Mutua da
|
18073 Storia dell'arte contemporanea in SCIENZE DEI BENI CULTURALI (L-1) L-1 CRISTALLINI Elisabetta
(programma)
Programma: il corso presenta un ciclo di lezioni propedeutiche volte a definire le linee guida della storia dell’arte contemporanea. Si prevedono, in particolare, lezioni propedeutiche volte a definire le linee guida della storia dell’arte contemporanea dall’impressionismo alle esperienze più’ recenti. Si forniscono, attraverso l'analisi di alcune figure e snodi basilari, dei contesti, dei testi fondativi, delle opere, le principali chiavi di lettura che consentono allo studente un adeguato avvicinamento alle problematiche dell’arte contemporanea, ai suoi concetti fondamentali, ai protagonisti, ai nuovi linguaggi, ai nuovi modelli ermeneutici implicati, alle nuove tecnologie.
(testi)
Frequentanti 1. G.C. Argan, L’Arte Moderna 1770-1970. L’arte oltre il Duemila, Sansoni (diverse edizioni) 2. E. Cristallini, Dialoghi tra arte e architettura negli anni della ricostruzione 1945-1955, Gangemi, 2017
Non frequentanti Oltre ai testi sopra indicati, si richiede lo studio dei seguenti volumi: 1. M. De Micheli, Le avanguardie artistiche del ‘900, Feltrinelli (diverse edizioni) 2. E. Cristallini (a cura di), Avanguardie del dopoguerra 1945-1952, Lithos, 1999 Students in regular attendance 1. G.C. Argan, L’Arte Moderna 1770-1970. L’arte oltre il Duemila, Sansoni (various editions) 2. E. Cristallini, Dialoghi tra arte e architettura negli anni della ricostruzione 1945-1955, Gangemi, 2017
|