Teacher
|
D'Amelio Stefano
(syllabus)
La Parassitologia nell'ambito delle scienze biologiche e mediche. Le associazioni biologiche. Evoluzione dei parassiti e adattamenti alla vita parassitaria. Cicli di vita di parassiti in generale. Meccanismi di trasmissione. Fattori ecologici e socioeconomici nella diffusione delle parassitosi. Specificità parassitarie. Interazione parassita-ospite. Azione patogena dei parassiti. Diagnostica delle malattie parassitarie di rilevante importanza in medicina umana e veterinaria. Zoonosi. Parassiti e alimenti. Regolamenti nazionali e comunitari per la prevenzione della trasmissione di parassiti di origine alimentari.
Specie di parassiti trattate nel corso:
Protozoi Flagellati e ciliati del tratto intestinale (Giardia; Dientamoeba; Balantidium) Emoflagellati (Trypanosoma cruzi) Amebe intestinali patogene e non patogene; amebe anfizoiche (Entamoeba spp; Naegleria; Achantamoeba) Apicomplexa (Toxoplasma, Cryptosporidium; Sarcocystis) Blastocystis
Elminti Cestoda: Diphyllobothrium, Taenia solium, T. saginata; Hymenolepis spp. Echinococcus spp. Digenea: Fasciola, Opistorchidi, Nematoda: Geoelminti (Ascaris, Trichiuris); Toxocara; Trichinella, Anisakis, Enterobius.
(reference books)
Cancrini G. Parassitologia medica illustrata Ed. EDRA terza edizione De Carneri Parassitologia Generale e Umana
|