Docente
|
VAGLIO LAURIN Gaia
(programma)
Programma Componente Pianificazione dell’ambiente (64 ore) - Pianificazione e governo del territorio, pianificazione ecologica e sistemi, sviluppo sostenibile (6 ore) - Concetti base di ecologia (6 ore) - Quadri di riferimento normativi nazionali e internazionali (4 ore) - Paesaggio, indicatori, classificazione, Corine Land Cover (4 ore) - Tecniche di partecipazione (4 ore) - Reti ecologiche, connettività (6 ore) - Analisi diagnostica e strumenti di pianificazione (6 ore) - Emergenze ambientali (4 ore) - Sistemi informativi territoriali (4 ore) - VIA, VAS (7 ore) - Esercitazioni pratiche su un territorio selezionato (13 ore)
Componente Pianificazione forestale e delle aree protette (40 ore) - Conservazione della Biodiversità: strategie; sviluppo sostenibile (3 ore) - Concetti base di ecologia forestale (4 ore) - Aree protette, esperienze nazionali e internazionali; geoportale nazionale, Corine Land Cover (4 ore) - Tecniche di partecipazione (2 ore) - Reti ecologiche, connettività (2 ore) - Quadri di riferimento normativi nazionali e internazionali (2 ore) - Gestione forestale (4 ore) - Livelli di pianificazione forestale (3 ore) - VINCA (3 ore) - Esercitazioni pratiche su un territorio selezionato (13 ore)
(testi)
Corona P., Corona P., Barbati A., Ferrari B., Portoghesi L., 2019. Pianificazione ecologica dei sistemi forestali. Compagnia delle Foreste, Arezzo Ferrara G., Campioni G., 2012. Il paesaggio nella pianificazione territoriale. Dario Flaccovio Editore, Palermo (da verificare disponibilità) Danilo Russo Cinzia Sulli, 2011. Conservazione della natura e gestione delle aree protette. Liguori, 2011 (anche in versione solo online)
|