Fruisce da
|
15368 LETTERATURA INGLESE in SCIENZE UMANISTICHE (L-10) L-10 VIVIANI Valerio
(programma)
Il corso affronterà e analizzerà alcune delle opere narrative più rilevanti per mostrare l’evoluzione del romanzo inglese nel suo contesto storico e culturale. Scopo del corso è quello di esplorare romanzi inglesi significativi quali ‘Robinson Crusoe’, ‘Joseph Andrews’, ‘The Castle of Otranto’, ‘Oliver Twist’, ‘Jane Eyre’, ‘Mrs Dalloway’. A seguito di un primo ciclo di lezioni sulla forma, lo stile e le principali tematiche del romanzo realistico e no, le altre lezioni saranno rivolte alla lettura e analisi, così come alla elaborazione critica da parte degli studenti, di ciascun testo indicato qui sopra secondo un principio diacronico.
(testi)
Daniel Defoe, Robinson Crusoe (qualsiasi edizione italiana e/o inglese) Henry Fielding, Joseph Andrews (qualsiasi edizione italiana e/o inglese) Horace Walpole, The Castle of Otranto / Il castello di Otranto (qualsiasi edizione italiana e/o inglese Charles Dickens, Oliver Twist (qualsiasi edizione italiana e/o inglese) Charlotte Brontë, Jane Eyre (qualsiasi edizione italiana e/o inglese) Virginia Woolf Mrs Dalloway / La signora Dalloway (qualsiasi edizione italiana e/o inglese)
|