ECONOMIA E POLITICA MONETARIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Obiettivi formativi: Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza avanzata sulle tematiche economico-finanziarie relative all'economia monetaria. 1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding); al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di aver compreso le tematiche principali di economia monetaria internazionale (moneta, cambi, crisi, innovazioni e misure di policy e di regolazione). 2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding); Lo studente dovrà essere in grado di poter leggere e interpretare paper e libri di economia finanziaria avanzata, oltre a valutarne i contenuti empirici e metodologici. 3) Autonomia di giudizio (making judgements); Al termine del corso, lo studente sarà in grado di leggere in autonomia paper e libri di economia finanziaria avanzata, implementando l'analisi critica nella ricerca. 4) Abilità comunicative (communication skills); La conoscenza della parte generale e degli special topics del corso consentirà allo studente di acquisire il linguaggio tecnico della materia consentendo di affrontare efficacemente la discussione delle tematiche trattate 5) Capacità di apprendere (learning skills). Al termine del corso, lo studente sarà in grado di intraprendere, anche in via autonoma, approfondimenti successivi riguardanti gli argomenti affrontati.
|