Docente
|
smacchia marco
(programma)
Il corso affronta le principali dimensioni strutturali e contestuali dell’organizzazione aziendale, ed è strutturato in quattro parti. Nella prima parte vengono introdotti alcuni elementi interpretativi di base. Nella seconda parte vengono introdotti i principi fondamentali di progettazione organizzativa, nonché gli aspetti strutturali e contestuali che sono oggetto del processo di progettazione. Nella terza parte si affrontano le principali dinamiche legate ai processi decisionali individuali e di gruppo, nonché ai riflessi su cultura e tecnologie. Nella quarta parte si affronta la tematica del cambiamento organizzativo.
(testi)
La preparazione si basa su: - JONES G. R., Organizzazione. Teoria, progettazione, cambiamento, Milano, Egea, 2012. (II edizione - http://www.egeaonline.it/editore/catalogo/organizzazione-ii-ediz.aspx)
|