Docente
|
CELANI CARLA
(programma)
Programma livello B1 Le competenze linguistiche includono le conoscenze lessicali, fonologiche e sintattiche. Le competenze sociolinguistiche si riferiscono la lingua in uso, con le regole che governano lo scambio linguistico, la presa del turno, la considerazione sociale dell’interlocutore. Le competenze pragmatiche riguardano la padronanza del discorso, nei suoi aspetti di coesione e coerenza. Le aree delle “conoscenze” riguardano: • Vocabulary (aree lessicali); • Grammar (strutture linguistiche); • Functions (macro-funzioni: descrivere, narrare, commentare, spiegare…; micro-funzioni: esprimere accordo/disaccordo, …); • Pronunciation (regole di fonetica); • Culture / Interculture (aspetti relativi alla cultura, implicita ed esplicita, nella lingua in ambito personale e sociale); Le aree delle abilità riguarderanno: • Language Skills (abilità di fruizione e produzione) • Learning Skills (abilità processuali di studio e apprendimento linguistico); • Thinking Skills (processi cognitivi implicati e potenziati dalle attività proposte); • Research/Project Skills (abilità di ricerca e di approfondimento personale/in gruppo).
Particolare enfasi sarà posta su “imparare ad impare”, selezionando testi, risorse, attività, allo scopo di sviluppare strategie di apprendimento riguardanti la micro-lingua.
(testi)
- Open World Preliminary. B1 Humphreys, Kingsley, Dignen, Dymond Cambridge University Press
- Get Thinking Options B1+ Puchta, Stranks, Lewis-Jones, Kennedy, Gregson Cambridge University Press
|