LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA I
(objectives)
I . Ricardo Marques - Il poeta traduttore Poeta, critico letterario, traduttore e accademico, Ricardo Marques è autore di un’opera notevole e variegata che abbraccia svariate sfaccettature dell’ambito letterario, in linea con la sua particolare sensibilità per il dialogo inter artes. Dalla sua prima raccolta poética, Eudaimonia (2012) sono passati quasi dieci anni e, nel frattempo, sono stati dati alle stampe altri nove volumi, uno dei quali pubblicato in Brasile – Servidões (2013), Makar (2014), Bucólica (2014), Didascálias (2014), Homo Sapiens, Diário de uma drag (2015), Metamorphoses (2015), Ruinenlust (2016) A noite (2017) e finalmente Lucidez (2019) la cui seconda edizione, rivista ed aumentata, ha aggiunto come sottotitolo & outras sombras. Oltre all’attività di critico letterario in riviste della specialità come la prestigiosa Colóquio-Letras, il Jornal de Letras e Relâmpago, una delle cose che ama di più fare è l’impegnativo mestiere del traduttore di poesia. In effetti, la traduzione la capisce come «esercizio di ri-creazione molto creativo e libero», dice in intervista, affiliandosi nella linea dei poeti-traduttori come Edwin Morgan, la classicista Anne Carson o i fratelli brasiliani Augusto ed Haroldo Campos. Marques ha curato la traduzione delle antologie poetiche di Tennessee Williams, Amy Lowell, D.H. Lawrence, Vicente Huidobro, Patti Smith, Billy Collins, tra altri ed è stato il coordinatore del Seminario di Traduzione Collettiva della Casa de Mateus nel 2019. Inoltre, Marques svolge attualmente le sue ricerche post dottorali sulle riviste letterarie del Modernismo, avendo coordinato di recente il volume Tradição e Vanguarda: Revistas Literárias do Modernismo (1910-1926), edita dalla Biblioteca Nazionale del Portogallo (2020). Durante la prima parte del corso di LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA I e II gli studenti avranno modo di conoscere l’autore attraverso alcune pubblicazioni ed interviste, e di approfondire le sue idee riguardanti la traduzione e, in particolare, sulla traduzione di poesia. Si proporrà in classe la lettura e l’analisi dell’ultima raccolta poetica pubblicata da Ricardo Marques, includendo la riflessione sul carattere polisemico specifico del discorso poetico, le possibilità di interpretazione dalla parte del lettore/traduttore, il processo traduttologico e linguistico tra di un testo di partenza e quello d’arrivo e il concetto di fedeltà e di libertà, approcciati da diverse angolazioni. Tale lavoro porterà all’attività laboratoriale della traduzione dei testi in analisi, con vista ad una possibile pubblicazione. A conclusione del primo modulo, gli studenti avranno modo di conoscere l’autore e di dibattere con Ricardo Marques aspetti teorici e difficoltà concrete che questo lavoro gli abbia suscitato. Uno degli spunti proposti nel dibattito sarà la sua recente traduzione di poesie di Marinetti, Libero Altomare, Corrado Govone, Rosa Rosà, Aldo Palazzeschi e Irma Valeria in Síntese e Simultaneidade, Antologia de Poesia Futurista, da lui pubblicata di recente.
II - Pirandello in Portogallo La seconda parte del corso si dedicherà alla ricezione del grande drammaturgo italiano in Portogallo. Dalle primissime traduzioni di Fernanda de Castro e per lo sperimentale “Teatro Novo” di António Ferro – rapporto che si approfondirà con l’inquadramento biografico, storico e letterario di queste tre figure – all’arrivo fisico di Pirandello in Portogallo, per la prima volta nel settembre del 1931 (per il V Congresso Internacional de Crítica Dramática e Musical) e la messa in scena in prima mondiale della sua pièce Sogno (ma forse no), presentata dalla Companhia Rey Colaço – Robles Monteiro a Teatro Nazionale il 22 settembre. Questo modulo permetterà di riflettere sulle specificità del testo drammatico e così le particolari sfide nella sua traduzione, analizzando qualche esempio concreto e ci porterà anche al dibattito della messa in scena teatrale come atto di traduzione in se stesso, analizzando la figura tutelare di Amélia Rey Colaço, che ha attraversato gran parte del XX secolo portoghese come la prima figura nazionale del teatro, e la notevole azione della sua compagnia nella presentazione di autori stranieri, in particolare italiani, al pubblico portoghese.
II b – O Primo Basílio Come estensione al secondo modulo, e in seguito allo studio del ruolo di Amélia Rey Colaço come grandi divulgatrice di testi teatrali, classici e contemporanei, durante la gestione del Teatro Nazionale D. Maria II dalla parte della sua Compagnia. Si prenderà in analisi l’opera di Eça de Queiroz, O Primo Basílio (pubblicato per la prima volta dalla Livraria Chardron, a Porto, nel 1878), tradotto in italiano da Laura Marchiori e pubblicato, per la prima volta nel 1945 (Milano, Perinetti Casoni), con riedizione nei dieci anni successivi da Rizzoli e Mondadori. Oltre alla comparazione di brani del testo originali con quelli tradotti, ci si soffermerà sulla traduzione filmica del romanzo, realizzata nel 1922 da Gerorges Pallu, con una giovanissima Amélia Rey Colaço nel ruolo della protagonista. Questa sarebbe rimasta l’unica esperienza della grande attrice nel cinema.
|
Code
|
13008 |
Language
|
ITA |
Type of certificate
|
Profit certificate
|
Credits
|
8
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
L-LIN/09
|
Contact Hours
|
48
|
Type of Activity
|
Core compulsory activities
|
Teacher
|
LEOTE DE ALMEIDA DIAS Francisco maria
(syllabus)
Programma I . Ricardo Marques - Il poeta traduttore Poeta, critico letterario, traduttore e accademico, Ricardo Marques è autore di un’opera notevole e variegata che abbraccia svariate sfaccettature dell’ambito letterario, in linea con la sua particolare sensibilità per il dialogo inter artes. Dalla sua prima raccolta poética, Eudaimonia (2012) sono passati quasi dieci anni e, nel frattempo, sono stati dati alle stampe altri nove volumi, uno dei quali pubblicato in Brasile – Servidões (2013), Makar (2014), Bucólica (2014), Didascálias (2014), Homo Sapiens, Diário de uma drag (2015), Metamorphoses (2015), Ruinenlust (2016) A noite (2017) e finalmente Lucidez (2019) la cui seconda edizione, rivista ed aumentata, ha aggiunto come sottotitolo & outras sombras. Oltre all’attività di critico letterario in riviste della specialità come la prestigiosa Colóquio-Letras, il Jornal de Letras e Relâmpago, una delle cose che ama di più fare è l’impegnativo mestiere del traduttore di poesia. In effetti, la traduzione la capisce come «esercizio di ri-creazione molto creativo e libero», dice in intervista, affiliandosi nella linea dei poeti-traduttori come Edwin Morgan, la classicista Anne Carson o i fratelli brasiliani Augusto ed Haroldo Campos. Marques ha curato la traduzione delle antologie poetiche di Tennessee Williams, Amy Lowell, D.H. Lawrence, Vicente Huidobro, Patti Smith, Billy Collins, tra altri ed è stato il coordinatore del Seminario di Traduzione Collettiva della Casa de Mateus nel 2019. Inoltre, Marques svolge attualmente le sue ricerche post dottorali sulle riviste letterarie del Modernismo, avendo coordinato di recente il volume Tradição e Vanguarda: Revistas Literárias do Modernismo (1910-1926), edita dalla Biblioteca Nazionale del Portogallo (2020). Durante la prima parte del corso di LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA I e II gli studenti avranno modo di conoscere l’autore attraverso alcune pubblicazioni ed interviste, e di approfondire le sue idee riguardanti la traduzione e, in particolare, sulla traduzione di poesia. Si proporrà in classe la lettura e l’analisi dell’ultima raccolta poetica pubblicata da Ricardo Marques, includendo la riflessione sul carattere polisemico specifico del discorso poetico, le possibilità di interpretazione dalla parte del lettore/traduttore, il processo traduttologico e linguistico tra di un testo di partenza e quello d’arrivo e il concetto di fedeltà e di libertà, approcciati da diverse angolazioni. Tale lavoro porterà all’attività laboratoriale della traduzione dei testi in analisi, con vista ad una possibile pubblicazione. A conclusione del primo modulo, gli studenti avranno modo di conoscere l’autore e di dibattere con Ricardo Marques aspetti teorici e difficoltà concrete che questo lavoro gli abbia suscitato. Uno degli spunti proposti nel dibattito sarà la sua recente traduzione di poesie di Marinetti, Libero Altomare, Corrado Govone, Rosa Rosà, Aldo Palazzeschi e Irma Valeria in Síntese e Simultaneidade, Antologia de Poesia Futurista, da lui pubblicata di recente.
II - Pirandello in Portogallo La seconda parte del corso si dedicherà alla ricezione del grande drammaturgo italiano in Portogallo. Dalle primissime traduzioni di Fernanda de Castro e per lo sperimentale “Teatro Novo” di António Ferro – rapporto che si approfondirà con l’inquadramento biografico, storico e letterario di queste tre figure – all’arrivo fisico di Pirandello in Portogallo, per la prima volta nel settembre del 1931 (per il V Congresso Internacional de Crítica Dramática e Musical) e la messa in scena in prima mondiale della sua pièce Sogno (ma forse no), presentata dalla Companhia Rey Colaço – Robles Monteiro a Teatro Nazionale il 22 settembre. Questo modulo permetterà di riflettere sulle specificità del testo drammatico e così le particolari sfide nella sua traduzione, analizzando qualche esempio concreto e ci porterà anche al dibattito della messa in scena teatrale come atto di traduzione in se stesso, analizzando la figura tutelare di Amélia Rey Colaço, che ha attraversato gran parte del XX secolo portoghese come la prima figura nazionale del teatro, e la notevole azione della sua compagnia nella presentazione di autori stranieri, in particolare italiani, al pubblico portoghese.
II b – O Primo Basílio Come estensione al secondo modulo, e in seguito allo studio del ruolo di Amélia Rey Colaço come grandi divulgatrice di testi teatrali, classici e contemporanei, durante la gestione del Teatro Nazionale D. Maria II dalla parte della sua Compagnia. Si prenderà in analisi l’opera di Eça de Queiroz, O Primo Basílio (pubblicato per la prima volta dalla Livraria Chardron, a Porto, nel 1878), tradotto in italiano da Laura Marchiori e pubblicato, per la prima volta nel 1945 (Milano, Perinetti Casoni), con riedizione nei dieci anni successivi da Rizzoli e Mondadori. Oltre alla comparazione di brani del testo originali con quelli tradotti, ci si soffermerà sulla traduzione filmica del romanzo, realizzata nel 1922 da Gerorges Pallu, con una giovanissima Amélia Rey Colaço nel ruolo della protagonista. Questa sarebbe rimasta l’unica esperienza della grande attrice nel cinema.
(reference books)
I . Ricardo Marques - Il poeta traduttore
MARQUES, Ricardo, Lucidez & Outras Sombras, 2ª ed., [S.l.], Não Edições, 2019. idem, (introd., sel. e versioni), Síntese e Simultaneidade: Antologia de Poesia Futurista, [S.l.], Zanzibar, 2019. idem, “Stalker”, in Relâmpago nº 38 – ano IV, 2016, “Poesia e Cinema”. idem, [Sem título], in ELyra: Revista Da Rede Internacional Lyracompoetics, (7). Obtido de https://www.elyra.org/index.php/elyra/article/view/136 idem, “Gravitatem miniatur ad extremum nominis”, in SKHEMA dell’Instituto de Literatura Comparada Margarida Losa - Faculdade de Letras da Universidade do Porto. Obtido de https://www.skhemagazine.com/gravitatem-miniatur-ad-extremum-nominis-2019/ idem, “Uma questão de interesses (Ou São Sebastião por Guido Reni)” in Revista Geni. Obtido de https://revistageni.org/ferias1/ idem, Na Teia do Poema: um percurso intertextual na Poesia de Nuno Júdice, Lisboa, Chiado Editora, 2013. idem, “O(s) Problema(s) da Poesia (Traduzindo Billy Collins)” in Cão Celeste 7, 2015. idem, “A Antiguidade Clássica”, 2019 (inedito)
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From 27/09/2021 to 17/12/2021 |
Delivery mode
|
Traditional
|
Attendance
|
not mandatory
|
Evaluation methods
|
Oral exam
|
|
|