MONARCA Danilo

Professore Ordinario 
Scientific Disciplinary Sector Code  (AGR/09)
University Università degli Studi della TUSCIA 
College/Department Department  DAFNE - Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali 

Reception times

martedì mattina ore 11.00, ma in genere il docente è presente e riceve anche negli altri giorni.
Se il docente non è in stanza, rivolgersi al vicino laboratorio Ergolab

Curriculum

Professore Ordinario presso il Dipartimento di scienze agrarie e forestali (DAFNE) dell’Università degli Studi della Tuscia dal 2005. Presidente dell’AIIA, Associazione Italiana di Ingegneria Agraria (2014-2017). Coordinatore del Dottorato di ricerca in Engineering for Energy and Environment.dell’Università della Tuscia. Rappresentante AIIA in EurAgEng da aprile 2018. Membro del Consiglio Direttivo, revisore dei conti, di AISSA – Associazione Italiana Società Scientifiche di Scienze Agrarie (2017-2020) Accademico corrispondente dell'Accademia dei Georgofili (fa parte del Comitato Consultivo sulla Sicurezza del lavoro in agricoltura della Accademia) Accademico Ordinario della Accademia Nazionale di Agricoltura di Bologna. Management Committee Member del Club of Bologna dal novembre 2016 (già Full Member dal 15/11/2014 http://www.clubofbologna.org/). Svolge attività didattica come titolare dei corsi di 1 ELEMENTI DI SICUREZZA MODULO A AFS (4 CFU) CORSO DI LAUREASAA/LM - SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI (LM-69) 2 ASSETTO DEL TERRITORIO E MECCANIZZAZIONE AGRICOLA - MECCANIZZAZIONE AGRICOLA (6 CFU) CORSO DI LAUREA: SAA/LM - SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI (LM-69) 3 INGEGNERIA FORESTALE : MECCANIZZAZIONE FORESTALE (6 CFU) CORSO DI LAUREA: SFNA/LTV - SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE DELLE FORESTE, DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE 4 -MECCANICA AGRARIA (6 CFU) DEIM- 3ING - INGEGNERIA INDUSTRIALE (L-9) 5 15179-IDRAULICA E MECCANICA AGRARIA - MECCANICA AGRARIA (6 CFU) CORSO DI LAUREA: SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI (L-25) In precedenza ha insegnato anche Macchine e impianti per l’industria alimentare, Fisica Tecnica, Ergonomia ed Antinfortunistica in Agricoltura, Macchine per il Verde Pubblico e Sicurezza del lavoro in agricoltura. Componente Presidio di Qualità della Università della Tuscia. Presidente Presidio AQ Dipartimento DAFNE, di cui è anche referente per la didattica. Relatore di oltre 200 tesi di Laurea e di dottorato. Già coordinatore e proponente del Dottorato di ricerca in Meccanica Agraria, ora è coordinatore del Dottorato in Engineering For Energy And Environment dell’Università della Tuscia. Coordinatore scientifico e docente di numerosi corsi per RSPP (mod. A-B e C) organizzati sia in ambito universitario che con altre istituzioni e centri di formazione convenzionati con l’Università. Ha fatto parte di numerose Commissioni di valutazione a professore e ricercatore universitario. Nell’ambito dell’attività istituzionale e degli incarichi ricoperti: E’ stato Presidente dell’AIIA, Associazione Italiana di Ingegneria Agraria dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2017 (già Vicepresidente dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2013). In precedenza è stato Vicepresidente della V sezione (Ergonomia ed organizzazione del lavoro) della Associazione Italiana di Ingegneria Agraria (1 gennaio 2006- 31 dicembre 2009) Membro del Consiglio di Presidenza della Associazione Italiana Societa’ Scientifiche Agrarie (A.I.S.S.A.). Accademico Ordinario della Accademia Nazionale di Agricoltura dal 12/12/2016 (in precedenza Accademico Corrispondente dal 18/12/2008). Accademico Corrispondente della Accademia dei Georgofili, a partire dal 9 aprile 2010 fa parte del Comitato Consultivo sulla Sicurezza del lavoro in agricoltura della Accademia. Management Committee Member del Club of Bologna dal novembre 2016 (già Full Member dal 15/11/2014 http://www.clubofbologna.org/). Rappresentante AIIA in EurAgEng da aprile 2018. Componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Carivit, in qualità di rappresentante della Università della Tuscia 2005-2018 E’ stato Vicepresidente del CIRDER (Centro Interdipartimentale per la ricerca e la diffusione delle Energie Rinnovabili). E’ stato Commissario straordinario di Laziodisu Viterbo, componente del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione di Unitus e Presidente, su incarico del Rettore e su nomina del CTS, del Comitato Tecnico Scientifico del Polo della Regione Lazio di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per l’Agricoltura e l’Agroindustria AGROPOLO. Dirige il Laboratorio di Ergonomia e Sicurezza del Lavoro del DAFNE. E’ responsabile scientifico per l’Ateneo di numerose convenzioni quadro nei settori Energia (Coldiretti, Comunità Montana dei Cimini, Confesercenti), Ingegneria Agraria (CREA-IT) e Sicurezza del Lavoro (AUSL Viterbo). Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Viterbo dall'8-4-1983.