STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso introduce gli studenti ai principi, alla metodologia e ai contenuti della storia delle relazioni internazionali dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri.
Dublin Descriptors CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: sviluppare la conoscenza dei punti di snodo e dei problemi fondamentali della storia delle relazioni internazionali dal Novecento ad oggi. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: sviluppare una comprensione degli approcci e delle dinamiche fondamentali delle relazioni internazionali, in modo tale da poterla applicare anche ala realtà contemporanea. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: essere in grado di analizzare criticamente le problematiche illustrate e di giungere a proprie interpretazioni e valutazioni autonome. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: essere in grado di descrivere i temi fondamentali della storia delle relazioni internazionali in età contemporanea nella forma scritta e orale. Tale abilità viene sviluppata mediante il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso discussioni orali in aula ed esercizi scritti su temi specifici inerenti il corso.
|