Ecologia generale e di popolazioni
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire solide conoscenze di base sulla struttura e il funzionamento dei sistemi ambientali, con particolare enfasi sui meccanismi che determinano tanto la distribuzione e l’abbondanza degli organismi quanto le loro relazioni con l’ambiente. Il corso si prefigge di esaltare la natura gerarchica ed interdisciplinare dell’ecologia con l’obiettivo di incentivare gli studenti a confrontarsi con discipline e problematiche complesse e multi-scalari. Questo obiettivo si riflette nell’organizzazione del programma che percorre la scala gerarchica dell’organizzazione ecologica, dai meccanismi alla base della biodiversità (ecologia evolutiva), passando attraverso le relazioni tra organismi e specie (ecologia di popolazione) fino alla struttura e funzionamento delle comunità (ecologia di comunità). Il corso fornirà la base per ulteriori studi specialistici nell’ambito dell'ecologia ecosistemica ed applicata, della conservazione della biodiversità e della gestione ambientale sostenibile. Gli studenti che completeranno con successo questo corso saranno in grado di: • comprendere e spiegare i processi ecologici che regolano il funzionamento dei sistemi ambientali complessi • interpretare i meccanismi che determinano la distribuzione, l’abbondanza e le relazioni con l’ambiente biotico e abiotico degli organismi • comprendere la natura multidisciplinare, interdisciplinare e integrativa dei temi trattati. • utilizzare le teorie evolutive per affrontare le domande di ricerca sulle cause del cambiamento globale. • applicare la lettura critica della letteratura scientifica e indagare in modo indipendente le questioni ecologiche, utilizzando la letteratura. • confrontarsi con discipline e problemi complessi e multi-scalari, e con la varietà dei metodi di indagine ad essi connaturati, per formulare domande scientifiche solide e basate sull'evidenza.
|