Settore scientifico disciplinare di riferimento | (ING-INF/05) |
Ateneo | Università degli Studi della TUSCIA |
Struttura di afferenza | Dipartimento di DISUCOM - Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo |
(ULTIMO AGGIORNAMENTO 18 febbraio 2025)
Professore Ordinario confermato
In
servizio dal 1 gennaio 2005 presso l'Università della Tuscia -
Viterbo
Professore Associato confermato presso l'Università della Tuscia dal 1 novembre 2002
Professore Associato dal 1 novembre 1998 presso il Politecnico di Bari
Ricercatore presso l'Università di Roma "La Sapienza" dal 1 settembre 1991
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/05, ora (2025) IINF-05/A- Sistemi di Elaborazione delle Informazioni - Area 09
La ricerca teorica, concentrata in gran parte nel periodo 1990-2002, ha riguardato la Rappresentazione della conoscenza in Intelligenza Artificiale. In particolare, ci si è concentrati sullo studio degli algoritmi per risolvere i problemi di deduzione nella Rappresentazione della Conoscenza, con particolare attenzione alla loro complessità computazionale. I linguaggi di rappresentazione studiati sono stati i Description Logics (frammenti non banali della Logica del Primo Ordine), e loro estensione Autoepistemica (Logica Modale). In questo ambito, nel 1991 l'articolo "Tractable Concept Languages" ha ottenuto il Best paper award alla Conferenza Congiunta Internazionale di Intelligenza Artificiale (IJCAI, vedi oltre).
La ricerca applicativa, iniziata intorno al 2000 e portata avanti sino ad ora, ha riguardato vari ambiti:
Linguaggi per la composizione ed il riconoscimento di forme geometriche bidimensionali nelle immagini
Abbinamento di domanda e offerta (matchmaking) in mercati elettronici riguardanti beni e servizi descritti con linguaggi logici
Negoziazione tra agenti intelligenti nel commercio elettronico
Analisi e verbalizzazione di proprietà in comune nelle risorse del Web Semantico
Raccomandazione personalizzata di beni e servizi in cataloghi di estese dimensioni
I risultati hanno portato alla pubblicazione di numerosi articoli (cf. sezione sottostante) con il conferimento di due Best paper award a due conferenze di commercio elettronico. (cf. sotto)
Identificatore ORCID: https://orcid.org/0000-0003-0284-9625
170 pubblicazioni indicizzate da Scopus (3335 citazioni, h-index Scopus=29, https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57197791194)
117 pubblicazioni indicizzate in ISI Web of Science, (1476 citazioni, h-index=20; https://www.webofscience.com/wos/author/record/E-5286-2010)
113 pubblicazioni indicizzate su ACM Digital Library (1273 citazioni, https://dl.acm.org/profile/81100132896)
>200 pubblicazioni elencate da Google Scholar (7700 citazioni, h-index=40 https://scholar.google.com/citations?user=7Q-JtEsAAAAJ&hl=it)
Artificial Intelligence (6 articoli)
Journal of Artificial Intelligence Research (4 articoli)
Proceedings of IJCAI (International Joint Conference on Artificial Intelligence – 5 articoli) – classe A* nella classificazione ICORE
Proceedings of the International Conference on Principles and Knowledge Representation and Reasoning (KR) – 4 articoli – classe A* nella classificazione ICORE
Proceedings of ECAI (European Conference on Artificial Intelligence – 7 articoli) classe A nella classificazione ICORE
Nel 1991 l'articolo 'Tractable Concept Languages', pubblicato nella International Joint Conference on Artificial Intelligence (IJCAI-91) ha ricevuto il Best Paper Award.
Nel 2004 l'articolo 'Concept abduction and contraction for semantic-based discovery of matches and negotiation spaces in an e-marketplace' ha ricevuto il Best Paper Award.
Nel 2006 l'articolo 'Concept covering for automated building blocks selection based on business processes semantics' ha ricevuto il Best Paper Award.
2017 - Invited talk per EOMAS 2017 - Enterprise and Organizational Modeling and Simulation 13th International Workshop, Held at CAiSE (INTERNATIONAL CONFERENCE ON ADVANCED INFORMATION SYSTEMS ENGINEERING - CAISE 2017), Essen, Germany, June 12-13, 2017
2021 - Invited talk per MOBA 2021 - Model-driven Organizational and Business Agility (MOBA) 2021 28-29 June 2021, Held at CAiSE (INTERNATIONAL CONFERENCE ON ADVANCED INFORMATION SYSTEMS ENGINEERING CAISE 2021)
Presidente del comitato di programma delle seguenti conferenze:
AICA-2002 (Conference of the Italian Association for Informatics and Automated Calculus, Bari, Italy 2002)
RDRC-06 (Resource Discovery Retrieval and Composition), Special Track of the ACM Symposium on Applied Computing, (SAC) Dijon, Francia Maggio 2006
SMR 2006 (1st International Workshop on Semantic Matchmaking and Resource Retrieval), Seoul, Korea - Settembre, 2006.
Membro del comitato di programma delle seguenti conferenze:
(indicate solo quelle dal 2009 ad oggi, e solo le più rilevanti a livello mondiale, o italiano)
IJCAI (International Conference on Artificial Intelligence), edizioni 2009, 2011, 2013, 2017, 2019 (Blue ribbon), 2020
RecSys (ACM Conference on Recommender Systems) edizioni 2023, 2024, 2025
ECAI (European Conf. on Artificial Intelligence), edizioni 2010, 2014, 2024, 2025 (Senior PC member: 2024, 2025)
AI*IA (Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence, edizioni 2013, 2015, 2016, 2023, 2024)
Membro dell' Editorial Board delle segenti riviste
Da gennaio 2024: 'Journal of Intelligent Information Systems' (Springer)
Da ottobre 2020: 'Data' (MDPI) https://www.mdpi.com/journal/data
Da gennaio 2008: Journal of Universal Computer Science https://www.jucs.org
Dal 1998 al 2000 è stato Editor della rivista ETAI - Electronic Transactions on Artificial Intelligence
1994-1998 Incaricato di un corso di "Fondamenti di Informatica" (annuale v.o.) – Facoltà di Ingegneria, Sapienza Università di Roma
1998-2002 supplenza di un corso di "Fondamenti di Informatica" – Facoltà di Ingegneria, Sapienza Università di Roma
1998-2002 incarico di un corso di "Fondamenti di Informatica" – Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari
2002 – 2010 incarico dei corsi di "Informatica I" (10 CFU) – "Informatica II " (10 CFU) – Facoltà di Scienze Politiche, Università della Tuscia
2010 – 2025 incarico dei corsi di "Linguaggi e Tecnologie per il Web" (L-20) – DISUCOM, Università della Tuscia
2010-2017 incarico del corso di "Web e Multimedialità" (LM-14) – DISUCOM, Università della Tuscia
2018-2025 incarico del corso di "Web, Multimedialità, e Visualizzazione Interattiva dei Dati" (LM-91) – DISUCOM, Università della Tuscia