BUFALINI Alessandro

Professore Associato 
Settore scientifico disciplinare di riferimento  (IUS/13)
Ateneo Università degli Studi della TUSCIA 
Struttura di afferenza Dipartimento di DISTU - Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici 

Curriculum

Posizione attuale • Professore Associato di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU) dell’Università della Tuscia (da novembre 2022). Incarichi istituzionali: • Vice-Presidente del Corso di laurea unificato in Giurisprudenza e Studi Europei presso l’Università della Tuscia e referente del corso di Laurea Magistrale in “Security and Human Rights” (LM-90) (dal 2022). • Componente del Collegio dei docenti del Dottorato MEG (Diritto dei mercati europei e globali. Crisi, diritti, regolazione) - Università degli Studi della Tuscia (dal 2017); • Componente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università degli Studi della Tuscia per il quadriennio 2022-2025; Precedenti incarichi: • Referente del Programma Erasmus+ per Giurisprudenza presso il Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU) dell’Università della Tuscia (dal 2017 al 2023). • Coordinatore (con Mario Savino e Daniela Vitiello) dell’Accademia di Diritto e Migrazioni (ADiM), rete scientifica istituita presso l’Università della Tuscia (dal 2018 al 2023) Posizioni accademiche precedenti: • 11-1-2020 / 28-11-2022, Ricercatore a tempo determinato (tipo B) in Diritto internazionale presso il Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU) dell’Università della Tuscia. • 11-1-2017 / 10-1-2020, Ricercatore a tempo determinato (tipo A) in Diritto internazionale presso il Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU) dell’Università della Tuscia. • 10 gennaio 2014 / 10 gennaio 2017, Assegnista di ricerca (post-doc) in Diritto internazionale presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca. Progetto di ricerca: Sviluppi in tema di operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite. Abilitazioni e titoli di studio • Agosto 2018: Abilitazione scientifica nazionale (ASN) alla Seconda fascia dei professori di ruolo nel Settore concorsuale 12/E1 – Diritto internazionale IUS/13. Giudizio unanime della Commissione. • Febbraio 2013: Dottore di ricerca in Diritto internazionale e dell’Unione Europea, Università degli studi di Macerata. Titolo della tesi: Il concorso anomalo nel diritto internazionale penale. Giudizio: Ottimo • Marzo 2008: Laurea magistrale in Giurisprudenza. Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna. Voto: 110/110 cum laude. • Giugno 2001: Maturità classica. Liceo classico “Luigi Galvani”, Bologna. Attività didattiche e di ricerca in Italia • anni accademici 2019-2020 – 2020-2021 – 2021-2022 – 2022-2023, Titolare dell’insegnamento di Diritto internazionale (54 ore – 9 cfu) presso il Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU), Corso di Laurea in Giurisprudenza (LMG-01) – Corso di Laurea in Scienze della politica, della sicurezza internazionale e della comunicazione pubblica (LM-62) – Corso di Laurea in Lingue e culture per la comunicazione internazionale, Università degli studi della Tuscia (LM-37). • anni accademici 2021-2022 – 2022-2023 Titolare dell’insegnamento di Global Governance of International Security (Modulo I - 36 ore – 9 cfu) • anni accademici 2021-2022 – 2022-2023 Titolare dell’insegnamento di Diritto dell’immigrazione (Modulo I - 18 ore – 3 cfu) • Anni accademici 2017-2018 e 2018-2019, Titolare dell’insegnamento di Diritto internazionale (60 ore – 9 cfu) presso il Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU), Corso di Laurea in Giurisprudenza (LMG-01) – Corso di Laurea in Scienze della politica, della sicurezza internazionale e della comunicazione pubblica (LM-62) – Corso di Laurea in Lingue e culture per la comunicazione internazionale, Università degli studi della Tuscia (LM-37). • a. a. 2018-2019, Titolare dell’insegnamento di International Law (16 ore - altre attività formative a scelta dello studente), all’interno dell’International Semester in Legal Studies, organizzato dal Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU), Università degli studi della Tuscia. • a. a. 2017-2018, Titolare dell’insegnamento di International Law (12 ore - altre attività formative a scelta dello studente), nell’ambito dell’International Semester in Legal Studies, organizzato dal Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU), Università degli studi della Tuscia. • a. a. 2017-2018, Coordinatore e responsabile del Laboratorio di Argomentazione giuridica, J-ARGO, presso il Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU), Corso di Laurea in Giurisprudenza, Università degli studi della Tuscia. Ciclo di incontri dedicato alle tecniche dell'argomentazione giuridica rivolto agli studenti iscritti almeno al secondo anno del corso di laurea in giurisprudenza. • Anni accademici 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, Professore a contratto in Diritto Internazionale (67,5 ore – 9 CFU) presso il Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU), Università degli studi della Tuscia. • a. a. 2012-2013: Professore a contratto in Diritto dell’immigrazione (40 ore – 6 cfu) presso il Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali (SPOCRI), Corso di Laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali, Università di Macerata. • a. a. 2008-2009: Tutor e collaboratore presso la cattedra di Diritto Internazionale, Facoltà di Giurisprudenza - Università di Bologna. Attività di supporto alla didattica, membro delle commissioni d’esame e referente per le tesi di laurea. Attività di studio, ricerca e didattica all’estero • Novembre – Dicembre 2020: Université Catholique de Lille, Faculté de Droit, docente a contratto, Global Governance (12 ore) nell’ambito del Master “Droit International et Europeén - Droits de l’Homme, Sécurité & Développement”. • Novembre – Dicembre 2019: Université Catholique de Lille, Faculté de Droit, docente a contratto, corso di Global Governance (24 ore) nell’ambito del Master “Droit International et Europeén - Droits de l’Homme, Sécurité & Développement”. • Novembre - Dicembre 2017: Max-Planck Institute for Comparative Public Law and International Law (Heidelberg, Germania), attività di ricerca ai fini del lavoro monografico “I rapporti tra la Corte penale internazionale e il Consiglio di sicurezza”. • Agosto - Settembre 2017: Max-Planck Institute for Comparative Public Law and International Law (Heidelberg, Germania), attività di ricerca ai fini del lavoro monografico “I rapporti tra la Corte penale internazionale e il Consiglio di sicurezza”. • Marzo - Maggio / Luglio - Settembre 2016: Max-Planck Institute for Comparative Public Law and International Law (Heidelberg, Germania), attività di ricerca con borsa di studio (due mesi) assegnata per il progetto: The Relationship between the Security Council and the International Criminal Court. Partecipazione alle attività di ricerca del gruppo di lavoro della Prof.ssa Anne Peters. • Novembre 2015: Jean Monnet Program, V. N. Karazin Kharkiv National University (Kharkiv, Ucraina), School of Law, attività didattica, ciclo di lezioni (12 ore) dal titolo “The Legal Status of Migrants under EU law”. • Maggio – Settembre 2015: Max-Planck Institute for Comparative Public Law and International Law (Heidelberg, Germania), attività di ricerca in materia di responsabilità dello Stato per atti di genocidio. • Agosto – Settembre 2014: Institute of Advanced Legal Studies (IALS, Londra) e University of Bedfordshire (Luton, Regno Unito), attività di ricerca nell’ambito del progetto presentato per il periodo di visiting, dal titolo: The Notion of Armed Conflict between International Humanitarian Law and EU Ayslum Law. • Ottobre 2011 – Aprile 2012: Amsterdam Center for International Law (ACIL) (Amsterdam, Paesi Bassi), Visiting Researcher, sotto la direzione del Prof. Harmen Van der Wilt, per attività di ricerca legate al progetto: The Principle of Legality in International Criminal Law. • Luglio – Settembre 2011: Max-Planck Institute for Foreign and International Criminal Law (MPICC) (Friburgo, Germania). Visiting Fellowship per attività di ricerca legate al progetto: Individual Responsibility, Complicity and Participation in International Crimes. • 8 – 20 Agosto 2010: Salzburg Law School on International Criminal Law, Humanitarian Law and Human Rights Law (Salisburgo, Austria), partecipazione al Workshop sulla prima conferenza di revisione dello Statuto della Corte penale internazionale (dir. Prof. Otto Triffterer). • Novembre 2007 – Marzo 2008: Centre d’étude et de recherche en droit international (CERDIN), Université Paris I Panthéon-Sorbonne (Parigi, Francia). Borsa di studio dell’Università di Bologna per svolgere attività di ricerca finalizzata alla stesura della tesi di laurea. • Settembre 2003 – Aprile 2004: Progetto Socrates-Erasmus, Universitat Pompeu Fabra (Barcellona, Spagna). Partecipazione a progetti di ricerca risultati vincitori di finanziamenti • 2021-2023, Staff Member del Centre of Excellence IntoMe (The Integration of Migrants in Europe), risultato vincitore del bando Jean Monnet - Activities 2020 EAC/A02/2019, con un finanziamento di 100.000 euro. • Membro dell’unità di ricerca dell’Università della Tuscia (responsabile: Prof. Edoardo Chiti), all’interno del progetto di ricerca “The Challenge of Interlegality” (coordinato dal Prof. Gianluigi Palombella, risultato vincitore del Programma di Ricerca scientifica di Interesse Nazionale 2017 (PRIN). • Membro dell’unità di ricerca dell’Università di Macerata (responsabile: Prof. Paolo Palchetti), all’interno del progetto di ricerca “Il principio democratico nella formazione ed attuazione del diritto internazionale ed europeo dell’economia” (coordinato dal Prof. Enzo Cannizzaro), risultato vincitore del Programma di Ricerca scientifica di Interesse Nazionale 2010/2011 (PRIN). Ruoli editoriali • Membro del Comitato di redazione della rivista QIL-Questions of International Law (dal 2014). • Membro della Redazione del BlogADiM (dal 2019). • Revisore per numerose riviste scientifiche nazionali e internazionali. Principali partecipazioni a convegni, seminari, incontri pubblici in qualità di relatore, moderatore o discussant •18 – 19 maggio 2023, Università di Viterbo, Incontro dottorale: Migrazioni, mercato del lavoro e welfare: quali sfide? (chair) • 15 - 16 marzo 2023, Yarmouk University (Giordania), The Refugees in Jordan: A Future Vision. Relazione: The Current Challenges for International Migration Law • 9 marzo 2023, Università di Firenze, L’immunità degli Stati: l’eredità della sentenza 238/2014 della Corte costituzionale - seminario • 17 febbraio 2023, Università di Macerata, Le sfide sociali del cambiamento climatico e delle migrazioni in Europa, relazione a convegno • 6 - 7 ottobre 2022, Lampedusa - Fourth Doctoral & PostDoctoral Colloquium of the Academy of Law and Migrations, Addressing forced migration in the Schengen area: the Ukrainian crisis as a turning point?, chair and discussant. • 18 maggio 2022, Università degli studi di Trieste, seminario dal titolo: I rapporti tra la Corte penale internazionale e il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. • 27 aprile 2022, Montefiascone, Spiegare la guerra: le risposte e i limiti del diritto, evento organizzato in collaborazione tra l’Università della Tuscia e le scuole di Montefiascone. • 25 marzo 2022, Università della Tuscia, L’attualità della questione russo-ucraina in una prospettiva storico-culturale, intervento dal titolo: “Guerre di aggressione e riassetti normativi nel diritto internazionale”. • 18 marzo 2022, Università di Cagliari, Il conflitto Russia-Ucraina: quale ruolo per le corti e le organizzazioni internazionali?, intervento dal titolo L’uso strategico delle clausole compromissorie: una riflessione sul ruolo della Corte internazionale di giustizia nel conflitto • 15 marzo 2022, Università della Tuscia, Aula Magna, Costa sta accadendo in Ucraina?, titolo dell’intervento: “La guerra in Ucraina alla luce del diritto internazionale”. • 23 febbraio 2022, Introduzione e moderazione del seminario “L’inferno libico: i crimini contro i migranti davanti alla Corte penale internazionale” (incontro online, organizzato dall’Università della Tuscia) • 11 novembre 2021, Università della Tuscia, Incontro dottorale “Dove va la cittadinanza? Riflessioni sulla evoluzione dell’istituto tra diritto interno e sovranazionale”, introduzione e moderazione del dibattito. • 23 - 24 settembre 2021, Lampedusa - Third Doctoral & PostDoctoral Colloquium of the Academy of Law and Migrations, International Migration and Labour Market Integration, discussant. • 16 settembre 2021, Università di Parma, Violenza di genere e schiavitù sessuale: il caso delle “donne di conforto. Titolo dell’intervento: Tra immunità dello Stato e negoziati: quale via per la riparazione per donne coreane vittime dell’Impero giapponese (incontro online). • 9 luglio 2021, ICON-Mundo, “The Future of Remedies against Immunity: The Italian–German Stalemate and Possible Ways Out”, relazione dal titolo “The Individual‘s Right of Access to Justice and the Quest for a Diplomatic Solution” (incontro online) • 11 giugno 2021, Introduzione e moderazione dell’incontro “Il positivismo giuridico nel diritto internazionale: limite o strumento del potere?” (relatori: Eliana Augusti, Giulio Bartolini, Paolo Palchetti), all’interno del ciclo di incontri su “Diritto e Potere” organizzato dal collegio di dottorato dell’Università della Tuscia (incontro online). • 5 dicembre 2020, Discussant nella roundtable organizzata da NAPI (North Africa Policy Initiative) sulle migrazioni in Libia (incontro online) • 11 Novembre 2020, Presentazione e discussione del libro di Luca Ciabarri, L’imbroglio mediterraneo, Le migrazioni via mare e le politiche della frontiera (incontro online). • 14 febbraio 2020, Università di Ferrara, La repressione dei crimini contro l’umanità in Italia: il caso Condor, relazione dal titolo “La Joint Criminal Enteprise nel diritto internazionale penale”. • 5-6 dicembre 2019, Università di Macerata, Secondo Doctoral Colloquium dell’Accademia di diritto e migrazioni (ADiM) – Migration and Vulnerability – The Central Mediterranean Route, discussant nel panel dal titolo “Le cause delle migrazioni dall’Africa verso l’Europa”. • 17 luglio 2019, Dottorato di ricerca di diritto internazionale, Università di Macerata, discussant nel seminario dal titolo “La riparazione derivante da violazioni di diritti umani commesse dalla Nazioni Unite e dagli Stati membri”. • 27-28 giugno 2019, Università di Catania, Primo Doctoral Colloquium dell’Accademia di diritto e migrazioni (ADiM), discussant nel panel dal titolo “La regolazione dei confini”. • 8 maggio 2019, Dottorato di ricerca in diritto internazionale, Università di Macerata, discussant alla relazione del Prof. Jeff Dunoff, dal titolo “Judicial Trilemma”. • 25 marzo 2019, Università degli Studi della Tuscia, Corsi del dottorato di ricerca, seminario dal titolo “Il Global Compact on Migration e lo sviluppo del diritto internazionale in materia di immigrazione”. • 22 dicembre 2018, Corso di dottorato in Scienze giuridiche, Università di Milano-Bicocca, Presentazione del proprio lavoro monografico “I rapporti tra la Corte penale internazionale e il Consiglio di sicurezza”. • 29 giugno 2018, Festival Caffeina, Sala Regia – Palazzo del Priore, Comune di Viterbo, moderatore dell’incontro dal titolo “La primavera araba in Tunisia: il ruolo degli avvocati e la tutela dei diritti fondamentali”. • 13 e 15 Novembre 2017, Università di Parma, Ciclo di seminari dal titolo “Crimini dell'individuo e mantenimento della pace e della sicurezza internazionali nei rapporti tra Consiglio di sicurezza e Corte penale internazionale: un'interazione problematica?”, Dipartimento di Giurisprudenza, di studi politici e internazionali. • 19-20 Giugno 2017, Università di Parma, Centro studi in affari europei e internazionali, convegno internazionale su “New Technologies as Shields and Swords: Challenges for International, European Union and Domestic Law”, relazione dal titolo “Bringing Social Networks to Court for Complicity in Terrorism”. • 11-13 Maggio 2017, Centro italo-tedesco per l’eccellenza europea, Villa Vigoni, Convegno internazionale organizzato in collaborazione tra il Max Planck Institut for Comparative and International Law (MPI) e l’Istituto di Ricerca sulla Pubblica Amministrazione (IRPA), “Remedies Against Immunity?”, Relazione all’interno della sessione: “A EU Law Perspective on Judgment 238/2014”. • 19 ottobre 2016, Università di Macerata, Corso di dottorato in diritto internazionale, Fondazione Colocci, Jesi: “Giustizia penale internazionale e sovranità statale: un difficile coordinamento”. • 18 Maggio 2016: Max-Planck Institute for Comparative Public Law and International Law, Heidelberg, Agora Meetings, seminario dal titolo: “Emerging Limtitations to the State’s Right to Waive Reparation Claims”. • 16 Febbraio 2016: Università di Torino, Convegno dei giovani internazionalisti “La responsabilità degli Stati e delle organizzazioni internazionali – Nuove fattispecie e problemi di attribuzione e di accertamento, relazione dal titolo: “La riparazione tra Stato e individuo”. • 14 Gennaio 2016, Università di Milano-Bicocca, Seminari del dottorato di ricerca in diritto internazionale, titolo della relazione: “Il diritto individuale alla riparazione nell’ordinamento internazionale”. • 22 Aprile 2015: Università di Macerata, Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, seminario dal titolo “I limiti al potere del Consiglio di sicurezza di intervenire sull'attività della Corte penale internazionale”. • 15 Ottobre 2014: University of Bedfordshire (Luton), seminario nell’ambito del dottorato di ricerca in diritto internazionale ed europeo dal titolo “The Notion of Armed Conflict between International Humanitarian Law and EU Asylum Law”. • 29 Giugno 2014: Palazzo della Provincia di Viterbo (Festival Caffeina), moderatore dell’incontro “Il caso dei Marò. Profili giuridici e diplomatici della vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre”. • 3 Aprile 2014: Università di Macerata, seminario all’interno del corso di dottorato in diritto internazionale e dell’Unione Europea, dal titolo “Il ruolo delle norme consuetudinarie nello Statuto della Corte penale internazionale”. • 21 Gennaio 2014: Università di Macerata, convegno italo-brasiliano dal titolo: “Il Brasile e la Corte internazionale di giustizia” (discussant alla relazione del prof. Arno Dal Ri). • 7 Marzo 2012: Amsterdam Center for International Law, seminario all’interno del corso di dottorato, dal titolo “The Role of National Law in Ensuring Compliance with the Nullum Crimen Sine Lege Principle in International Criminal Law”. • 27 Settembre 2011: Università di Bologna, incontro di presentazione del progetto di ricerca in materia di “Uso della forza e legittima difesa nel diritto internazionale contemporaneo” (Napoli, 2012), intervento su “Uso della forza, legittima difesa e problemi di attribuzione in situazioni di attacco informatico”. • 12 Settembre 2011: Université de Nice-Sophia Antipolis, convegno italo-francese “La gouvernance globale face aux defies de la securité collective”, relazione dal titolo “Les nouvelles guerres. Les cyber-guerres à la lumiere des règles internationales sur l’interdiction du recours à la force”. • 10 Marzo 2011: Università degli studi di Macerata, seminario all’interno del corso di dottorato: “Prime riflessioni in merito alla Interlocutory Decision on the Applicable Law: Terrorism, Conspiracy, Homicide, Perpetration, cumulative Charging del 16 febbraio 2011 del Tribunale Speciale per il Libano”. • 12 Maggio 2010: Università degli studi di Macerata, seminario all’interno del corso di dottorato dal titolo: “La Joint Criminal Enterprise davanti alle Camere cambogiane”. Elenco delle pubblicazioni Opere monografiche: 1) I rapporti tra la Corte penale internazionale e il Consiglio di sicurezza, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018, pp. 1-326. Articoli in Riviste: 2) Remarks on the role of equity in determining war reparations before the International Court of Justice, in QIL-Questions of International Law, Zoom-in 95/2022, pp. 25-42 (rivista di classe A). 3) Immunità degli Stati dalla giurisdizione e negoziazioni fra Stati: sulla vicenda delle comfort women coreane, in Diritti Umani e Diritto Internazionale, n.3, 2021, pp. 699-708 (rivista di classe A). 4) (con M. Buscemi, L. Marotti), Litigating global crises: What role for international courts and tribunals in the management of climate change, mass migration and pandemics?, in QIL-Questions of International Law, Zoom-in 85/2021, pp. 1-4 (rivista di classe A). 5) (con B. I. Bonafé), The judicial function of the ICC and its territorial basis, in QIL-Questions of International Law, Zoom-in 78/2021, pp. 1-4 (rivista di classe A). 6) Cittadinanza russa offresi nel Donbass: quali limiti dal diritto internazionale?, in Ordine Internazionale e Diritti Umani, n.3/2019, pp. 550-565 (rivista di classe A). 7) The Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration: What is its contribution to International Migration Law?, in QIL-Questions of International Law, Zoom-in 58/2019, pp. 5-24 (rivista di classe A). 8) Italian Colonialism in Somalia: Issues of Reparation for the Crimes Committed, in Sequência, vol. 76, May/Aug 2017, pp. 11-36. 9) On the Power of a State to Waive Reparation Claims Arising from War Crimes and Crimes against Humanity, in Zeitschrift für ausländisches öffentliches Recht und Völkerrecht, vol. 77, n. 2, 2017, pp. 447-470 (rivista di classe A). 10) La responsabilità internazionale dello Stato per atti di genocidio: un regime in cerca di autonomia, in Diritti Umani e Diritto Internazionale, n. 3, 2015, pp. 571-588 (rivista di classe A). 11) The Principle of Legality and the Role of Customary International Law in the Interpretation of the ICC Statute, in The Law and Practice of International Courts and Tribunals, n. 3, 2015, pp. 232-254. 12) An Autonomous Notion of Non-International Armed Conflict in EU Asylum Law: Is There any Role for International Humanitarian Law?, in Questions of International Law, zoom-in 1/2015, pp. 21-36 (rivista di classe A). 13) Sul fondamento giuridico delle misure adottate dal Consiglio di sicurezza con la ris. 2118 (2013) sulla situazione in Siria, in Rivista di diritto internazionale, n. 1, 2014, pp. 206-210 (rivista di classe A). 14) La natura del divieto di detenzione arbitraria secondo il Working Group on Arbitrary Detention del Consiglio dei diritti umani, in Diritti Umani e Diritto Internazionale, n. 2, 2013, pp. 525-531 (rivista di classe A). 15) Affaire de l’ “Enrica Lexie”, in Revue générale de droit international public, n. 2, 2013, pp. 329-333 (rivista di classe A). 16) La rilevanza del diritto interno ai fini del rispetto del principio nullum crimen sine lege nel diritto internazionale penale, in Rivista di diritto internazionale, n. 3, 2012, pp. 809-825 (rivista di classe A). 17) Il Tribunale speciale per il Libano si pronuncia sul crimine di terrorismo nell’ambito di una singolare procedura, in Diritti umani e Diritto Internazionale, n. 2, 2011, pp. 414-418 (rivista di classe A). 18) La Joint Criminal Enterprise davanti alle Camere cambogiane ed il rapporto tra norme consuetudinarie e principio di legalità, in Diritti Umani e Diritto Internazionale, n. 3, 2010, pp. 658-664 (rivista di classe A). Contributi in volume: 19) (with P. Palchetti) Article 6: Conduct of organs placed at the disposal of a State by another State, in Patricia Galvão Teles and Pierre Bodeau-Livinec (eds), The Articles on Resonsibility of States for Internationally Wrongful Acts. A Commentary, Oxford University Press, 2023. 20) (con A. Della Casa), La crisi del diritto di asilo in Europa: tra incertezze, silenzi e riforme (solo) annunciate, in V. Petralia e S. Menza, L’integrazione europea: tra sfide politiche, vincoli giuridici e legittimazione democratica, 2022, Milano, Le Monnier, pp. 100-118. 21) Pace e giustizia penale internazionale nell’era dell’interlegalità, E. Chiti, A. Di Martino, G. Palombella (a cura di), L'era della interlegalità, Bologna, Il Mulino 2021, pp. 497-521. 22) L’asilo impossibile: respingimenti alla frontiera e visti umanitari nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani, in L. Salvadego, M. Savino, E. Scotti (a cura di), Migrazioni e Vulnerabilità. La rotta del Mediterraneo centrale, Giappichelli, Torino, 2021, pp. 121-134. 23) Waiting for Negotiations: An Italian Way to Get Out of the Deadlock, in V. Volpe, A. Peters, S. Battini (eds.) Remedies Against Immunity? Reconciling International and Domestic Law after the Italian Constitutional Court’s Sentenza 238/2014, Springer-Verlag Berlin Heidelberg, 2021, pp. 191-208. 24) Ancora a margine del caso N.D. & N.T. c. Spagna: la retorica dell’invasione si fa largo a Strasburgo?, in A. Bufalini, G. Del Turco, F.L. Gatta, M. Savino, D. Vitiello (a cura di), Annuario ADiM 2021, Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021, pp. 601-604. 25) Tra visti umanitari e respingimenti alla frontiera: si può ancora cercare asilo in Europa?, in A. Bufalini, G. Del Turco, F.L. Gatta, M. Savino, D. Vitiello (a cura di), Annuario ADiM 2021, Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021, pp. 578-583. 26) L’insostenibile incertezza sul contenuto degli obblighi degli Stati derivanti dal divieto di espulsioni collettive, in A. Bufalini, G. Del Turco, F.L. Gatta, M. Savino, D. Vitiello (a cura di), Annuario ADiM 2021, Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021, pp. 613-621. 27) Reparation for Colonial Crimes: the Case of Somalia, in E. Carpanelli, T. Scovazzi, Italian Colonialism in Somalia: Political History and the Law, Giappichelli, Torino, 2020, pp. 215-230. 28) La riparazione per gravi violazioni dei diritti umani e del diritto umanitario tra rinuncia dello stato e diritto individuale, in A. Spagnolo, S. Saluzzo, La responsabilità degli Stati e delle organizzazioni internazionali: nuove fattispecie e problemi di attribuzione e di accertamento, Giappichelli, Torino, 2017, pp. 377-393. 29) (con P. Palchetti) Potere, sicurezza e diritti dei terroristi (o presunti tali), in Studi su uguaglianza, democrazia e laicità dello Stato (a cura di A. Ballarini), Giappichelli, Torino, 2015, pp. 155-169. 30) Uso della forza, legittima difesa e problemi di attribuzione in situazioni di attacco informatico, in A. Lanciotti, A. Tanzi (a cura di), Uso della forza e legittima difesa nel diritto internazionale contemporaneo, Jovene Editore, Napoli, 2012, pp. 405-435. 31) Les cyber-guerres à la lumière des règles internationales sur l’interdiction du recours à la force, in M. Arcari, L. Balmond (sous la direction), La gouvernance globale face aux defis de la sécurité collective, Editoriale Scientifica, Napoli, 2012, pp. 89-109. 32) Israeli Supreme Court Sitting as the High Court of Justice, Judgment, 13 December 2006, The Public Committee against Torture in Israel and The Palestinian Society for the Protection of Human Rights and the Environment v. The Government of Israel et al., in E. Baroncini (a cura di), Giudici e diritto internazionale, Bonomo Editrice, Bologna, 2011, pp. 25-26. Curatele 33) A. Bufalini, G. Del Turco, F.L. Gatta, M. Savino, D. Vitiello, Annuario ADiM 2021, Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, Editoriale Scientifica, Napoli, 2022, pp. 1-424. 34) A. Bufalini, G. Del Turco, F.L. Gatta, M. Savino, D. Vitiello, Annuario ADiM 2020, Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021, pp. 1-746. Contributi in blog di carattere scientifico: 35) Judgment 238/2014 and the importance of a constructive dialogue, in VerfassungsBlog, May 2017. 36) The Italian Fund for the Victims of Nazi Crimes and the International Court of Justice: between Compliance and Dispute Settlement, in SIDIBlog, 16 maggio 2023.