MELCHIORRE Sonia maria
Professore Associato
Settore scientifico disciplinare di riferimento
|
(L-LIN/12)
|
Ateneo
|
Università degli Studi della TUSCIA
|
Struttura di afferenza
|
Dipartimento di
DIKE - Dipartimento di scienze giuridiche, sociali e pedagogiche
|
Orari di ricevimento
contatto docente via mail per appuntamento
melchiorresmr@unitus.it
Curriculum
ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE 2015-2024
(Professoressa Associata) Settore Concorsuale 10/L1 LINGUE, LETTERATURE E CULTURE INGLESE E ANGLO-AMERICANA
RICERCATRICE B 2019-22 Dipartimento DISUCOM (Dip.to di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo) dell’Università degli Studi della Tuscia
RICERCATRICE A 2017-19 Dipartimento DISUCOM (Dip.to di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo) dell’Università degli Studi della Tuscia
Accreditamento presso la Commissione Europea 2015 (Esperta Linguistica per la Valutazione dei Progetti): Candidate Nr. EX2015D239366
ASSEGNO DI RICERCA 2015-16
Detectors of Social Change: Rappresentazioni Multimediali del Gender nella Crime Fiction, dal XIX al XXI secolo (Detectors of Social Change: Multimedia Representations of Gender in Crime Fiction from the 19th to the 21st Century); SSD: L–LIN/12: assegno con sede di svolgimento presso: Dipartimento DISUCOM
ASSEGNO DI RICERCA 2006-2007
“Letteratura Metropolitana e Stili Urbani nella Cultura Inglese tra Otto e Novecento”, Dipartimento CICLAMO della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università degli Studi della Tuscia
ASSEGNO DI RICERCA 2005-2006
“Letteratura Metropolitana e Stili Urbani nella Cultura Inglese tra Otto e Novecento”, Dipartimento CICLAMO della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università degli Studi della Tuscia
DOTTORATO DI RICERCA 2001-2005
in Lingua e Letteratura Inglese, presso Università degli Studi della Tuscia (Scrittrici del lungo Settecento)
LAUREA in Lingua e Letteratura Inglese 1997 con la votazione di 110 e lode presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università della Tuscia di Viterbo
Ha pubblicato tre monografie e diversi articoli scientifici, in Italia e all’estero.
Ha studiato da undergraduate presso la Glasgow University e da postgraduate presso la University of East Anglia di Norwich.
Insegna in vari corsi di laurea UNITUS
Insegna Gender Studies presso USAC (University Studies Abroad Consortium)- Viterbo
E' presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) UNITUS e componente del gruppo di lavoro per il GENDER EQUALITY PLAN UNITUS.
E' convinta che soltanto istruzione e cultura possano contrastare la violenza e la prevaricazione