IMBROGLINI Cristina
Docente di ruolo di altro ateneo - corsi interateneo
Settore scientifico disciplinare di riferimento
|
(ICAR/15)
|
Ateneo
|
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
|
Struttura di afferenza
|
Dipartimento di
DIBAF - Dipartimento per la Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali
|
Orari di ricevimento
mercoledì 9.30-13.30
Curriculum
Cristina Imbroglini, Architetto, Ricercatore ICAR 15, presso il Dipartimento di Architettura e Progetto, Sapienza Università di Roma .Docente di Architettura del paesaggio nel Corso di Laurea Interateneo Sapienza - Università della Tuscia in Pianificazione e Progettazione del Paesaggio e dell'Ambiente e Docente di Progettazione del paesaggio urbano nel Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio della Facoltà di Architettura della Sapienza. Docente nel MASTER INTERFACOLTA’ DI II LIVELLO in “Architettura per l’Archeologia. Progetti di valorizzazione del patrimonio culturale, dal 2015 Membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca Internazionale e Interdisciplinare (ANVUR 2016) in "Paesaggio e Ambiente", Scuola di Dottorato in Scienze dell'Architettura –Sapienza, dal 2014; Membro dell’URBAN CLIMATE CHANGE RESEARCH NETWORK. EUROPEAN HUB- consortium of institutions dedicated to the analysis of climate change mitigation and adaptation from an urban perspective. Delegato regionale Lazio Ambiente e Paesaggio del FAI Fondo Ambiente Italiano.
Le attività di ricerca e di sperimentazione progettuale sono incentrate prevalentemente sul progetto di paesaggio inteso come strumento di riattivazione ecologica e di valorizzazione socio-economica e culturale di territori marginali e periferici sia in ambito urbano che rurale e naturale. In questa prospettiva la produzione scientifica e progettuale è caratterizzata dall’interesse per le infrastrutture ambientali, assunte come strategia per la tutela e il riequilibrio ecologico, l'aumento della resilienza di spazi urbani, paesaggi e comunità insediate, la valorizzazione e l'uso sostenibile del patrimonio naturale e culturale.La prospettiva di un rapporto sostenibile tra paesaggi storico-culturali, reti ecologiche e reti territoriali ha alimentato la ricerca sulle infrastrutture ambientali (cfr.Imbroglini C., le infrastrutture ambientali, Palombi, 2003 ; progetto Strada dei due Parchi, infrastruttura ambientale tra il Parco nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga e il parco nazionale della Majella, 2001-2002; e le diverse ricerche e attività sperimentali volte all'inserimento e alla conversione di infrastrutture tradizionali (grey infrastructure) in infrastrutture verdi (cfr. Indirizzi progettuali per la qualificazione ambientale del sistema naturalistico e della piattaforma logistica del corridoio Esino, 2006-2007; Programma integrato degli interventi per lo sviluppo del litorale del Lazio: sperimentazione della metodologia ICZM in aree pilota, 2008; Studio per la valorizzazione dei rapporti tra piattaforma logistica e contesto territoriale, archeologico e ambientale dell'interporto Romano di Fiumicino 2005-2006; progetto paesistico e ambientale del "nuovo porto di Chioggia, 2015-2016).
Principali pubblicazioni:
monografie
L. Caravaggi, C. Imbroglini (2016). Paesaggi socialmente utili. Accoglienza e assistenza come dispositivi di progetto e di trasformazione urbana. vol. 9, Quodlibet, Macerata
L. Caravaggi, C. Imbroglini (2015). Pontili Corviale. Dispositivi per l'accessibilità dei territori metropolitani. vol. unico, p. 1-89, Quodlibet, Macerata
L. Caravaggi, R. Cantarelli, M. Ghillani, C. Imbroglini, R. Panella (2012). Fornovo di Taro Piano Strategico del Territorio. Mattioli, Fidenza
C. Imbroglini (2003). Le infrastrutture ambientali. Matrici del progetto territoriale. vol. 14, palombi editori, Roma
Contributi in volume (Capitolo o Saggio)
C.Imbroglini (2016). Rigenerazione e reinvenzione dei paesaggi delle discariche. In: A. Capuano O. Carpenzano. Ripensare le discariche. vol. 6, p. 73-82, Quodlibet, Macerata
L.Caravaggi, C.Imbroglini (2016). Paesaggi socialmente utili_sociallyusefullandscapes. In: A. Giancotti F. Giofrè L. Ribichini. Reporting fRome. p. 14-21, Sapienza Università di Roma
C.Imbroglini (2014). I paesaggi contemporanei dei rinvenimenti. Continuità e cambiamenti. In: L.Caravaggi C. Morelli. Paesaggi dell'archeologia invisibile. Il caso del distretto portuense. vol. 5, p. 90-107, Quodlibet, Macerata
C.Imbroglini (2014). Paesaggi nella ricostruzione abruzzese. In: L.Caravaggi (a cura di). La montagna resiliente. Sicurezza, coesione e vitalità nella ricostruzione dei territori abruzzesi. p. 78-87, Quodlibet, Macerata
C.Imbroglini, O.Carpenzano (2014). Salt Marsch design. Chioggia Harbour as environmental design. In: Chiara BiscariniArnaldoPierleoni Valentina AbeteAntonelloLamanna. Lakes: The Mirrors of the Earth. p. 359, Science4Press,
C.Imbroglini (2013). La riduzione del rischio del sistema urbano: interventi su reti tecnologiche e spazi aperti. In: L. Caravaggi O.Carpenzano, A.Fioritto C.Imbroglini, L.Sorrentino. Ricostruzione e governo del rischio, Piani di ricostruzione post sisma dei comuni di Lucoli, Ovindoli, Rocca di Cambio e Rocca di Mezzo (Aq). vol. 3, p. 132-143, Quodlibet, Macerata
C. Imbroglini (2008). Il ruolo delle immagini esplorative. Letture a contrasto. In: L.Caravaggi C. Imbroglini (a cura di). Paesaggi del Molise. Istruzioni per l'uso. p. 23-38, Officina, Roma
articoli in riviste
C.Imbroglini (2017). Progetti collaborativi di contrasto alla marginalità nell'area metropolitana di Roma. PLANUM, vol. 1, p. 1-7,
C. Imbroglini (2016). Dispositivi di paesaggio per il contrasto alla marginalità urbana. RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO, vol. 2/2016, p. 12-25,
C.Imbroglini (2016). Esempi di paesaggi rigenerati. SENTIERI URBANI, vol. 19, p. 64-66
C.Imbroglini (2012). Progetti ecologici minimali e leggeri. PIANO PROGETTO CITTÀ, p. 190-203,
C.Imbroglini (2012). Ricostruzione di territori: progetti per i comuni montani della provincia dell'Aquila colpiti dal sisma del 2009 , Atti della XV Conferenza della Società Italiana degli Urbanisti, L'urbanistica che cambia. Rischi e valori, Pescara, 10-11 maggio 2012, in Planum. The Journal of Urbanism, n.25, vol.2/2012