Docente
|
DI PIETRO MARCO
(programma)
Breve ripasso di algebra di base, delle funzioni goniometriche e del calcolo differenziale. Numeri complessi e coordinate polari: campo del complessi, i numeri complessi e la loro algebra, operazioni in C, numeri immaginari. Forma algebrica dei complessi e operazioni. Equazioni in C. Rappresentazione geometrica dei numeri complessi. Forma trigonometrica, moltiplicazione, divisione, potenza e radice n-esima. Coordinate polari. Algebra lineare: vettori, matrici e sistemi lineari. Integrale indefinito e metodi di integrazione. Equazioni differenziali: introduzione, equazioni differenziali del primo ordine, a variabili separabili, lineari del secondo ordine. Problemi di Cauchy. Funzioni in due variabili: introduzione, dominio, limiti e continuità. Derivate parziali, massimi e minimi.
(testi)
Materiale didattico prodotto dal docente e fornito agli studenti a seguito di ogni lezione. Il materiale comprende anche gli esercizi da svolgere progressivamente.
Per i non frequentanti il programma andrà stabilito col docente ed il testo di riferimento sarà: "Metodi matematici per l'economia 5/Ed. • con MyLab Knut Sydsæter - Peter Hammond - Arne Strøm - Andrés Carvajal - Davide La Torre" Pearson.
|