STROZZIERI YURI
Docente a contratto esterno
Ateneo
|
Università degli Studi della TUSCIA
|
Struttura di afferenza
|
Dipartimento di
DISTU - Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici
|
Orari di ricevimento
Su prenotazione tramite email
Calendario Lezioni:
le lezioni inizieranno lunedì 03 marzo 2025
II - venerdì 5 marzo (da remoto)
III - lunedì 15 marzo
IV - lunedì 22 marzo
V - venerdì 26 marzo
VI - lunedì 29 marzo
VII - venerdì 9 aprile (eventuale visita guidata)
VIII - lunedì 12 aprile
IX - lunedì 19 aprile
X - venerdì 23 aprile
XI - lunedì 26 aprile
XII - venerdì 30 aprile (eventuale visita guidata)
XIII - venerdì 7 maggio
XIV - lunedì 10 maggio
XV - venerdì 14 maggio (eventuale visita guidata)
XVI - lunedì 17 maggio
Curriculum
L’architetto Yuri Strozzieri è funzionario presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (dal 2018). Nel 2015 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia e Restauro dell’Architettura (Sapienza Università di Roma) con una tesi dal titolo Luigi Poletti. Gli orientamenti del restauro nella prima metà dell’Ottocento: stile, filologia, storia, studio premiato nella settima edizione del Premio Erminia Bretschneider per la Storia dell’Arte (2018). Yuri Strozzieri ha condotto studi inerenti alla storia della teoria del restauro nel primo Ottocento, con approfondimenti sull’attività di Giuseppe Valadier, e sulla storia dell’architettura tra Cinquecento e Seicento, con indagini sull’attività di Pirro Ligorio, Ottaviano Mascarino, Giovanni Fontana, Giovanni Battista Mola e Carlo Rainaldi. Recentemente ha dedicato alcune ricerche al Rinascimento bolognese e, in particolare, alle vicende costruttive della palazzina della Viola di Borgo San Marino, di palazzo Vizzani di via di Santo Stefano e di palazzo Poggi.
Yuri Strozzieri, architect, is an officer for the Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Ministry of Cultural activities and artefacts). He obtained his doctorate in 2015, graduating in Architectural History and Restauration (University of Rome, La Sapienza) with a thesis entitled Luigi Poletti. Gli orientamenti del restauro nella prima metà dell’Ottocento: stile, filologia, storia (Luigi Poletti, the ornaments of restauration in the first half of the 19th century: style, philology, history) a study which received the Erminia Bretschneider prize in Art History in 2018. Yuri has conducted studies relative to the history of restauration theory in the first decades of the 19th century, particularly in regards the activity of Giuseppe Valadier, and on the history of architecture between 1500 and 1600, examining the activities of Pirro Ligorio, Ottaviano Mascarino, Giovanni Fontana, Giovanni Battista Mola and Carlo Rainaldi. Recently he has focused his research has focused on the Bolognese Renaissance, particularly looking at the construction history of the Palazzina della Viola in Borgo San Marino, of the palazzo Vizziani in via di Santo Stefano and of Palazzo Poggi.