DIRITTO COMMERCIALE
(obiettivi)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente la conoscenza e capacità di comprensione della peculiarità del diritto commerciale, in particolare rispetto al diritto civile, attraverso lo studio dei suoi principali istituti; obiettivo del corso è consentire che gli studenti acquisiscano strumenti per la comprensione dei fenomeni economici sottostanti la materia, al fine di poter cogliere criticamente il senso della disciplina, nei suoi fondamenti istituzionali. 2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: il corso, attraverso l’approfondimento anche casistico dei singoli istituti, si propone l’obiettivo di far conseguire allo studente una conoscenza e capacità di comprensione delle tematiche oggetto d'insegnamento non limitata alla impostazione teorica delle questioni, ma tale da consentire la comprensione dei risvolti applicativi delle rilevanti nozioni e dei problemi che la prassi sottopone al giurista. 3) Autonomia di giudizio: il corso si pone l’obiettivo di stimolare lo spirito critico dello studente, fornendogli gli strumenti metodologici essenziali, anche in vista di un eventuale futuro approfondimento degli istituti giuridici trattati nell’ambito dell’insegnamento, per l’esame e lo studio delle fonti normative, dei contributi dottrinali e della giurisprudenza. 4) Abilità comunicative: anche attraverso la frequenza delle lezioni, il corso si propone di perfezionare le abilità comunicative ed espositive dello studente con riferimento al diritto commerciale, stimolando l’acquisizione del relativo linguaggio tecnico. 5) Capacità di apprendere: il corso si pone l’obiettivo di suscitare e stimolare la curiosità dello studente verso la materia, richiedendogli impegno ed attenzione nello studio tanto dei temi generali quanto delle questioni di dettaglio, così da farne progredire la capacità di apprendere.
|
Codice
|
16019 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
IUS/04
|
Ore Aula
|
54
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
LA MARCA Ermanno
(programma)
1. L’impresa 1.1. Il sistema del diritto commerciale 1.1.1. Rapporti commerciali e diritto commerciale 1.1.2. Rapporti commerciali di organizzazione e rapporti commerciali di attuazione 1.1.3. L’evoluzione storica del diritto commerciale e l’unificazione legislativa del 1942 1.1.4. Il sistema attuale del diritto commerciale 1.1.5. Iniziativa economica e controllo pubblico 1.1.6. L’ordinamento europeo 1.2. L’impresa e l’attività dell’imprenditore 1.2.1. L’impresa economica e l’imprenditore 1.2.2. Profili di rilevanza giuridica dell’impresa economica: impresa e azienda 1.2.3. L’impresa come attività economica e come attività professionale 1.2.4. L’impresa come attività organizzata: impresa e piccola impresa 1.2.5. L’impresa familiare 1.2.6. L’impresa e lo scopo di lucro 1.2.7. L’«impresa sociale» 1.2.8. L’impresa agricola 1.2.9. La nozione di impresa e la cosiddetta impresa di navigazione 1.2.10. Le imprese pubbliche 1.3. Lo statuto dell’imprenditore 1.3.1. Lo statuto generale 1.3.2. Categorie di imprenditori e statuti speciali 1.3.3. Acquisto della qualità di imprenditore e cessazione dell’impresa 1.4. Gli ausiliari dell’imprenditore 1.5. L’individuazione dell’impresa 1.5.1. I mezzi di individuazione dell’impresa 1.5.2. La ditta 1.5.3. L’insegna 1.5.4. La sede dell’impresa 1.5.5. Il marchio 1.5.6. Il contratto di merchandising 1.6. Concorrenza e consumatori 1.6.1. La libera concorrenza 1.6.2. La disciplina della concorrenza e del mercato 1.6.3. La concorrenza sleale 1.6.4. Le limitazioni legali e convenzionali della concorrenza 1.6.5. La pubblicità ingannevole e la pubblicità comparativa 1.6.6. Le pratiche commerciali scorrette 1.7. I consorzi tra imprenditori 1.8. L’azienda 2. L’esercizio collettivo dell’impresa 2.1. Le società di persone 2.2. Le società di capitali 2.3. Trasformazione, fusione e scissione 2.4. Collegamenti tra società e gruppi 3. Il mercato finanziario 3.1. Mercato finanziario e tutela dei risparmiatori 3.2. I prodotti finanziari e l’appello al pubblico risparmio 3.3. Gli strumenti finanziari e i servizi di investimento 3.4. La gestione collettiva del risparmio 3.5. Mercati regolamentati e contratti di borsa
(testi)
Testo consigliato per lo studio degli istituti interessati dal programma: G. FERRI, Manuale di diritto commerciale, a cura di C. ANGELICI - G.B. FERRI, Utet, diciassettesima edizione. Possono essere utilizzati, secondo le preferenze dello studente, anche manuali differenti, purché aggiornati e di livello universitario (es., con riguardo alla parte di diritto societario, A. Stagno d'Alcontres - N. De Luca, Manuale delle società, Giappichelli, Torino, 2023). Si raccomanda agli studenti, ivi compresi i non frequentanti, lo studio degli appunti e del materiale messo via via a disposizione sul portale. In ogni caso, occorre integrare lo studio dei singoli istituti con l’esame del codice civile e delle leggi interessate.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|