della dispensa presente in Unitusmoodle dal titolo II Quijote).
|