TRASFORMAZIONE E CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione. Il corso è finalizzato alla acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche fondamentali per una corretta trasformazione e/o conservazione degli alimenti Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente avrà una elevata padronanza che gli permetterà di applicare le conoscenze acquisite durante il corso nel settore della ricerca, della didattica e nell’industria alimentare, nonché nel settore della ristorazione. Autonomia di giudizio. Lo studente sarà in grado di scegliere la tecnologia di conservazione e/o di trasformazione degli alimenti più idonea al fine di mantenere o addirittura migliorare le caratteristiche fisico-chimiche e nutrizionali dell’alimento stesso. Abilità comunicative. Lo studente sarà in grado di interagire con altre figure professionali (tecnologi alimentari, enologi, esperti nella ristorazione, ecc) anche attraverso un lavoro di gruppo. Avrà inoltre la capacità di comunicare dati, diagrammi, tabelle ed ogni altra informazione a interlocutori specialisti e non in maniera chiara e sintetica. Capacità di apprendimento. Lo studente, in maniera completamente autonoma, potrà mantenere aggiornata la propria formazione in relazione alle nuove tecniche di trasformazione e conservazione anche in considerazione delle emergenti tecnologie basate su risparmio energetico
|