MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze necessarie alla progettazione preliminare e alla verifica degli impianti motori termici, motori idraulici e frigoriferi, compresa l’analisi termo-fluidodinamica dei componenti principali, ovvero le macchine a fluido dinamiche e gli scambiatori di calore. Nello specifico al termine del corso ci si aspetta che lo studente abbia le seguenti conoscenze: - conoscenza dei principi di funzionamento degli impianti motori termici, motori idraulici e frigoriferi - conoscenza della configurazione, dei principi di funzionamento e dei criteri di scelta delle principali tipologie di macchine a fluido dinamiche motrici. Altresì al termine del corso ci si aspetta che lo studente abbia le seguenti abilità: - capacità di verificare impianti motori termici, motori idraulici e frigoriferi - capacità di progettare degli impianti motori termici, motori idraulici e frigoriferi di bassa e media complessità - capacità di scegliere una turbomacchina motrice in funzione del campo di applicazione - capacità di effettuare il dimensionamento di massima di una turbomacchina motrice - capacità di operare (regolazione della potenza, controllo dei parametri operativi, monitoraggio delle prestazioni) in modo corretto una turbomacchina motrice.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Conoscenza e capacità di comprensione: Comprendere i principi fondamentali associati alla progettazione preliminare e alla verifica degli impianti motori termici, motori idraulici e frigoriferi. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Attraverso lo svolgimento di casi studio, lo studente sarà sollecitato a sviluppare una capacità applicativa sulle metodologie e tecniche acquisite. Autonomia di giudizio: Essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per risolvere problemi semplici nell'ambito della progettazione preliminare e della verifica degli impianti motori termici, motori idraulici e frigoriferi. Abilità comunicative: Saper esporre, sia in forma scritta che orale, il problema e le possibili soluzioni di semplici situazioni riguardanti la progettazione preliminare e la verifica degli impianti motori termici, motori idraulici e frigoriferi. Capacità di apprendere: Saper raccogliere informazioni dai libri di testo e da altro materiale per la soluzione autonoma di problemi relativi alla verifica degli impianti motori termici, motori idraulici e frigoriferi.
|