Mutua da
|
13212 LINGUA E TRADUZIONE INGLESE III in LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) L-11 SERRA Alessandra Olga Grazia
(programma)
Il corso si pone l'obiettivo di far sviluppare competenze traduttologiche facendo riferimento a metodologie e tipologie traduttive specifiche. Scopo dell'insegnamento è l'acquisizione di conoscenze metodologiche per l'analisi di un testo letterario e delle sue traduzioni intersemiotiche in una prospettiva traduttologica di Translation Studies. Verranno analizzati esempi di traduzione anche attraverso specifiche attività di workshop. Sarà incentivata la proposta e la presentazione di paper da parte degli studenti durante il corso. Sono previste attività seminariali e di esercitazione pratica sulla traduzione dei testi e sull’analisi traduttologica.
(testi)
TESTI OBBLIGATORI:
Jeremy Munday, Sara Ramos Pinto and Jacob Blakesley (eds.), Introducing Translation Studies: Theories and Applications, London, Routledge, 2022.
Alessandro Serpieri, "Tradurre per il teatro", in R. Zacchi, M. Morini, Manuale di traduzioni dall'inglese, Milano, Bruno Mondadori, 2002, pp. 64-76 (disponibile in open access sulla piattaforma MOODLE dell'insegnamento)
Rosa Maria Bollettieri Bosinelli, "Tradurre per il cinema", in R. Zacchi, M. Morini, Manuale di traduzioni dall'inglese, Milano, Bruno Mondadori, 2002, pp. 76-88 (disponibile in open access sulla piattaforma MOODLE dell'insegnamento)
TESTI FACOLTATIVI
- Franca Cavagnoli, La voce nel testo, Milano, Feltrinelli, 2019 (Formato Ebook o a stampa)
- Massimiliano Morini, Tradurre l’inglese, Bologna, Il Mulino, 2016 (Formato Ebook o a stampa)
|