Docente
|
MOSCONI Enrico maria
(programma)
1) Richiamo di alcuni concetti di base: definizione di processo produttivo, parametri strategici della produzione, la teoria dei Constrains, tipologie di processi produttivi. 2) I principali cicli produttivi industriali: aspetti tecnologici, economici, gestionali e ambientali; progettazione e selezione dei processi nei servizi. L’Advanced manufacturing e l’additive manufacturing. 3) Aspetti strategici nei processi di produzione: design e sviluppo del prodotto, previsioni di mercato e pianificazione della capacità produttiva, localizzazione produttiva e organizzazione del sistema di distribuzione, l’open fabrication. La Teoria dei Constrains dal Just in time al rope drum nella lean production 4) Progettazione e gestione dei processi di produzione: tecnologie di processo, design di processo e di prodotto, layout degli impianti, organizzazione della forza lavoro, metriche, gestione e controllo del processo,metriche fondamentali del processo produttivo, the One peace flow management. 5) Gestione dei materiali: gestione dei materiali e delle scorte, modelli decisionali per la gestione delle scorte..Strumenti Lean, il Kanban ed il Kanban board. 6) Pianificazione e programmazione della produzione: il piano di produzione aggregato e il master scheduling, la tecnica MRP, il controllo della programmazione, principi e cenni ai principali strumenti lean ; Il Value Stream Mapping. 7) Il project management 8) La strategia di innovazione tecnologica: la scelta dei progetti di innovazione, strategie e forme di collaborazione, la protezione dell’innovazione. 9)Forme di trasferimento tecnologico e l’Open Source. Valutazione delle tecnologie, Metodi di valorizzazione, le forme di pagamento.
(testi)
- Tecnologia dei Cicli Produttivi - AA.VV. , F. D'Ascenzo - Ed. Wolters Kluwer 2024 - Materiale fornito in piattaforma
|