Docente
|
Di Blasi Maria Luisa
(programma)
Al termine del corso, lo studente raggiungerà i livelli di competenza comunicativa e le abilità linguistiche per le funzioni descritte dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d’Europa al livello B2. B2 comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, ivi comprese le discussioni tecniche nel proprio campo di specializzazione; è in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione regolare con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore; sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
Il corso ha altresì il principale obiettivo di fornire competenze linguistiche, strumenti e strategie per la comprensione e produzione di testi orali e scritti di argomenti di carattere scientifico afferenti al settore dell’Architettura del paesaggio e settori attigui. Pertanto particolare attenzione sarà rivolta non solo alle caratteristiche di base della morfologia e della sintassi inglese, ma soprattutto allo studio delle strutture morfosintattiche che caratterizzano l’ESP ( Lingua inglese settoriale).
(testi)
Luke Prodromou, Grammar and Vocabulary for First Certificate (with Key), Pearson Education Limited 1999 (2nd ed. 2012)
|