LILLO Pasquale
Professore Ordinario
Scientific Disciplinary Sector Code
|
(IUS/11)
|
University
|
Università degli Studi della TUSCIA
|
College/Department
|
Department
DISUCOM - Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
|
Reception times
Nel periodo didattico gli studenti sono ricevuti prima della lezione del mercoledì mattina, previa fissazione concordata via e-mail.
Nel primo e nel secondo semestre, il docente è comunque disponibile al ricevimento degli studenti anche in giorni diversi, da concordarsi via e-mail (lillo@unitus.it).
ORARIO LEZIONI
DIRITTO E RELIGIONE
martedì: 11-13;
mercoledì: 13-15;
giovedì: 9-11.
DIRITTO PUBBLICO
martedì: 9-11;
mercoledì: 11-13;
giovedì: 11-13.
Le lezioni potranno essere seguite in modalità digitale mediante la Piattaforma didattica UniTusMoodle.
Gli studenti del primo e del secondo anno della L 20 sono vivamente invitati a essere presenti sin dalla prima lezione di "Diritto e religione" (insegnamento opzionale) per conoscere i contenuti della materia e l'organizzazione del Corso.
AVVISO DEL 16 MARZO 2022
AVVISO GLI STUDENTI INTERESSATI CHE LE LEZIONI ON LINE DI "DIRITTO E RELIGIONE" E DI "DIRITTO PUBBLICO" PREVISTE PER GIOVEDI' 24 MARZO 2022 NON SI TERRANNO, E SARANNO ANTICIPATE, SEMPRE ON LINE, AL LUNEDI' 21 MARZO 2022 COME SEGUE:
"DIRITTO E RELIGIONE" : LUNEDI' 21 MARZO 2022, ORE 9-11
"DIRITTO PUBBLICO" : LUNEDI' 21 MARZO 2022, ORE 11-13.
AVVISO DEL 6 PRILE 2002
AVVISO GLI STUDENTI INTERESSATI CHE LE LEZIONI DI "DIRITTO E RELIGIONE" E DI "DIRITTO PUBBLICO" SARANNO SOSPESE DURANTE LA SETTIMANA CHE PRECEDE LA PASQUA.
LE LEZIONI RIPRENDERANNO REGOLARMENTE, SECONDO CALENDARIO, DAL MERCOLEDI' 20 APRILE 2022.
Curriculum
- Laurea di Dottore in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1983.
- Abilitazione all’esercizio della professione forense dal 1986.
- Ricercatore di diritto ecclesiastico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dall’anno accademico 1987/1988.
- Professore associato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina dall’anno accademico 1998/1999.
- Vincitore di concorso a cattedra come professore di prima fascia, nell’anno accademico 1999/2000, presso l’Università di Teramo.
- Professore ordinario, dall’anno accademico 2000/2001, presso l’Università della Tuscia (Viterbo), dove insegna presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM).
- Professore a contratto presso la Libera Università Maria ss. Assunta-L.U.M.S.A. di Roma dal 1992.
- Sotto il profilo scientifico, a partire dal 1984, il prof. Pasquale Lillo ha svolto ricerche in diverse aree tematiche (principi costituzionali, fonti normative, diritti fondamentali dell’uomo, matrimonio e famiglia, istituzioni religiose, pluralismo e istituzioni sociali, educazione e istituzioni educative, matrimonio e famiglia, istruzione e scuola, relazioni fra Stato e confessioni religiose, rapporti di lavoro in ambito religioso, comunità internazionale, festività religiose, bioetica e biogiuridica, globalizzazione, ecumenismo, dialogo interreligioso, libertà religiosa, religione e dimensione giuridica europea) ed ha pubblicato una serie di contributi, anche a carattere monografico, fra cui alcune voci di Enciclopedia e di Dizionario e dei saggi in lingua inglese e in lingua spagnola.