Fruisce da
|
14618 Matematica ed elementi di Fisica in SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI (L-25) L-25 0 Nobili Paolo
(programma)
Elementi di Calcolo Combinatorio: Disposizioni, permutazioni e combinazioni semplici, coefficienti binominali, definizioni e proprietà.
Matrici e Determinanti: Definizioni e proprietà delle matrici, matrici diagonali, matrice trasposta, opposta ed inversa. Operazioni su matrici, determinanti, teoremi di Laplace, regola di Sarrus, proprietà generali dei determinanti, minore e rango o caratteristica di una matrice.
Sistemi di Equazioni Lineari: Generalità sui sistemi di equazioni lineari, teorema di Rouchè-Capelli, teorema di Cramer, sistemi di m equazioni in n incognite, sistemi omogenei.
Funzioni di Variabile Reale: Funzioni trigonometriche, funzioni composte, funzioni inverse, limiti di una funzione, teoremi sui limiti, teorema dell’unicità del limite, teorema della permanenza del segno, teorema del confronto, limite della somma, del prodotto, del quoziente ecc.. di funzioni, limiti notevoli.
Funzioni Continue: Definizioni e prime proprietà, continuità, numero di Nepero, massimi e minimi, funzione inversa.
Derivate: Definizione e significato geometrico della derivata, operazioni sulle derivate e regole di derivazione, derivazione di funzioni trigonometriche, derivazione di funzioni composte ed inverse, derivabilità e continuità, differenziale, derivate successive, massimi e minimi relativi, asintoti, concavità e convessità, flessi, grafici di funzioni. Teorema di Rolle, Cauchy, Lagrange, De L’Hopital, forme indeterminate.
Funzioni Trascendenti: Funzioni trigonometriche inverse, funzione logaritmo, funzione esponenziale, funzioni iperboliche.
Integrazione: Integrale indefinito, definizione e proprietà, relazione fra integrabilità e derivabilità, integrali immediati, integrale definito.
(testi)
A. M. Bigatti, L. Robbiano. Matematica di base. Casa Editrice Ambrosiana (Milano).
|