Docente
|
ORTOLANO ALESSANDRA
(programma)
Gli argomenti del corso sono i seguenti: - Introduzione al sistema finanziario - Funzione di intermediazione - Tassi d'interesse e valutazione delle obbligazioni - Politica monetaria e BCE - Introduzione ai mercati finanziari - Mercati monetari - Mercati azionari - Mercati obbligazionari - MiFID - Mercati derivati - Mercati valutati - SGR e OICR - Assicurazioni e fondi pensione - Banche e altri intermediari creditizi - SIM e altri intermediari - Gestione del portafoglio - ESG e Fintech -Regolamentazione - Rischio e intermediazione finanziaria
(testi)
TESTI CONSIGLIATI Saunders, A., Millon Cornett, M., Anolli, M., & Alemanni, B. (2022). Economia degli intermediari finanziari. In Economia degli intermediari finanziari (pp. 47-158). McGraw-Hill Education (Italy) srl. Nadotti, L., Porzio, C., & Previati, D. (2022). Economia degli intermediari finanziari. Con aggiornamento online (Vol. 1). McGraw-Hill Education (Italy) srl. Banfi, A., Biasin, M., Borroni, M., Oriani, M. E., & Raggetti, G. (2017). Economia degli intermediari finanziari.
Materiale fornito dalla docente
|