Costruzioni rurali e topografia
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze teoriche, gli strumenti analitici e le istruzioni organizzative per saper elaborare, in un’ottica sistemica e su base aziendale, progetti che risolvano problemi di tipo ingegneristico nel settore delle costruzioni rurali. Gli studenti dovranno acquisire gli elementi necessari alla progettazione degli edifici per gli allevamenti zootecnici e delle strutture per le colture protette. In questo ambito gli studenti dovranno conoscere i principi base della progettazione delle strutture, i criteri per definire gli spazi funzionali per gli animali e per lo svolgimento delle operazioni connesse, i principi del controllo climatico e dell’automazione.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate Il corso intende favorire l’acquisizione, da parte dello studente, di conoscenze e capacità di comprensione tali da: - Essere in grado di ricoprire i ruoli professionali di progettista, direttore dei lavori e collaudatore; - Progettare elementi strutturali semplici nei limiti delle competenze professionali del dottore agronomo; - Definire l’assetto distributivo e gli ingombri dimensionali dei vari reparti di un allevamento zootecnico e delle strutture per le colture protette anche in funzione dell’automazione parziale o totale; - Redigere il bilancio energetico di un allevamento zootecnico e di un apprestamento protetto con il calcolo degli inputs e degli outputs di energia.
Autonomia di giudizio Il corso si propone di sviluppare l’autonomia di giudizio da parte degli studenti, come ad esempio: • Saper scegliere tra le diverse soluzioni di assetto distributivo dei vari reparti negli edifici per allevamento degli animali di interesse zootecnico; • Saper scegliere i materiali per definire il grado di isolamento termico di un edificio; • Condurre ricerche bibliografiche su fonti scientifiche, normative e tecniche, ed approfondire le proprie conoscenze con considerazioni di tipo sociale, professionale e deontologico.
Abilità comunicative Obiettivo del corso è altresì quello di consentire allo studente di sviluppare proprie specifiche capacità, tramite l’attività didattica, tali da assicurare un adeguato grado di comunicazione delle idee, dei problemi e delle soluzioni relative alla formazione tecnico-scientifica inerente le problematiche nell’ambito delle costruzioni rurali.
Capacità di apprendimento Il corso è finalizzato a favorire lo strutturarsi quelle necessarie capacità di utilizzazione della tecnologica, tali da assicurare il costante aggiornamento, da parte dello studente, delle conoscenze utili allo svolgimento della sua attività professionale o scientifica, con particolare riguardo alla consultazione di fonti normative, legislative, di innovazione tecnologica, digitale, metodologica e sperimentale in ordine alle costruzioni rurali.
|