Valutazione dei beni e servizi forestali ed ambientali
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione Presentare e promuovere la conoscenza dei caratteri dei beni e dei servizi forestali ed ambientali, siano essi materiali e/o immateriali, tangibili e/o intangibili. Acquisire la conoscenza e comprensione delle metodologie che consentono la formulazione di giudizi di valutazione secondo una metrica monetaria, dei beni citati. Distinguere i tipi di giudizi di valore
Conoscenza e capacità di comprensione applicate Associare ed applicare le metodologie con cui si perviene alla formulazione di giudizi di valore dei beni e servizi forestali e ambientali. Individuare la metodologia più efficace ed efficiente per il tipo di beni e servizi oggetto di valutazione.
Autonomia di giudizio Acquisire dati ed informazioni, indicare le fonti documentali, costruire il database per favorire l’interpretazione e le elaborazioni. Discutere il processo di stima, evidenziare i risultati e la loro significatività. Sviluppare eventuali analisi comparative. Formulare il giudizio di valutazione in autonomia, senza condizionamenti da esterni.
Abilità comunicative Acquisire la capacità di argomentare il processo di valutazione, fornire informazioni e spiegazioni. Avere la capacità di suggerire soluzioni ad eventuali problematiche.
Capacità di apprendere Aver acquisito le competenze necessarie per svolgere l’attività di valutatore. Saper integrare le capacità apprese con nuove metodologie di elaborazione e nuove forme di argomentazione dei risultati.
|